vino

VENETI, POPOLO DI SGOBBONI, RISPARMIATORI E…BEVITORI - A TREVISO META’ DEI PROCESSI E’ PER ALCOL – RECORD DI CAUSE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA – L’ALLARME DEL PROCURATORE: “QUESTO FENOMENO È MATERIA PER I SOCIOLOGI, OLTRE CHE DEI TRIBUNALI. LE SANZIONI SONO TROPPO BLANDE” - I VENETI RESTANO I PRIMI CONSUMATORI DI APERITIVI DEL PAESE

COSTANZA CAVALLI per Libero Quotidiano

 

prosecco

Veneti, popolo di sgobboni, risparmiatori e bevitori. La notizia riportata ieri dal Gazzettino ha del tragicomico: più della metà delle udienze penali celebrate al Tribunale di Treviso riguardano processi per il reato di guida in stato di ebbrezza.

 

Nonostante l' ultima indagine Istat registri che, negli ultimi anni, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige abbiano superato il Veneto per consumo di aperitivi e bevande alcoliche - con buona pace di Oliviero Toscani che nel 2015, senza brillare per creatività, definì i veneti un «popolo di ubriaconi e atavici alcolizzati»: «Basta sentire l' accento veneto», disse, «è da ombretta, da vino» - i penalisti trevigiani lanciano l' allarme e ammettono di essere di fronte a una sorta di epidemia. Rincara la dose il procuratore capo della Repubblica Michele dalla Costa: «Questo fenomeno è materia per i sociologi, oltre che dei tribunali.

 

vino

Una cosa è certa: le sanzioni sono troppo blande e non rappresentano in nessun modo un deterrente, non mettono un argine a questi comportamenti. Molto spesso si tratta di condanne con la sospensione. Oppure scattano le misure alternative, come ad esempio la messa alla prova. Non c' è un vero elemento che contribuisca a fare prevenzione». E d' altronde, con i Veneti, fare prevenzione vorrebbe dire togliere loro gli aperitivi (di cui rimangono i primi consumatori del Paese).

 

CODICE DELLA STRADA Per finire a processo, infatti, bisogna tracannare: il tasso alcolemico registrato dev' essere superiore a 0,8 grammi di alcol per litro, ovvero tre o quattro bicchieri di vino. Poi, l' idea di mettersi alla guida non è da premi Nobel. Mentre al di sotto di tale soglia le sanzioni sono amministrative (una multa da 532 a 2.127 euro), sopra, la violazione diventa reato: multa fino a 3.200 euro e arresto fino a sei mesi, oltre alla sanzione accessoria della sospensione della patente da sei mesi a un anno. Se proprio ci si dà dentro, oltrepassando il limite di 1,5, l' ammenda è da 1.500 a 6mila euro, l' arresto da sei mesi a un anno e l' automobile non la si vede per un anno o due.

vino

 

La patente viene revocata del tutto in caso di recidiva nell' arco di due anni e alla macchina si dice addio per sempre: con la sentenza di condanna viene confiscata e diventa di proprietà dello Stato. A Treviso, inoltre, a parità di controlli, nel 2018 il numero di automobilisti "bevitori" è aumentato del 20%, dopo anni di costante flessione. Non solo: quest' anno più di un incidente mortale su due è stato causato dall' abuso di alcool. E , solo per citare gli ultimissimi dati:

 

La Tribuna di Treviso informa che durante i controlli del weekend scorso lungo viale della Repubblica del Comune veneto sono state ritirate cinque patenti per guida in stato di ebbrezza, su 60 macchine fermate. Se è vero che a ogni reato corrisponde un modo per farla franca, anche in questo campo le scappatoie non mancano: quando l' esame del sangue viene effettuato ma la persona non è a conoscenza del diritto di farsi assistere dal proprio avvocato, il test non può essere fatto valere in giudizio. A Castelfranco, per esempio, racconta il Gazzettino, un tizio ha sfasciato la macchina in pieno centro.

 

Aveva un livello di alcool pari a 3 (è un miracolo che non fosse in coma etilico), ma l' esame è stato invalidato proprio perché durante il test mancava il suo legale.

 

vino per gli ospiti

PENE TROPPO DEBOLI Il procuratore Dalla Costa aggiunge che la mancanza di una vera repressione e le pene troppo blande non disincentivano questo genere di comportamenti. E infatti, la cosiddetta "lieve entità del fatto" annulla il reato: se il tasso alcolico è poco al di sopra dello 0,8, per esempio, o se la persona ha la fedina penale pulita, è facile che si chiuda un occhio.

 

A questo proposito, già a maggio una sentenza, destinata a fare giurisprudenza, aveva scatenato polemiche: un trevigiano era stato assolto in appello dopo una condanna di 20 giorni di arresto, mille euro di multa e otto mesi senza patente per guida in stato di ebbrezza.

 

vigna di prosecco

Tasso alcolico nel sangue: 1,10 grammi per litro. Perché l' hanno assolto? Non ha fatto del male a nessuno, non ha provocato incidenti, il suo comportamento era occasionale, è stato collaborativo con le forze dell' ordine, all' apparenza sembrava completamento sobrio, e andava piano.

PROSECCO

 

Insomma, la prossima volta che vi fermano state buonini, fischiettate e fingete nonchalance. E citate la ricerca dell' Organizzazione mondiale della sanità dove la Moldavia risulta essere lo Stato al mondo in cui si beve di più: 17,4 litri di puro alcol a persona all' anno (ovvero, 178 bottiglie di vino, o 64 litri di vodka, o 1320 lattine di birra pro capite). L' Italia si piazza, mestamente, al 97esimo posto.

 

proseccoPROSECCO 1prosecco 2

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?