vieri

VIERI, OGGI E DOMANI – “ANCHE SE DI PRECISO NON FA NULLA, NON PASSA GIORNO CHE NON SI PARLI DI LUI”, IL CORRIERE DELLA SERA PARLA DELLA SUA VITA POST-PALLONE E BOBONE SI INCAZZA SU INSTAGRAM: “NON SAPETE FARE IL VOSTRO MESTIERE”

vieri caracciolo

Bobo Vieri replica su Instagram ai giornalisti della redazione sportiva del Corriere della Sera. “Proprio perché non sapete niente e perché non vi informate prima di scrivere sareste voi a non dover far niente nella vita, perché il vostro mestiere non lo sapete fare”

 

ESSERE BOBO VIERI

 

Da corriere.it

 

C’era, c’è, ci sarà. Anche se di preciso non fa nulla, o anzi forse PROPRIO perché non fa nulla, Bobo Vieri è sempre tra noi. La presenza dell’assenza: non allena, non fa il direttore sportivo, non fa il procuratore, eppure non passa giorno che non si scriva o non si parli di lui. Per dire: qualche giorno fa una delle sue tante ex, Elisabetta Canalis, in un’intervista ha raccontato di quando lui la tradiva e lei lo prendeva a schiaffi. Boom di clic.

 

vieri corriere

L’ultima volta ieri per una vecchia e notissima vicenda giudiziaria, il caso «Inter-Telecom», relativo allo spionaggio che l’ex centravanti subì negli anni di militanza in nerazzurro: la Corte d’Appello di Milano lo ha costretto a rifondere entrambe le società di 33mila euro per le spese. Gol subìto stavolta, dopo i tanti (236 in 18 anni suddivisi per 13 squadre) segnati nel corso di una carriera pazzesca chiusa nel 2009 all’Atalanta, a 36 anni suonati. «Non ho più voglia», spiegò senza metterla giù dura e con quella faccia un po’ così, alla sua maniera.

 

Sembrava il normale tramonto di un grande, l’inizio di una nuova vita post-pallone uguale a quella di tutti i suoi compagni di allora: pagatissime comparsate in tv, interviste da ex sui giornali, squadre da allenare, giocatori da piazzare. Macché. Bobo is Bobo, oggi come allora. Bobo era, è, sarà. Sempre identico a se stesso, ligio al Vierismo, che come tutti gli ismi non può avere epigoni: chi lo ha copiato ha fatto sempre la figura del fesso e continua a farla adesso. Una vita in copertina: gol, trofei, soldi, serate infinite, donne bellissime (nb: Veline&calciatori l’ha inventato lui, ricordarselo. L’attuale fidanzata si chiama Costanza Caracciolo, segni particolari bellissima, sempre che servisse specificarlo).

vieri caracciolo

 

Già, Vieri is Vieri, oggi come allora, adesso che è un uomo di mezz’età come quando era L’Uomo da 90 miliardi (1999, passaggio dalla Lazio all’Inter). Perché in fondo di giocare non ha smesso mai: con le parole, con gli amici, con se stesso, e non ha smesso nemmeno col pallone viste le meraviglie che inventa sulle spiagge di mezzo mondo nelle esibizioni a footvolley, che prima di lui era roba per pochi. Che fosse a Formentera, a Miami (dove si trova adesso), in corso Garibaldi qui a Milano davanti al solito locale à la page, a Milano Marittima o chissà dove, Vieri non ha mai smesso di essere Vieri, nemmeno oggi che ha 44 anni (Prato, 12 luglio 1973) e spende le sue giornate in un’eterna estate alla ricerca di una cosa precisa, e cioè il niente di preciso. Unica regola è la non regola: essere come si è, e non cambiare. Il suo milione e mezzo di followers su Instagram lo sa bene: le feste, le risate, il cazzeggio. La solita sindrome di Peter Pan, dicono in tanti. Forse, può darsi, o forse è solo la semplice descrizione della sua vita da agiato quarantenne che non ha bisogno di lavorare. Sai comunque quanto gliene, a Bobone. Che poi una cosa è certa: è più simpatico adesso. O forse lo era già allora, quando giocava, solo che non avevamo Instagram.

l estate di bobo vieri 9vieri inzaghivieri caracciolol estate di bobo vieri con marcello lippi 4vieri vacchi

 

l estate di bobo vieri 8l estate di bobo vieri con hernan crespo 3l estate di bobo vieri 5l estate di bobo vieri 1l estate di bobo vieri 2astrid ericcson, bobo vieri e costanza caracciologavettoni a bobo vieriVIERI E CATTELANVIERI E AMICHEvieri lippi bombardinil estate di bobo vieri 7VIERI ADANIVIERIvieri caracciolo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....