friedkin pallotta

LA CESSIONE DELLA ROMA E’ UNA TELEVONELA: NUOVO COLPO DI SCENA, FRIEDKIN TORNA IN CORSA: IL PIANO ACQUISTO-RILANCIO DEL CLUB – LE CIFRE DELL’OPERAZIONE - OLTRE AL PREZZO D’ACQUISTO, IL TEXANO HA IN MENTE UNA NUOVA RICAPITALIZZAZIONE NEL 2021: ECCO COME POTREBBE EVITARE LE CESSIONI DI ZANIOLO E PELLEGRINI…

Roberto Maida per corrieredellosport.it

 

FRIEDKIN

Non sottovalutate Pallotta perché lui non sottostima la Roma. La venderà a un prezzo che riterrà congruo all’indomani della crisi finanziaria più temibile del secolo. Ma è bene trattare con garbo anche Friedkin, che negli ultimi giorni è tornato un interlocutore molto credibile per il futuro della Roma. La trattativa non ha ancora ripreso i ritmi invernali ma ha almeno riavviato il proprio sistema operativo. Spegni e riaccendi. E ora, con il computer della negoziazione formattato, i due imprenditori americani sono pronti a impostare ex novo l’affare.

 

La mossa di Friedkin per prendersi la Roma

Daccapo per modo di dire perché stavolta, rispetto al primo contatto dell’autunno 2019, Friedkin ha esaminato con grande attenzione i conti della Roma, conosce luoghi e persone, si è reso conto del genere di investimento da effettuare sul bene un volta completata la scalata al vertice. Se prima aveva stanziato 710 milioni virtuali, comprensivi dei debiti del club ora saliti a 278 milioni e di una quota di aumento di capitale, adesso è pronto a pagarne circa 220 liquidi, assumendosi ancora gli oneri debitori, più 90 milioni da calare sul tavolo per una ricapitalizzazione da effettuarsi probabilmente già nel 2021, quando sarà scaduta quella deliberata dal Cda di Pallotta.

pallotta friedkin

 

 

Roma, ecco i soldi in ballo

Sono tanti soldi, che rimuoverebbero lo scomodo dubbio del revisore contabile Deloitte sulla continuità aziendale. Perché la Roma oggi non ha solo bisogno di chiudere il bilancio a cifre ragionevoli - possibilità ammessa solo se la Figc consentirà di contabilizzare le plusvalenze del mercato slittato a settembre nell’esercizio finanziario precedente - ma ha anche urgente bisogno di liquidità per la gestione ordinaria. I calciatori hanno accettato di non prendere gli stipendi fino al 30 giugno ma quando la stagione riprenderà, in piena estate, ricominceranno a guadagnare. Tra l’altro i 90 milioni di Friedkin, pur non consentendo nell’immediato investimenti stile «Paperon de’ Paperoni» (cit. Petrachi), potrebbero consentire di affrontare con meno paura la conferma di Zaniolo e Pellegrini, i capisaldi del futuro tecnico della squadra.

dan friedkin 1DAN FRIEDKINfriedkindan friedkin 5dan friedkin 2dan friedkin 4

 

pallotta friedkindan friedkin 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”