MESSI ALL’ANGOLO - NELLA SQUADRA DELLE STELLE MUNDIAL, IL MIGLIORE E’ IL NORMAL ONE MUELLER - A JAMES RODRIGUEZ IL PREMIO DELLA CRITICA - AL TERZO POSTO “ALIEN” ROBBEN, POI I PORTIERI NEUER E NAVAS, NEYMAR E MEZZA GERMANIA

Emanuele Gamba per “La Repubblica

 

MESSIMESSI

Nessuno ha ben capito perché la commissione tecnica della Fifa, presieduta dall’ex cittì francese Gerard Houllier e zeppa di ex calciatori sconosciuti che vengono da Hong Kong, Finlandia, El Salvador, Sudan, Nuova Zelanda, Giamaica, Finlandia (Blatter è sempre molto ecumenico), abbia consegnato il Pallone d’oro del Mondiale a Leo Messi, una delle più grandi delusioni del torneo.

 

Aveva un senso inserirlo nella short list dei dieci candidati, compilata prima della finale: se l’avesse decisa a modo suo, non ci sarebbero state discussioni sul vincitore del premio. Ma al Maracanã la Pulce ha fallito, adagiandosi sul pessimo rendimento mantenuto in semifinale e dopo un quarto di finale appena sufficiente. Decisivo per battere Iran, Bosnia e Nigeria, s’è eclissato appena il livello di difficoltà si è alzato, dagli ottavi in poi: viste le premesse e le potenzialità, nella nostra classifica dei migliori Messi non entra nei primi dieci posti.

THOMAS MUELLERTHOMAS MUELLER

 

In questo Mondiale c’è stato di meglio e ce n’è stato persino nell’Argentina, che all’inizio sembrava dipendere totalmente da lui. Alla lunga, invece, sono stati Garay e Mascherano le colonne di una squadra che si è messa a giocare anche bene, e a trasmettere un senso di forza, proprio quando il suo leader ha cominciato a diventar pallido.
 

Non ci sono subbi, a questo punto, su chi sia stato il più bravo di questa Coppa. La Fifa l’ha piazzato al secondo posto, noi al primo: è Thomas Müller, cinque gol e una continuità di rendimento impressionante. Ha fatto il centravanti, l’ala, la mezzala, il fantasista, anche l’uomo di fatica. È un giocatore pulito, corretto, “normale” perché sembra non avere una dote speciale.

 

JAMES RODRIGUEZJAMES RODRIGUEZ

In realtà, la stragrande maggioranza del suo talento sta nel pensiero, sempre lucido e molto svelto. Semmai difetta un po’ in educazione: brutta la risposta data a una giornalista nel dopo finale. Il podio è completato da Arjan Robben (benedetto anche dalla Fifa) e James Rodriguez. L’olandese ha trascinato fino al terzo posto una squadra modesta (e, alla lunga, tradita da Van Persie): non c’è difensore che abbia saputo veramente neutralizzarlo, anche se gli argentini lo hanno contenuto.

 

Il colombiano è la gemma del torneo, il vero tocco di classe: ha segnato il gol forse più bello (se la gioca con il volo d’angelo di Van Persie e il capolavoro dell’australiano Cahill), ha seminato le delizie più raffinate. Nei dieci entrano anche due portieri (e ce ne poteva stare un terzo, Romero): Navas precede Neuer perché più decisivo. Curiosamente, uno diventerà la riserva dell’altro nel Bayern.

 

robben clavado brasilrobben clavado brasil

Meritano un posto Neymar, che fino all’infortunio era da Pallone d’oro, e lo meriterebbero moltissimi tedeschi, in pratica quasi tutti: scegliamo Hummels anche per i due gol segnati (ma Boateng ha reso più di lui), Lahm che non ha una virgola nemmeno nelle prime partite giocate da mediano e Kroos, il più raffinato dei neo campioni. È doloroso escludere, oltre che Boateng, anche Schweinsteiger (formidabile tra semifinale e finale), Schürrle, naturalmente Götze e certamente Klose, per il record che ha raggiunto.

 

manuel neuermanuel neuer

Ma questo non è stato un Mondiale per centravanti: i migliori sono stati Benzema, l’algerino Slimani e il messicano Peralta, gli altri bomber più o meno classici e dal nome celebre (Balotelli, Costa, Van Persie, Fred, Higuain, Lukaku, Cavani, Sturridge, Rooney, Dzeko, Drogba, Agüero, Eto’o) non hanno in definitiva lasciato il segno, al punto che una possibile formazione di top 11 verrebbe schierata con il falso nueve. Nella squadra delle stelle avrebbero meritato un posto, oltre ai tedeschi già citati, anche due costaricensi (il difensore Gonzalez, il centrocampista Ruiz), il formidabile Sneijder brasiliano, lo sfortunato Di Maria e il cileno Sanchez, strepitoso ma eliminato troppo in fretta. Tra i meno noti, una citazione per l’algerino Feghouli.

NavasNavas

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…