ibarra spadafora dal pino

SERIE A, RIPARTENZA IN CHIARO? INCONTRO TRA SPADAFORA E I VERTICI DI SKY PER LE GARE IN TV: MA C’E’ L’INCOGNITA LEGA A (AI FERRI CORTI CON L’EMITTENTE SATELLITARE). DA VIA ROSELLINI CHIEDONO CHE SIA IL GOVERNO A FARE UNA NORMA - L’IPOTESI PIU’ CONCRETA E’ QUELLA DI RIDURRE L’EMBARGO SUGLI HIGHLIGHTS PER RAI E MEDIASET- C’E’ L’IPOTESI DI 2 PARTITE DEI PRIMI 2 TURNI SU TV8 E SI DISCUTE SU UNA EVENTUALE ‘DIRETTA GOL’ (MA CON IL CALENDARIO SPALMATO E’ PIU’ COMPLICATO)…

Spadafora

Emiliano Bernardini per “il Messaggero”

 

La via è stata tracciata anche se manca ancora un po' per vederci chiaro. O meglio in chiaro. Riferito alle partite. Ieri però si è registrato un importante passo in avanti. Il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ha incontrato l'Amministratore Delegato di Sky Italia, Maximo Ibarra, e il Direttore delle Relazioni esterne e istituzionali, Riccardo Pugnalin. Clima positivo e di massima collaborazione.

 

L'obiettivo di trovare una soluzione pienamente condivisa con gli operatori per regalare ai cittadini, dopo i mesi di buio del covid, una ripartenza del calcio che possa soddisfare tutti gli appassionati è un tema che sta molto a cuore al Ministro Spadafora. Non a caso l'ha ribadito ad ogni riunione con il calcio. Ipotesi di lavoro ci sono già e su tutte il Ministro avrebbe incassato la disponibilità dell'emittente di Santa Giulia.

 

maximo ibarra 1

Dalla possibilità di mandare in chiaro su Tv8 un paio di partite delle prime giornate, un welcome ticket per la ripartenza, alla riduzione dei tempi di embargo per quanto riguarda le immagini dei gol e dei momenti salienti dei match, i cosiddetti highlights. Una mano tesa a Rai e Mediaset che da questa partita non vogliono essere escluse. Di fatto se così fosse ne guadagnerebbero parecchio. Soprattutto nelle trasmissioni serali di approfondimento.

 

RAPPORTI TESI

Ma la fattibilità di queste ipotesi è legata a un passaggio fondamentale che ora il Ministro vuole sbrogliare. Bisogna fare i conti con chi dispone dei diritti di trasmissione del calcio. La Lega dovrà dare indicazione ai broadcaster, Sky ma anche Dazn, di cosa è possibile fare e in che modalità. Per non tradire i contratti in essere. Soprattutto perché i rapporti con le pay tv non sono affatto distesi: non si è raggiunto l'accordo per il pagamento dell'ultima rata. Nel colloquio con il governo i rappresentanti di Sky hanno voluto chiarire subito un concetto: tutti gli scenari devono partire proprio dalla serie A che deve fare esplicita richiesta di poter fare un uso più esteso del prodotto che ha venduto.

RICCARDO PUGNALIN

 

Tradotto deve chiedere di poter utilizzare i diritti in chiaro e le immagini in embargo. Su questo punto c'è un braccio di ferro perché la Lega di A chiede che sia il governo a fare una norma. Da Palazzo Chigi però vogliono perseguire fino all'ultimo la via dell'accordo tra tv e club. Il decreto arriverà solo come extrema ratio.

 

OK PER LA COPPA ITALIA

Il calcio d'inizio, o del riavvio per essere più precisi, sarà comunque in chiaro. La Coppa Italia, il trofeo sempre un po' troppo snobbato, diventa la protagonista assoluta. Oggi arriverà l'ok del governo a giocare prima del 14. Il decreto fissa il divieto di manifestazioni fino al 13. Il via libera arriva a 24 ore dal calcio d'inizio perché inserito nel Dpcm generale. Domani si parte con Juve-Milan e sabato Napoli-Inter. Tanto da tenere tutti, ieri, in agitazione. Erano pronti anche piani B e C alla Rai. Sarà la tv di Stato a trasmettere i primi gol post lockdown (scelta accettata da Sky senza polemiche). Previsti ascolti record. Le gare saranno trasmesse alle ore 21 su Rai Uno.

 

PAOLO DAL PINO

INIZIATIVE

La Lega di serie A, organizzatrice della manifestazione, ha pensato a una iniziativa per commemorare tutte le vittime della pandemia. Sarà osservato prima del calcio di inizio delle due semifinali un minuto di silenzio, al termine del quale le squadre e gli ufficiali di gara rivolgeranno un applauso a tre professionisti del Servizio Sanitario Nazionale presenti sul terreno di gioco insieme con i calciatori. Per la finale del 17 giungo all'Olimpico di Roma, invece, è stato ufficializzato che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella non presenzierà all'evento.

spadaforadiritti tv serie adiritti tvspadafora gravinagravina spadafora dal pinodiritti tvspadafora malagò

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....