osimhen de laurentiis

IL SEGRETO DEL NAPOLI DI DE LAURENTIIS? SAPER VENDERE – ANCHE "LA GAZZETTA" SI UNISCE AL CORO DI ELOGI NEI CONFRONTI DI AURELIONE DOPO LA CESSIONE-CAPOLAVORO DI OSIMHEN E SPIEGA CHE I GRANDI SUCCESSI DEL NAPOLI SONO NATI SEMPRE DALLE CESSIONI – “OSIMHEN È L’ULTIMO COLPO IN USCITA DI DE LAURENTIIS. KVARA, A GENNAIO, È STATO IL PENULTIMO, FORSE IL PIÙ ARDITO PERCHÉ HA PRIVATO IL NAPOLI DEL SUO CALCIATORE MIGLIORE QUANDO ERA IN LOTTA PER LO SCUDETTO. PRIMA C’ERANO STATI HIGUAIN E CAVANI, KOULIBALY E KIM, JORGINHO E LAVEZZI…”

Da Ilnapolista.it

 

Per De Laurentiis ormai è un coro di elogi (si preoccupi), la Gazzetta lo incensa per quanto e come vende bene.

 

de laurentiis osimhen

Aurelio De Laurentiis cominci a preoccuparsi. Ormai ogni giorno i media italiani propongono almeno due o tre articoli di elogio per il presidente che non di rado (eufemismo) veniva spesso considerato e censurato per le sue uscite sopra le righe. Ora, invece, è un corsa a chi lo elogia con più trasporto. Del resto è il presidente della squadra italiana al momento considerata nettamente più forte. La Gazzetta gli dedica l’ennesimo editoriale, stavolta per incensare la sua capacità di vendere. L’ultimo esempio è quello di Victor Osimhen.

 

 

Scrive la Gazza, con Stefano Agresti:

 

Vendere è un’arte. Vendere bene, naturalmente, non svendere altrimenti sarebbero capaci tutti. (…) Se vendere è un’arte, Aurelio De Laurentiis è a tutti gli effetti un artista. Coraggioso, anche. E amante delle sfide.

 

DE LAURENTIIS OSIMHEN

Da quando ha raccolto il Napoli dal fallimento, ormai ventuno anni fa, De Laurentiis l’ha guidato e gestito ispirandosi a una regola: ai calciatori ti puoi anche affezionare, ma mai al punto da tenerli legati a te a ogni costo e, soprattutto, di fronte a qualsiasi offerta economica. Perché i campioni sono importanti, però nessuno di loro è indispensabile (uno indispensabile per la verità è esistito e ha indossato proprio la maglia azzurra, ma una quindicina d’anni prima che De Laurentiis diventasse presidente).

 

De Laurentiis ha vinto il terzo scudetto vendendo la vecchia guardia

 

Osimhen è l’ultimo colpo in uscita di De Laurentiis. Kvaratskhelia, a gennaio, è stato il penultimo, forse il più ardito perché ha privato il Napoli del suo calciatore migliore quando era in lotta per lo scudetto. Prima c’erano stati Higuain e Cavani, Koulibaly e Kim, Jorginho e Lavezzi e molti altri. Le storie di questi campioni non sono tutte uguali e qualcuna ha anche lasciato l’amaro in bocca al presidente azzurro, soprattutto l’addio di Higuain che sfruttò la clausola rescissoria per trasferirsi alla Juve, la grande rivale, la nemica. Alla lunga, però, nemmeno Gonzalo è stato un rimpianto.

 

osimhen de laurentiis

Le grandi squadre non nascono necessariamente da grandi investimenti. A volte, al contrario, sono costruite su grandi cessioni. La storia del calcio è ricca di storie del genere e il Napoli ne sta scrivendo alcune sorprendenti. Ha vinto lo scudetto con Spalletti l’anno in cui ha ceduto Koulibaly e Fabian Ruiz e ha lasciato liberi Insigne e Mertens, pezzi di storia del club. E ha fatto il bis con Conte dopo che, della squadra di Luciano, se ne erano andati Osimhen, Kim, Zielinski, a metà stagione anche Kvara. Ora l’artista De Laurentiis ha davanti a sé una nuova sfida: costruire un Napoli competitivo sia in campionato che in Champions. Ci riuscirà? Di sicuro ci sta provando. Con acquisti importanti. E cessioni a peso d’oro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…