juve tottenham

RIMPIANTO JUVE: COL TOTTENHAM FINISCE 2-2 - DOPPIETTA DI HIGUAIN IN 9 MINUTI, POI KANE ACCORCIA LE DISTANZE – PRIMA DEL RIPOSO IL "PIPITA SBAGLIA" IL RIGORE DEL POSSIBILE 3-1 – NELLA RIPRESA BUFFON SI FA SORPRENDERE DALLA PUNIZIONE DI ERIKSEN - ALLEGRI: "BARRIERA PIAZZATA MALE? NON E' QUESTO IL PROBLEMA" - POI SI SCATENA IN CONFERENZA: "IL 2-2 DEPRIME L'AMBIENTE? NON L'ACCETTO..." - VIDEO  

 

 

 

 

Giuliano De Matteis per www.corrieredellosport.it

 

higuain

 

Un pari condito da una buona dose di rimpianti per la Juventus, che nell'andata degli ottavi di Champions Leaguetramortisce il Tottenham in avvio con un devastante uno-due ma si fa riacciuffare dai londinesi - belli e concreti in attacco ma meno efficaci nella fase difensiva - dopo aver fallito la rete del possibile 3-1 prima del riposo.

 

LE SCELTE - Infermeria affollata per Allegri, che senza i lungodegenti Howedes, Cuadrado, Dybala (vicino al rientro) e gli infortunati LichsteinerBarzagli Matuidi abbandona il 4-3-3 e cambia a sorpresa modulo, tornando al 4-2-3-1 con cui lo scorso anno riuscì ad arrivare fino alla finale di Cardiff poi persa col Real. Ecco così che dietro al bomber Higuain trova spazio l'eroe del 'Franchi', Bernardeschi, con Douglas Costa e Mandzukic ali e il solo Khedira a fare da scudiero a Pjanic in mediana mentre De Sciglio e Alex Sandro sono i terzini ai lati di Benatia, Chiellini e capitan Buffon. Immediata la contromossa di Pochettino che ha la squadra praticamente al completo e fa fuori il sudcoreano Son, per lanciare dal primo minuto l'argentino ed ex romanista Lamela nel tridente del 4-3-3 completato da Dele Alli Kane.

kane

 

'PIPA' BUM-BUM - Lo Stadium è vestito a festa e ribolle come un catino già durante l'amato inno della Champions, ma al 2' esplode letteralmente quando Pjanic pennella una punizione per Higuain che - scattato sul filo del fuorigioco e lasciato completamente solo in area - si coordina perfettamente e con una favolosa girata porta subito avanti la Juve. Il Tottenham accusa il colpo e sembra già sulle gambe, in balia dei bianconeri che non sembrano. Passano così appena sei minuti e arriva il raddoppio: Bernardeschi viene steso in area da Davies (ammonito) e il tedesco Brych assegna il rigore di cui si incarica Higuain, che non trema e la mette all'angolino dove Lloris riesce appena a toccarla prima di andarla a raccogliere in fondo al sacco.

 

 

REAZIONE INGLESE - Sull'orlo del baratro gli inglesi ritrovano l'istinto di sopravvivenza e reagiscono: prima Kane reclama invano un rigore per un contatto sospetto con Benatia, poi (26') è reattivo Buffon su un colpo di testa ravvicinato dello stesso attaccante che si era infilato tra Chiellini e Benatia. Fuori misura invece il tentativo dalla distanza di Eriksen mentre molto più pericoloso è il sinistro di Higuain, che al 30' sfiora il palo su un contropiede perfettamente orchestrato da Pjanic. Nella partita - emozionante e ad alti ritmi - ci sono però adesso anche gli 'Spurs' e c'è ancora lavoro per Buffon un minuto dopo sul velenoso rasoterra incrociato di Kane, deviato in corner con la punta delle dita. Nemmeno il capitano può nulla però al 35' quando Alli disegna un corridoio per Kane che stavolta supera il portiere e riporta in corsa i suoi insaccando a porta vuota. La conclusione dalla distanza di Eriksen, potente ma centrale e bloccata da Buffon, sembra l'ultimo brivido prima del riposo e invece - dopo il giallo a Benatia per un'entrataccia su Kane - Douglas Costa va via ad Aurier sulla sinistra e viene steso in area dal francese: altro rigore e ancora Higuain sul dischetto, ma la staffilata centrale del 'Pipa' (con Lloris immobile) si stampa sulla traversa.

juve tottenham

 

BUFFON INCERTO - Dall'intervallo rientrano gli stessi ventidue e dopo un paio di minuti arriva subito un'ammonizione pesante per Aurier - che era diffidato - per un intervento scomposto su Alex Sandro. La Juventus cerca ora di tenere il pallone ma quando può affonda, come al 57' quando Higuain - in grande serata - serve sulla corsa Bernardeschi che rientra sul sinistro e dal limite chiama al tuffo Lloris che sul successivo corner se la cava poi anche sull'incornata del 'Pipita' (ammonito poco dopo per proteste dopo un fallo non fischiato da Brych). Al 66' arriva la prima mossa dalle panchine ed è di Allegri, che richiama in panchina Khedira per gettare nella mischia Bentancur, mentre quattro minuti dopo Kane impegna ancora dalla distanza Buffon che al 72' si fa però colpevolmente sorprendere sul proprio palo dal rasoterra su punizione di Eriksen che fa così 2-2.

 

allegri

ARRIVEDERCI A LONDRA - Ora è un momento difficile per la Juventus che, costretta anche a sostituire l'acciaccato Mandzukic con Sturaro, prova invano il break con Bernardeschi prima dell'ammonizione a Bentancur per un fallaccio su Eriksen. All'83' primo cambio di Pochettino, che inserisce Son per Dele Alli ma sente probabilmente un brivido correre sulla schiena quando all'86' Douglas Costa infila Aurier ed è decisiva la lettura di Vertonghen che in scivolata devia il cross in corner. Nel finale tra londinesi c'è spazio anche per Lucas (fuori Lamela all'89') e Wanyama (al posti di Eriksen al 92') ma i minuti di recupero concessi dall'arbitro sono appena due e non c'è più tempo per tentare altri assalti. Finisce con un 2-2 che lascia i giochi aperti in vista del ritorno il 7 marzo a Wembley dove la Juve dovrà però andare a vincere per staccare il pass ai quarti di finale.

dybala 5

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…