ibarra spadafora dal pino

SERIE A, RIPARTENZA IN CHIARO? INCONTRO TRA SPADAFORA E I VERTICI DI SKY PER LE GARE IN TV: MA C’E’ L’INCOGNITA LEGA A (AI FERRI CORTI CON L’EMITTENTE SATELLITARE). DA VIA ROSELLINI CHIEDONO CHE SIA IL GOVERNO A FARE UNA NORMA - L’IPOTESI PIU’ CONCRETA E’ QUELLA DI RIDURRE L’EMBARGO SUGLI HIGHLIGHTS PER RAI E MEDIASET- C’E’ L’IPOTESI DI 2 PARTITE DEI PRIMI 2 TURNI SU TV8 E SI DISCUTE SU UNA EVENTUALE ‘DIRETTA GOL’ (MA CON IL CALENDARIO SPALMATO E’ PIU’ COMPLICATO)…

Spadafora

Emiliano Bernardini per “il Messaggero”

 

La via è stata tracciata anche se manca ancora un po' per vederci chiaro. O meglio in chiaro. Riferito alle partite. Ieri però si è registrato un importante passo in avanti. Il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ha incontrato l'Amministratore Delegato di Sky Italia, Maximo Ibarra, e il Direttore delle Relazioni esterne e istituzionali, Riccardo Pugnalin. Clima positivo e di massima collaborazione.

 

L'obiettivo di trovare una soluzione pienamente condivisa con gli operatori per regalare ai cittadini, dopo i mesi di buio del covid, una ripartenza del calcio che possa soddisfare tutti gli appassionati è un tema che sta molto a cuore al Ministro Spadafora. Non a caso l'ha ribadito ad ogni riunione con il calcio. Ipotesi di lavoro ci sono già e su tutte il Ministro avrebbe incassato la disponibilità dell'emittente di Santa Giulia.

 

maximo ibarra 1

Dalla possibilità di mandare in chiaro su Tv8 un paio di partite delle prime giornate, un welcome ticket per la ripartenza, alla riduzione dei tempi di embargo per quanto riguarda le immagini dei gol e dei momenti salienti dei match, i cosiddetti highlights. Una mano tesa a Rai e Mediaset che da questa partita non vogliono essere escluse. Di fatto se così fosse ne guadagnerebbero parecchio. Soprattutto nelle trasmissioni serali di approfondimento.

 

RAPPORTI TESI

Ma la fattibilità di queste ipotesi è legata a un passaggio fondamentale che ora il Ministro vuole sbrogliare. Bisogna fare i conti con chi dispone dei diritti di trasmissione del calcio. La Lega dovrà dare indicazione ai broadcaster, Sky ma anche Dazn, di cosa è possibile fare e in che modalità. Per non tradire i contratti in essere. Soprattutto perché i rapporti con le pay tv non sono affatto distesi: non si è raggiunto l'accordo per il pagamento dell'ultima rata. Nel colloquio con il governo i rappresentanti di Sky hanno voluto chiarire subito un concetto: tutti gli scenari devono partire proprio dalla serie A che deve fare esplicita richiesta di poter fare un uso più esteso del prodotto che ha venduto.

RICCARDO PUGNALIN

 

Tradotto deve chiedere di poter utilizzare i diritti in chiaro e le immagini in embargo. Su questo punto c'è un braccio di ferro perché la Lega di A chiede che sia il governo a fare una norma. Da Palazzo Chigi però vogliono perseguire fino all'ultimo la via dell'accordo tra tv e club. Il decreto arriverà solo come extrema ratio.

 

OK PER LA COPPA ITALIA

Il calcio d'inizio, o del riavvio per essere più precisi, sarà comunque in chiaro. La Coppa Italia, il trofeo sempre un po' troppo snobbato, diventa la protagonista assoluta. Oggi arriverà l'ok del governo a giocare prima del 14. Il decreto fissa il divieto di manifestazioni fino al 13. Il via libera arriva a 24 ore dal calcio d'inizio perché inserito nel Dpcm generale. Domani si parte con Juve-Milan e sabato Napoli-Inter. Tanto da tenere tutti, ieri, in agitazione. Erano pronti anche piani B e C alla Rai. Sarà la tv di Stato a trasmettere i primi gol post lockdown (scelta accettata da Sky senza polemiche). Previsti ascolti record. Le gare saranno trasmesse alle ore 21 su Rai Uno.

 

PAOLO DAL PINO

INIZIATIVE

La Lega di serie A, organizzatrice della manifestazione, ha pensato a una iniziativa per commemorare tutte le vittime della pandemia. Sarà osservato prima del calcio di inizio delle due semifinali un minuto di silenzio, al termine del quale le squadre e gli ufficiali di gara rivolgeranno un applauso a tre professionisti del Servizio Sanitario Nazionale presenti sul terreno di gioco insieme con i calciatori. Per la finale del 17 giungo all'Olimpico di Roma, invece, è stato ufficializzato che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella non presenzierà all'evento.

spadaforadiritti tv serie adiritti tvspadafora gravinagravina spadafora dal pinodiritti tvspadafora malagò

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…