DIAVOLO ALL’INFERNO - SEEDORF E BARBARA BELUSCONI DOVEVANO ESSERE I SALVATORI DELLA PATRIA E INVECE HANNO DISTRUTTO QUEL POCO DI BUONO CHE AVEVA LASCIATO ALLEGRI: LA SQUADRA NON C’È

Mario Sconcerti per il "Corriere della Sera"

Ci sono nel Milan problemi di oggi e problemi di domani. Cominciamo dal presente: Seedorf sta facendo un brutto lavoro e non è giusto dia la colpa a chi c'era prima di lui. Seedorf ha bruciato in un mese Honda, Taarabt, l'altra metà di Balotelli e De Jong, una parte di Kakà e Montolivo, sta accendendo la fiamma intorno a Poli, senza aver riassestato in niente la difesa, niente nella squadra.

Il Milan non perdeva tre partite consecutive in campionato dall'ottobre del 2006, sette anni e mezzo fa. Non perdeva 11 partite su 28 dal '97, 17 anni fa. Questi sono fatti e sono tutti sulle spalle di Seedorf. Se può, Seedorf dica quello che pensa, e cioè che il Milan non può essere una buona squadra, è sbagliata a priori, ha un ritmo solo, è sempre destinata a essere troppo corta o troppo lunga, ha pochissimi numeri uno, forse nessuno.

Non ha grandi attaccanti, cioè giocatori dal gol facile. Balotelli è il migliore ma balla sui nervi ed è fuori ruolo. In quella posizione molti altri avversari hanno giocatori che segnano di più. Non c'è quasi nessuno nel Milan che abbia una vera differenza dentro, ma tutti sono usati e valutati come se l'avessero. Il dato più importante è che non c'è gioco. Non c'era nell'ultima parte di Allegri, ha finito per dissolversi nell'età di Seedorf.

Ma si può avere un gioco anche senza grandi giocatori. Il Parma ce l'ha, il Torino, la Samp ce l'hanno. Perfino il Sassuolo di Di Francesco ha una sua identità. Il Milan no. Questo significa che tra giocatori e allenatore non c'è buon feeling. O gli uni non capiscono, o l'altro non sa cosa spiegare. Oppure, peggio, non si stimano a vicenda e non vogliono incontrarsi.

Seedorf ha tutto per diventare un grande tecnico, ma niente per qualcosa di diverso. Non sarà mai uno buono, uno così così. Ha un concetto di sé che lo porta solo al superlativo. L'artista è un uomo solo, l'arte diventa poi degli altri, se e quando diventa arte. Seedorf è oggi uno che dipinge su una tela, ha dentro di sé l'universo, ma non ha l'anima per raccontarlo. È chiuso dalla sua intelligenza, non stima i calciatori. Ma così non c'è gioco, non c'è corsa, non c'è forza, non c'è partita, non c'è anima.

Il calcio è infantile, quasi animale, pretende il rischio di saper ridere di sé. Cruijff ha perso letteralmente il cuore per affermare le sue idee. Mourinho ha accettato di essere solo contro tutti. Rocco dopo le partite, si prendeva l'ultima doccia dello spogliatoio e si lavava insieme agli altri per sentire semi clandestino cosa dicevano di lui i giocatori. I Grandi rischiano se stessi, Seedorf ama gli sia riconosciuta la differenza a priori. Non è vanità, è un limite, non sa andare oltre.

La squadra è ingiudicabile, non esiste. Singolarmente tutti sono da grande squadra. Nessuno riesce però a metterli insieme. E il giorno in cui saranno squadra, bisognerà capire di che tipo: prima fascia? Seconda, terza?

C'è poi il problema di domani. Nessuno sa cosa sia Barbara Berlusconi, non è chiara la sua valenza, ma è chiaro che rappresenta l'ultima possibilità di futuro se i soldi del padre passano attraverso di lei. Perché questo è il fondo di tutti i problemi, l'eccesso che non c'è più.

Il Milan è ancora una società ricca, ma si è normalizzata. È come gli altri. E a che serve un Milan normale? Quale diventa la sua diversità, il suo diritto a essere migliore? Non si può attaccare un allenatore dietro l'altro mantenendo una società divisa. Chi è Galliani lo sappiamo. Ora è tempo che Barbara dimostri chi è a sua volta, dove sta il suo vantaggio, cosa può fare per il Milan, che idea ha di società. Il respiro a metà toglie aria a tutti.

 

 

barbara barbara berlusconi e clarence seedorfbarbara berlusconi foto chi exc SEEDORF E BARBARA BERLUSCONIl architetto fabio novembre si fa un selfie con barbara berlusconi rossa e adriano galliani Galliani-Allegribalotelli milan arrivo malpensa galliani image article ratio BALOTELLI E SEEDORF

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…