nikita michalkov

“IN ITALIA GIOCAVATE MEGLIO QUANDO C'ERA LA LIRA AL POSTO DELL'EURO” - IL REGISTA PREMIO OSCAR NIKITA MICHALKOV NEL PALLONE: "INIESTA NON È AL SERVIZIO DEL PROPRIO SPECCHIO MA DEL GIOCO. E QUESTO ME LO RENDE AMMIREVOLE RISPETTO A CRISTIANO RONALDO CHE ORMAI…”- ''LE ATLETE AMERICANE HANNO MUSCOLI ARTIFICIALI CHE NON POSSONO ESSERE IL RISULTATO DELL'ALLENAMENTO..."

Emanuela Audisio per la Repubblica

NIKITA MICHALKOV

«Per me fare sport è come lavarsi i denti. Nuoto, corro, gioco a tennis. Ero bravo anche a basket». Alle pareti foto di lui con Jeremy Irons, Gina Lollobrigida, Marcello Mastroianni e Gerard Depardieu. E anche il ritratto di un maestro, Konstantin Stanislavskij. Nel suo Tritre studio Nikita Michalkov, 72 anni, famiglia intellettuale, cineasta di fama mondiale, premio Oscar nel '95, si siede sulla sedia da regista e parla della Russia, in campo e fuori, del calcio, dei Mondiali.

 

È stato allo stadio a vedere la Russia?

«No. Ho visto le partite a casa con degli amici. Abbiamo tifato, ma più che altro bevuto. E per fortuna la Russia ha vinto, altrimenti avremmo bevuto ancora di più. Eravamo un po' scettici sulla nostra squadra, invece si è comportata bene. E mi sembra che negli stadi si respiri una bella atmosfera, non solo a Mosca, ma in tutte le città coinvolte. Ci hanno dipinti come ostici, chiusi, antipatici, e ora i turisti si accorgono che il carattere russo non è affatto così: siamo amichevoli e ospitali. E non perché ce lo ordina qualcuno».

 

Lei per chi tifa, Russia a parte?

«Per la Spagna, mi piacciono il paese e la lingua. Forse perché da piccolo ho avuto un precettore spagnolo. E poi perché hanno un giocatore come Don Andrés Iniesta, che è l' opposto di Messi e di Ronaldo e di dove va il calcio oggi».

iniesta cr7

 

Verso l' ipertrofia dell' ego?

«Sì, a me piace chi in campo guarda oltre se stesso, chi si accorge degli altri, chi li rende partecipi, chi gioca per la squadra. La bellezza sta nel collettivo, non nel sovrastarlo.

Iniesta non è al servizio del proprio specchio, ma del gioco. E questo me lo rende ammirevole rispetto a Cristiano Ronaldo che ormai non separa l' uomo dal calciatore. Sono un tutt' uno, anzi il secondo ha prevalso sul primo.

 

Capisco l' autostima, ma quando uno è bravo per quanto guadagna, per i selfie, e per gli oooh che suscita ogni rinnovo di contratto significa che i parametri di questa società sono altri. Ci sono giocatori che danno l' anima per tutta la partita, ma escono dal campo nell' oblio».

 

L' Urss ha vinto il Pallone d' oro con Jascin ('63), Blochin ('75) e Belanov ('86), gli ultimi due ucraini. Poi il buio.

NIKITA MICHALKOV

«Da quando l' Urss si è smembrata abbiamo perso un certo carattere etnico, ogni sport ha bisogno di una sua fisiologia ed è chiaro che non abbiamo più le diversità e la supremazia di prima. Sono stato a Rio sulla spiaggia di Copacabana, tutti i bambini giocavano a pallone sulla sabbia, ho visto un ragazzo centrare dieci volte un foglio di giornale che l' allenatore teneva sulla porta. Vogliamo parlare dei corridori africani che mangiano chilometri?

 

Non si può riprodurre tutto, nemmeno nell' era della globalizzazione. Gli afroamericani sono sublimi a cantare i gospel, gli italiani hanno la lirica, se sostituisci gli uni agli altri non hai lo stesso risultato. È vero che il calcio oggi si mischia, ma poi quando si ritorna all' identità nazionale le cose cambiano. Non sei più nel Real o nel Manchester, sei nella tradizione del tuo paese».

 

Suo padre Sergej, poeta, ha scritto tre volte l' inno russo.

«Sì. La prima volta nel '43 glielo chiese Stalin, nel '77 Breznev, nel 2000 quando aveva 87 anni lo modificò per Putin».

 

Le è dispiaciuto non sentirlo suonare nelle ultime due Olimpiadi?

«Sì. L' ho trovato ingiusto. Le atlete americane hanno muscoli artificiali che non possono essere il risultato dell' allenamento. E se quelle atlete a Rio perdono il testimone nella staffetta, ottengono il permesso di ricorrere la gara. Due pesi, due misure. Loro buoni, noi cattivi. Ogni volta che c' è da giudicare la Russia avanza il pregiudizio e mai la presunzione di innocenza. Non c' è obiettività, siamo per forza tutti colpevoli e dopati».

MONDIALI RUSSIA 2018

 

In Usa si fanno molti film sullo sport, in Italia no.

«Non c' è da meravigliarsi. In America lo sport è un' ideologia che deve nutrire il popolo già dall' infanzia. Vinci, comandi, sei più bravo. L' America è aggressiva, non si vergogna a sentirsi superiore, l' Italia invece sì, è più timida».

E fuori da questo mondiale.

«Francamente non mi pare un grande momento per l' Italia, c' è mediocrità in tutti i settori, i livelli si sono abbassati. Se la posso buttare lì, in maniera figurativa, giocavate meglio quando c' era la lira al posto dell' euro. Io per l' Europa vedo un futuro complicato. E poi è cambiato il quadro: l' uomo sta perdendo il suo mondo interiore.

 

italia mundial 82

Una volta gli scrittori erano importanti perché avevano idee che esprimevano con fatica, ogni parola era un travaglio, una ricerca nell' abisso umano. Oggi ci sono i blogger che con mezza riga fanno subito galleggiare il loro niente, Dante non avrebbe mai twittato la sua Divina Commedia»

Arte e sport sono mondi che possono frequentarsi?

«Se c' è il talento sì. Ali sul ring era un capolavoro, un pezzo d' arte. Tyson no, sfruttava solo il suo potenziale fisico».

 

MONDIALI RUSSIA 2018

Anche il mondo sfrutta lo sport per far fare pace. O è solo una favola?

«In Corea del sud per le Olimpiadi un paese diviso in due si è parlato, a Mosca per i Mondiali due paesi avversari, come Russia e Arabia Saudita, si sono seduti accanto in tribuna. Bisogna cogliere ogni occasione per rendere più pacifici i rapporti, bene se lo sport è una favola che aiuta, ma se poi la Russia vince 5-0 vuol dire che la diplomazia finisce lì».

 

Un calciatore azzurro molto amato?

«Roberto Baggio, per l' intelligenza. Dentro e dietro aveva un pensiero».

MONDIALI RUSSIA 2018roberto baggiocerimonia inaugurale russia 2018iniestainiestainiestaroberto baggioiniestaroberto baggiotrapattoni roberto baggiorussia 2018russia 2018

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."