MARTEDÌ ALL’ALLIANZ ARENA SI CELEBRERANNO LE ESEQUIE PER IL TIQUI TACA? - QUEST’ANNO NEL CALCIO EUROPEO SEMBRA SPIRARE IL VENTO INEBRIANTE DEL CALCIO VERTICALE. INSOMMA IL CARO VECCHIO CONTROPIEDE ALL’ITALIANA, RIVISTO E MODERNIZZATO

Andrea Sorrentino per La Repubblica

Le esequie per il tiqui taca, o tiki taken che dir si voglia, appaiono imminenti, anche se sarebbe meglio attendere la notte di martedì all'Allianz Arena per celebrarle. Eppure quest'anno nel calcio europeo sembra spirare il vento inebriante del calcio verticale, quello ridotto all'osso, essenziale fino alla brutalità: insomma il caro vecchio contropiede, rivisto e modernizzato quanto si vuole, ma pur sempre lui. Lo dicono le cifre, lo raccontano la Champions League e la Premier: la via giusta per il successo è ormai quella più breve, altro che ricerca del possesso palla, che in questo calcio da sessanta partite all'anno rischia di sfiancare gli interpreti, costretti a una continua concentrazione
che alla lunga può essere fatale.

Le statistiche del primo tempo di Real-Bayern sono solari per chiarezza: i tedeschi chiudono i primi 45' col 73% di possesso palla e 9 corner a 1, ma l'unico gol lo segna il Real con un'azione di ruvida bellezza, verticalissima, Isco-Ronaldo-Coentrao, e l'unico passaggio orizzontale è l'assist del portoghese per Benzema a tagliar fuori Dante e Alaba, la cui tardiva scivolata gratta via inutili zolle dal prato ma non il pallone che decide la partita. Come fregare il tiki taken in tre mosse, è la lezione di Carlo Ancelotti: «Non mi piace regalare l'iniziativa ma dovevamo tener conto delle caratteristiche del Bayern: il calcio non è possesso palla, è anche difesa e contrattacco».

Parole sante, e quest'anno ancor di più. La squadra più spettacolare d'Europa è il Liverpool di Brendan Rodgers, primo posto in Premier e 96 gol segnati in 35 partite con una ricerca ossessiva della verticalizzazione appena recuperata la palla, tutti contropiede fulminei o ripartenze brevi, fate voi. Anfield è in delirio per questa squadra che va al tiro in media dopo 30 passaggi: tanto per dire, il Bayern e il Barcellona tirano in media dopo 39 passaggi. Il Paris St Germain fa 1 tiro dopo 40 passaggi, l'Arsenal ogni 41: entrambe si sono fermate prima di
quanto pensassero, in Champions.

Che è il torneo in cui i contropiedisti stanno trionfando: il Chelsea di Mourinho è ovviamente il più cinico, 1 tiro ogni 26 passaggi, seguito dal Real (1/27) e dall'Atletico Madrid (1/30). Anche il Siviglia semifinalista in Europa League è assai essenziale: 1 tiro ogni 28 passaggi. Poche le eccezioni: il Borussia Dortmund non ha conosciuto una stagione felicissima nonostante la sua media di 1/26, e in Italia la Juve domina con 1 tiro dopo 32 passaggi e la Roma è seconda con 1/34, mentre Milan e Inter (1/30) sono più svelte.

Dettagli, comunque. La strada è tracciata. Se ne deve essere accorto anche Franz Beckenbauer, che per statuto in Germania può dire ogni cosa sugli allenatori del Bayern, anche le più bizzarre, ma tutti sono d'accordo sulla sua ultima uscita: «I passaggi e il possesso palla non servono a niente se non fai gol».

Guardiola ha incassato, ma è nervosissimo. Lo è stato in campo al Bernabeu, quando ha preso a calci diverse bottigliette di plastica, e anche alla fine, quando ha risposto a chi gli chiedeva conto dei troppi passaggi in orizzontale: «Se dai la palla in verticale troppo velocemente, poi ti può tornare indietro ancor più velocemente. E da quando lo conosco, anche da giocatore, il Real ha sempre giocato in contropiede. Contro di noi, nel primo tempo, non sono riusciti a fare tre passaggi in fila ». Purtroppo per lui, una volta ci sono riusciti eccome. Ed è bastata.

 

 

ancellottiREAL BAYERN BERNABEU guardiola ancelotti LOGO REAL MADRID jpegGUARDIOLA REAL BAYERN REAL BAYERN BENZEMA GOL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO