nikita michalkov

“IN ITALIA GIOCAVATE MEGLIO QUANDO C'ERA LA LIRA AL POSTO DELL'EURO” - IL REGISTA PREMIO OSCAR NIKITA MICHALKOV NEL PALLONE: "INIESTA NON È AL SERVIZIO DEL PROPRIO SPECCHIO MA DEL GIOCO. E QUESTO ME LO RENDE AMMIREVOLE RISPETTO A CRISTIANO RONALDO CHE ORMAI…”- ''LE ATLETE AMERICANE HANNO MUSCOLI ARTIFICIALI CHE NON POSSONO ESSERE IL RISULTATO DELL'ALLENAMENTO..."

Emanuela Audisio per la Repubblica

NIKITA MICHALKOV

«Per me fare sport è come lavarsi i denti. Nuoto, corro, gioco a tennis. Ero bravo anche a basket». Alle pareti foto di lui con Jeremy Irons, Gina Lollobrigida, Marcello Mastroianni e Gerard Depardieu. E anche il ritratto di un maestro, Konstantin Stanislavskij. Nel suo Tritre studio Nikita Michalkov, 72 anni, famiglia intellettuale, cineasta di fama mondiale, premio Oscar nel '95, si siede sulla sedia da regista e parla della Russia, in campo e fuori, del calcio, dei Mondiali.

 

È stato allo stadio a vedere la Russia?

«No. Ho visto le partite a casa con degli amici. Abbiamo tifato, ma più che altro bevuto. E per fortuna la Russia ha vinto, altrimenti avremmo bevuto ancora di più. Eravamo un po' scettici sulla nostra squadra, invece si è comportata bene. E mi sembra che negli stadi si respiri una bella atmosfera, non solo a Mosca, ma in tutte le città coinvolte. Ci hanno dipinti come ostici, chiusi, antipatici, e ora i turisti si accorgono che il carattere russo non è affatto così: siamo amichevoli e ospitali. E non perché ce lo ordina qualcuno».

 

Lei per chi tifa, Russia a parte?

«Per la Spagna, mi piacciono il paese e la lingua. Forse perché da piccolo ho avuto un precettore spagnolo. E poi perché hanno un giocatore come Don Andrés Iniesta, che è l' opposto di Messi e di Ronaldo e di dove va il calcio oggi».

iniesta cr7

 

Verso l' ipertrofia dell' ego?

«Sì, a me piace chi in campo guarda oltre se stesso, chi si accorge degli altri, chi li rende partecipi, chi gioca per la squadra. La bellezza sta nel collettivo, non nel sovrastarlo.

Iniesta non è al servizio del proprio specchio, ma del gioco. E questo me lo rende ammirevole rispetto a Cristiano Ronaldo che ormai non separa l' uomo dal calciatore. Sono un tutt' uno, anzi il secondo ha prevalso sul primo.

 

Capisco l' autostima, ma quando uno è bravo per quanto guadagna, per i selfie, e per gli oooh che suscita ogni rinnovo di contratto significa che i parametri di questa società sono altri. Ci sono giocatori che danno l' anima per tutta la partita, ma escono dal campo nell' oblio».

 

L' Urss ha vinto il Pallone d' oro con Jascin ('63), Blochin ('75) e Belanov ('86), gli ultimi due ucraini. Poi il buio.

NIKITA MICHALKOV

«Da quando l' Urss si è smembrata abbiamo perso un certo carattere etnico, ogni sport ha bisogno di una sua fisiologia ed è chiaro che non abbiamo più le diversità e la supremazia di prima. Sono stato a Rio sulla spiaggia di Copacabana, tutti i bambini giocavano a pallone sulla sabbia, ho visto un ragazzo centrare dieci volte un foglio di giornale che l' allenatore teneva sulla porta. Vogliamo parlare dei corridori africani che mangiano chilometri?

 

Non si può riprodurre tutto, nemmeno nell' era della globalizzazione. Gli afroamericani sono sublimi a cantare i gospel, gli italiani hanno la lirica, se sostituisci gli uni agli altri non hai lo stesso risultato. È vero che il calcio oggi si mischia, ma poi quando si ritorna all' identità nazionale le cose cambiano. Non sei più nel Real o nel Manchester, sei nella tradizione del tuo paese».

 

Suo padre Sergej, poeta, ha scritto tre volte l' inno russo.

«Sì. La prima volta nel '43 glielo chiese Stalin, nel '77 Breznev, nel 2000 quando aveva 87 anni lo modificò per Putin».

 

Le è dispiaciuto non sentirlo suonare nelle ultime due Olimpiadi?

«Sì. L' ho trovato ingiusto. Le atlete americane hanno muscoli artificiali che non possono essere il risultato dell' allenamento. E se quelle atlete a Rio perdono il testimone nella staffetta, ottengono il permesso di ricorrere la gara. Due pesi, due misure. Loro buoni, noi cattivi. Ogni volta che c' è da giudicare la Russia avanza il pregiudizio e mai la presunzione di innocenza. Non c' è obiettività, siamo per forza tutti colpevoli e dopati».

MONDIALI RUSSIA 2018

 

In Usa si fanno molti film sullo sport, in Italia no.

«Non c' è da meravigliarsi. In America lo sport è un' ideologia che deve nutrire il popolo già dall' infanzia. Vinci, comandi, sei più bravo. L' America è aggressiva, non si vergogna a sentirsi superiore, l' Italia invece sì, è più timida».

E fuori da questo mondiale.

«Francamente non mi pare un grande momento per l' Italia, c' è mediocrità in tutti i settori, i livelli si sono abbassati. Se la posso buttare lì, in maniera figurativa, giocavate meglio quando c' era la lira al posto dell' euro. Io per l' Europa vedo un futuro complicato. E poi è cambiato il quadro: l' uomo sta perdendo il suo mondo interiore.

 

italia mundial 82

Una volta gli scrittori erano importanti perché avevano idee che esprimevano con fatica, ogni parola era un travaglio, una ricerca nell' abisso umano. Oggi ci sono i blogger che con mezza riga fanno subito galleggiare il loro niente, Dante non avrebbe mai twittato la sua Divina Commedia»

Arte e sport sono mondi che possono frequentarsi?

«Se c' è il talento sì. Ali sul ring era un capolavoro, un pezzo d' arte. Tyson no, sfruttava solo il suo potenziale fisico».

 

MONDIALI RUSSIA 2018

Anche il mondo sfrutta lo sport per far fare pace. O è solo una favola?

«In Corea del sud per le Olimpiadi un paese diviso in due si è parlato, a Mosca per i Mondiali due paesi avversari, come Russia e Arabia Saudita, si sono seduti accanto in tribuna. Bisogna cogliere ogni occasione per rendere più pacifici i rapporti, bene se lo sport è una favola che aiuta, ma se poi la Russia vince 5-0 vuol dire che la diplomazia finisce lì».

 

Un calciatore azzurro molto amato?

«Roberto Baggio, per l' intelligenza. Dentro e dietro aveva un pensiero».

MONDIALI RUSSIA 2018roberto baggiocerimonia inaugurale russia 2018iniestainiestainiestaroberto baggioiniestaroberto baggiotrapattoni roberto baggiorussia 2018russia 2018

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)