toscani giro

MALEDETTI TOSCANI...AL GIRO - A 76 ANNI IL FOTOGRAFO SARA’ PER LA PRIMA VOLTA ALLA CORSA ROSA SULLE ORME DEL PADRE CHE IMMORTALAVA COPPI E BARTALI: "MI PIACEVA 'GINETTACCIO'. ERA UN BASTIAN CONTRARIO, UN VERO SITUAZIONISTA. I CICLISTI? NON SO SE SIANO PIÙ MOSTRI O PIÙ EROI"

coppi

Maria Luisa Agnese per il ''Corriere della Sera''

 

Coppi o Bartali?  «Erano un unicum, Coppi era l' hi-tech, il futuro. Ma io ero bartaliano, lui era un pedalatore, un faticatore, e anche uno impegnato, con quel suo ritornello da toscanaccio "l' e tutto sbagliato, l' è tutto da rifare" era un bastian contrario che conquistava subito, era un vero situazionista. Per questo mi piaceva».

 

Anche Oliviero Toscani, fotografo di alta gamma, si diverte parecchio a ribaltare le situazioni, a scompigliare le carte proprio come facevano i filosofi situazionisti, provocatori creativi, protagonisti nel Sessantotto.

 

toscani1

Ginnastica intellettuale che Toscani ha praticato per tutta la vita con il suo obiettivo irriverente e che promette di continuare anche al Giro d' Italia prossimo venturo, in marcia dal 4 maggio, dove Toscani scenderà in campo come fotografo nelle tappe di Gerusalemme, Assisi, Trento, Venaria Reale e Roma.

 

coppi

Un debutto al Giro a 76 anni, realizzando un sogno che Oliviero si porta dentro da quando, ragazzino, vedeva sparire - con infinita invidia - il padre Fedele, fotografo del Corriere della Sera, per tre settimane sulle strade d' Italia, dietro alla carovana degli eroi su due ruote. E mentre canticchia «Bartali», la canzone di Paolo Conte che meglio ha raccontato in musica la storia del Novecento ciclistico e non solo ciclistico - quel naso triste da italiano allegro e i francesi che s' incazzano - Oliviero racconta come sarà questo viaggio di padre in figlio. Da Toscani a Toscani.

fedele toscani bartali

 

Andrà a caccia dei nuovi Coppi e Bartali? Ma esistono ancora eroi così?

«Non so, vado là a cercarli. Di sicuro nel mondo del ciclismo possono ancora esistere.

Vedremo, esplorerò le situazioni».

 

A 76 anni Toscani è appena tornato a scattare campagne pubblicitarie per la Benetton e ora si rimette a fare (quasi) il fotoreporter.

«Continuo a tornare indietro».

 

Questa volta sulle orme di suo padre Fedele - sua l' immagine di Indro Montanelli chino a scrivere sulla Lettera 22, suo lo scoop fotografico dei duchi di Windsor in love a Villa d' este a Como - su strade che lui aveva percorso innumerevoli volte.

fedele toscani Indro Montanelli

«Al suo confronto io sono un fighetto. Mio padre andava in motocicletta e faceva una gran fatica: una volta si era sparsa la voce che Coppi era caduto in montagna, lui in camicia tornò indietro tutto sudato e si beccò una pleurite: fece un anno e mezzo di sanatorio. Il Giro di mio padre era molto più pesante. Per tutti, anche per la carovana che lo seguiva. Io arrivo sul set con un telone grigio, delle lampade speciali e monto un piccolo studio fotografico lì. I ciclisti passano davanti alle mie forche caudine e io li fotografo».

 

pampanini bartali

E cosa gli farà fare?

«Quel che capita, dipende dalla situazione. Guarderò i visi, i muscoli, gli dirò di guardare nel mio obiettivo. Magari gli chiedo di mettersi la bici in spalla. Magari a Gerusalemme, che è una tappa a cronometro, li fotografo prima e dopo. Mi piace questa idea che non ci sia niente di programmato, che non so bene come sarà. Sceglierò tra le righe, al momento. Sarà un reportage meno tradizionale, un po' un' evoluzione dal Giro del mio papà».

 

Lo ha mai seguito, papà Fedele al Giro?

toscani2

«Avrei fatto qualunque cosa per andargli dietro, sognavo di potergli portare la borsa.

Ma sono andato solo due volte con lui, avrò avuto quindici anni, tanto da poter vedere Coppi e Bartali da vicino».

 

Emozioni irripetibili, da Italia anni Cinquanta, quando il Paese faceva silenzio e parlava solo il Giro. Certo però che il ciclismo resta sport da faticatori, come li chiama lei.

«È lo sport più faticoso che ci sia. Ti uccide. Non so se sono più mostri o più eroi. Superman, macchine da guerra, Un giorno dopo l' altro, 200 chilometri al giorno, una tortura».

Che lei conosce bene

«Sì, ho la passione anch' io. Vado da solo. Da casa mia in Toscana parto la mattina all' alba, faccio il viale di Bolgheri a San Guido».

bartali coppi borraccia o bottiglia

 

Proprio quello del Carducci, con i cipressi «in duplice filar»

«Un lusso. Poi in leggera salita salgo a Castagneto, Sassetta, mi faccio un 50/60 chilometri al giorno, ma sono un brocco in confronto a loro, anche se in fin dei conti vado rispettato perché ho una certa età».

 

Patito anche delle bici oltre che della fatica?

«Ne ho almeno una decina, una vecchia Bianchi, una Colnago, una Masi (hanno ancora l' officina dentro al Vigorelli), bici che si portano dietro una storia. Ma anche due o tre superleggere, una Bmc svizzera tecnologica, e una Pinarello assistita elettricamente».

Ma così non vale!

toscani3

«Non creda, fai fatica anche lì. È il bello del ciclismo. E del pedalare».

bartali coppi Gino Bartali LUCIANO BENETTON TOSCANI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)