vialli mancini

“UN ADDIO ALLEGRO, NON GRIGIO”, LE ISTRUZIONI DI VIALLI ALLA FAMIGLIA PER IL FUNERALE. A LONDRA L’ULTIMO SALUTO IN FORMA PRIVATA MA ANCORA NON È STATA FISSATA LA DATA - LUNEDÌ ALLE 18 A CREMONA (DOVE STANNO PENSANDO DI INTITOLARGLI LO STADIO) NELLA PARROCCHIA DI CRISTO RE SI TERRÀ UNA MESSA IN RICORDO DI VIALLI (CHE MOSSE I PRIMI PASSI NEL CAMPETTO DELL'ORATORIO) – LA MAMMA DI MANCINI: “GIANLUCA È STATO PER ME COME UN FIGLIO, E’ UN DOLORE IMMENSO…”

Francesca Morandi e Arianna Ravelli per corriere.it

 

VIALLI MANCINI

Gianluca Vialli aveva lasciato precise istruzioni sul suo funerale. E quello che non ha esplicitato è una conseguenza naturale del suo modo di fare e dei tratti della sua famiglia, quella d’origine, in queste ore riunita a Cremona attorno ai due genitori anziani distrutti dal dolore, il padre Gianfranco, 92 anni, e la mamma Maria Teresa (detta Marioli), 85, e quella formata a Londra dalla moglie Cathryn e dalle figlie Olivia e Sofia: c’è un comune tratto di riservatezza e silenzio che sta riunendo il cerchio degli affetti di Gianluca.

 

I funerali saranno quindi in forma strettamente privata a Londra: la data non è ancora stata fissata e in ogni caso non sarà comunicata, proprio per evitare che una folla di appassionati e tifosi si presentino a una cerimonia che la famiglia vuole per pochissimi. In ogni caso ci vorrà ancora qualche giorno, perché le procedure burocratiche londinese sembra che richiedano tempi lunghi.

 

vialli

Vialli si è però raccomandato con i membri della famiglia che gli sono stati accanto — oltre alla moglie che non lo ha mai lasciato solo un minuto, il fratello Nino, arrivato a Londra il 28 dicembre e che sarebbe dovuto rientrare in Italia il 30, è rimasto là fino a ieri notte, perché Luca lo cercava di continuo e lui aveva capito che si era arrivati alla fine — di non organizzare «un addio grigio»: Luca voleva un «funerale allegro», con un ossimoro che ora fa ancora più commuovere, una giornata da trascorrere nei ricordi di chi gli ha voluto bene. Non sarà certo facile.

 

Lunedì — quindi prima dei funerali londinesi — a Cremona sarà celebrata una Messa nella parrocchia di Cristo Re, nel quartiere Po: è nel campetto dell’oratorio che Vialli aveva iniziato a giocare a pallone da bambino. Sarà quello il momento in cui la sua città natale (che sta pensando di dedicargli lo stadio, al momento intitolato a Giovanni Zini, portiere scomparso nella Grande Guerra) lo abbraccerà idealmente, anche in assenza della salma, ed è logico aspettarsi che la cerimonia sarà affollatissima. Anche per questo, la famiglia aveva pensato in un primo momento di farla celebrare in Duomo, ma è stata proprio la mamma di Gianluca a insistere perché l’addio fosse a Cristo Re. Dove tutto era iniziato.

gianluca vialli sampdoria

 

 

 

LA MAMMA DI MANCINI

Da corriere.it

Roberto Mancini ha sempre chiamato Luca Vialli «il mio fratellino». Normale quando cresci insieme, un rapporto che non si è mai interrotto. E che ha unito anche le rispettive famiglie. «Gianluca è stato per me come un figlio, ovviamente senza nulla togliere alla sua mamma che in questo momento tanto sta soffrendo», dice Marianna Puolo, la madre del Mancio, nel suo ricordo di Vialli. «Tutti sanno del forte legame che ha sempre unito mio figlio a Gianluca. Il dolore che abbiamo dentro è immenso e non oso immaginare quello che stanno provando i suoi familiari», ha aggiunto Marianna. «Gianluca l’abbiamo seguito assieme a Roberto dai tempi della Sampdoria, l’abbiamo visto crescere, in questo momento è anche difficile trovare le parole», racconta. «Siamo tutti addolorati, è davvero un momento duro. Mio figlio in poco tempo ha perso Gianluca, Sinisa (Mihajlovic, ndr) e un caro amico d’infanzia», conclude Marianna. Ieri anche la sorella del c.t., Stefania, ha salutato Vialli con un post su Facebook: «Addio grande Uomo e Campione ci mancherai».

gianluca vialli juventus abbraccio mancini vialli roberto mancini gianluca vialli sampdoria gianluca vialli vittoria champions league con la juventus 1996 GIANLUCA VIALLI AI MONDIALI MESSICO 1986gianfranco zola gianluca vialli gianluca vialli cremonese

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....