AL VIA LE “PANCHINARIE”: ANCELOTTI AL REAL, MOU TORNA AL CHELSEA, ALLEGRI TRA PSG E ROMA

Matteo Pinci per "La Repubblica"


Per una volta, meglio, per un'estate, le stelle potrebbero restare a guardare. E lasciare la scena del mercato a chi li guida da fuori. Gli indizi sono tanti, e il grande circo del mercato, in attesa di accendersi dei nomi brillanti di fantasisti, stopper e mezzali, si scalda assistendo agli scambi in panchina tra le grandi d'Europa. Soldi da spendere per il cartellino ce ne sono pochi. Meglio allora investire sull'ingaggio di un tecnico capace di segnare la svolta. E pazienza se costa come un centravanti.

REAL E CHELSEA CAMBIANO - Mourinho, Ancelotti, magari Wenger. E poi Allegri, Spalletti, Mazzarri: il circo delle panchine girevoli è già iniziato e smuove nomi importanti. Sarà che Cristiano Ronaldo ha rinnovato il contratto con il Real, che il Bayern il colpo Goetze lo ha già annunciato, che i nomi in grado di infuocare le cronache non sono poi così tanti.

Per questo i grandi club si sfidano per assicurarsi il "manico" migliore. Ad esempio a Madrid hanno scelto Ancelotti da tempo, addirittura da febbraio, quando avevano capito che il rapporto con Mourinho era destinato a chiudersi a fine stagione. Un'intesa su tutto, un preaccordo siglato con il presidente Perez: così Carletto si è assicurato un posto di lusso al Bernabeu. Scontato oggi, dopo l'addio al vetriolo di Mourinho: "Vado dove mi amano".

Purtroppo per i tifosi dell'Inter, sarà il primo amore a riaverlo, quel Chelsea con cui lo Special vuole tornare a inseguire la Champions salutando i rancori maturati con il Real e i suoi leader (Casillas, Ramos), stufi di atteggiamenti spesso oltre il limite. Da quelle parti ne sono convinti: meglio ripartire dal più mite Ancelotti. A lui aveva pensato - costretto poi a desistere - addirittura Moratti, che non ha però abbandonato l'idea di riportare in società Leonardo.

ALLEGRI TRA ROMA E PARIGI, MAZZARRI DECIDE - Non semplice comunque convincere il dg a lasciare il Psg. Il club, grande sconfitto nella corsa a Mourinho, ha già sondato due alternative: il manager dell'Arsenal Wenger - che però poche ore fa ha giurato di voler "rispettare il contratto fino al 2014" - e il milanista Allegri.

Lui ha rotto con Berlusconi che vorrebbe in panchina Seedorf, Galliani però punta a ricucire, contando sul rapporto tra Allegri e la squadra, che univoca ha mandato messaggi all'allenatore perché resti. Eppure Max, in attesa di capire se da Parigi siano pronti a coprirlo d'oro, strizza l'occhio alla Roma: la "rosa" gli piace, il ds giallorosso Sabatini tratta per due pedine che Allegri avrebbe gradito a Milano come Astori e soprattutto Nainggolan, oltre alle cessioni di qualche scontento.

A Trigoria l'alternativa è Mazzari, che continua a prendere tempo con il Napoli per il rinnovo - De Laurentiis gli offre un biennale ma, si dice, avrebbe già contattato Di Matteo - forse perché non ha definitivamente abbandonato la speranza di finire all'Inter. A Moratti però piace pochino, meglio semmai Stramaccioni. Anche se i dirigenti parlano con tanti allenatori, in queste ore: Blanc uno dei più disposti a correre a Milano per risanare la nerazzurra. Ci sarebbe poi la remota ipotesi Spalletti, un sogno del presidente vicino ad avverarsi 15 mesi fa e quasi impossibile oggi per motivi di costi.

IBRA IDEA DI JUVE E NAPOLI, MOU CHIAMA FALCAO - Alle loro spalle, stenta a decollare il mercato calciatori. E, come al solito, ad agitarlo non manca il nome di Ibrahimovic, pronto all'ennesimo mal di pancia pilotato dal furbissimo Raiola (il suo nuovo assistito, Mkhitaryan, può sostituirlo a Parigi). Ibra vuole l'Italia, ma di ridursi l'ingaggio a livelli che gli consentirebbero di sposare la Juventus non se ne parla. Almeno per ora.

A cifre più abbordabili ci penserebbe il Napoli pronto a sostituire Cavani, forse il vero pezzo pregiato in transito: il Real sembra avanti, ma il City rimonta. E lo sceicco Mansour non avrebbe certo problemi a onorare - in barba al fair play finanziario - la clausola di 63 milioni. Il Napoli, restasse Mazzarri, si orienterebbe su Osvaldo, Hernanes e un paio di difensori di livello. Senza l'allenatore, caccia al brasiliano Damiao che piace al ds Bigon.

A Torino, per rinforzarsi, puntano a Jovetic (che preferisce l'Arsenal) e Sanchez, in uscita dal Barcellona. Ma non avrebbero problemi neanche a soddisfare le richieste del Liverpool per Suarez, in crollo dopo l'ennesima follia del vampiro del gol. Gol, da qualche anno, fa rima con Radamel Falcao. Mourinho, assistito dallo stesso agente del colombiano, il potentissimo Mendes, lo ha consigliato ad Abramovich: costo 50 milioni. Acconto, forse, per riavere a Londra lo Special one.

 

Carlo AncelottiMourinho in ginocchiomassimiliano allegrI MazzarriibrahimovicCAVANI CON MARIA SOLEDAD CABRIS

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)