MESSI ALL’ANGOLO - NELLA SQUADRA DELLE STELLE MUNDIAL, IL MIGLIORE E’ IL NORMAL ONE MUELLER - A JAMES RODRIGUEZ IL PREMIO DELLA CRITICA - AL TERZO POSTO “ALIEN” ROBBEN, POI I PORTIERI NEUER E NAVAS, NEYMAR E MEZZA GERMANIA

Emanuele Gamba per “La Repubblica

 

MESSIMESSI

Nessuno ha ben capito perché la commissione tecnica della Fifa, presieduta dall’ex cittì francese Gerard Houllier e zeppa di ex calciatori sconosciuti che vengono da Hong Kong, Finlandia, El Salvador, Sudan, Nuova Zelanda, Giamaica, Finlandia (Blatter è sempre molto ecumenico), abbia consegnato il Pallone d’oro del Mondiale a Leo Messi, una delle più grandi delusioni del torneo.

 

Aveva un senso inserirlo nella short list dei dieci candidati, compilata prima della finale: se l’avesse decisa a modo suo, non ci sarebbero state discussioni sul vincitore del premio. Ma al Maracanã la Pulce ha fallito, adagiandosi sul pessimo rendimento mantenuto in semifinale e dopo un quarto di finale appena sufficiente. Decisivo per battere Iran, Bosnia e Nigeria, s’è eclissato appena il livello di difficoltà si è alzato, dagli ottavi in poi: viste le premesse e le potenzialità, nella nostra classifica dei migliori Messi non entra nei primi dieci posti.

THOMAS MUELLERTHOMAS MUELLER

 

In questo Mondiale c’è stato di meglio e ce n’è stato persino nell’Argentina, che all’inizio sembrava dipendere totalmente da lui. Alla lunga, invece, sono stati Garay e Mascherano le colonne di una squadra che si è messa a giocare anche bene, e a trasmettere un senso di forza, proprio quando il suo leader ha cominciato a diventar pallido.
 

Non ci sono subbi, a questo punto, su chi sia stato il più bravo di questa Coppa. La Fifa l’ha piazzato al secondo posto, noi al primo: è Thomas Müller, cinque gol e una continuità di rendimento impressionante. Ha fatto il centravanti, l’ala, la mezzala, il fantasista, anche l’uomo di fatica. È un giocatore pulito, corretto, “normale” perché sembra non avere una dote speciale.

 

JAMES RODRIGUEZJAMES RODRIGUEZ

In realtà, la stragrande maggioranza del suo talento sta nel pensiero, sempre lucido e molto svelto. Semmai difetta un po’ in educazione: brutta la risposta data a una giornalista nel dopo finale. Il podio è completato da Arjan Robben (benedetto anche dalla Fifa) e James Rodriguez. L’olandese ha trascinato fino al terzo posto una squadra modesta (e, alla lunga, tradita da Van Persie): non c’è difensore che abbia saputo veramente neutralizzarlo, anche se gli argentini lo hanno contenuto.

 

Il colombiano è la gemma del torneo, il vero tocco di classe: ha segnato il gol forse più bello (se la gioca con il volo d’angelo di Van Persie e il capolavoro dell’australiano Cahill), ha seminato le delizie più raffinate. Nei dieci entrano anche due portieri (e ce ne poteva stare un terzo, Romero): Navas precede Neuer perché più decisivo. Curiosamente, uno diventerà la riserva dell’altro nel Bayern.

 

robben clavado brasilrobben clavado brasil

Meritano un posto Neymar, che fino all’infortunio era da Pallone d’oro, e lo meriterebbero moltissimi tedeschi, in pratica quasi tutti: scegliamo Hummels anche per i due gol segnati (ma Boateng ha reso più di lui), Lahm che non ha una virgola nemmeno nelle prime partite giocate da mediano e Kroos, il più raffinato dei neo campioni. È doloroso escludere, oltre che Boateng, anche Schweinsteiger (formidabile tra semifinale e finale), Schürrle, naturalmente Götze e certamente Klose, per il record che ha raggiunto.

 

manuel neuermanuel neuer

Ma questo non è stato un Mondiale per centravanti: i migliori sono stati Benzema, l’algerino Slimani e il messicano Peralta, gli altri bomber più o meno classici e dal nome celebre (Balotelli, Costa, Van Persie, Fred, Higuain, Lukaku, Cavani, Sturridge, Rooney, Dzeko, Drogba, Agüero, Eto’o) non hanno in definitiva lasciato il segno, al punto che una possibile formazione di top 11 verrebbe schierata con il falso nueve. Nella squadra delle stelle avrebbero meritato un posto, oltre ai tedeschi già citati, anche due costaricensi (il difensore Gonzalez, il centrocampista Ruiz), il formidabile Sneijder brasiliano, lo sfortunato Di Maria e il cileno Sanchez, strepitoso ma eliminato troppo in fretta. Tra i meno noti, una citazione per l’algerino Feghouli.

NavasNavas

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…