stadio riad milan inter

RIDE BENE, CHI RIYAD ULTIMO! ZAZZARONI RIMPIANGE SAN SIRO E TROVA INTOLLERABILE LA SCELTA DI RIAD CON LO STADIO SEMIVUOTO - "IL CALCIO ITALIANO STA SVENDENDO LA SUA ANIMA SENZA MONETIZZARE: IL PREZZO DI 7 MILIONI E MEZZO PER MILAN-INTER È MODICO. PER PARTECIPARE SEMPRE A RIYAD AL QUADRANGOLARE DI SUPERCOPPA DI SPAGNA, IL SOLO REAL MADRID DI MILIONI NE HA INCASSATI 10. LA PROMOZIONE DELLA SERIE A FUORI DALL’ITALIA È PARI ALLO ZERO…"

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

 

stadio riad milan inter

Il re di coppe è arrivato a 6, due normali e quattro super (su altrettanti tentativi). Ha qualcosa di Sacchi, Simone Inzaghi, anche se fa il possibile per essere normale (è così equilibrato, educato, apparentemente sereno): più che da campionato, da lunghe distanze, è infatti da finali secche. Sei successi, tra Lazio e Inter, non possono essere frutto del caso: sono l’effetto di un metodo di preparazione, di un modo di allenare e essere. Lo stesso metodo che il 4 gennaio gli ha consentito di superare il Napoli fino a quel momento imbattuto: non si trattava di una finale, ma ugualmente di un dentro o fuori.

 

stadio riad milan inter

  Anche Pioli possiede e esprime un’apprezzabile “normalità” che solo al Milan è diventata eccezionalità. In questa fase della stagione però è meno “on fire”: tra assenze e cali di rendimento (Hernandez, Diaz, Tomori, Kalulu), cerca di sopravvivere allo stordimento della squadra - di buono ieri, solo il secondo tempo, frazione nella quale l’Inter, forte del doppio vantaggio, ha potuto fare la gara che voleva e le riesce meglio.

 

Sarà perché veniamo da un Mondiale in Qatar, ma ho rimpianto per un’ora e mezza San Siro trovando oltremodo intollerabile la scelta di Riyad e i suoi vuoti, la passione indotta.

Spettatori italiani, 400. Forse 450. Avanti così: continuiamo a svendere l’anima, quel poco che è rimasta. Il prezzo? Modico: 7 milioni e mezzo. Non riusciamo nemmeno a monetizzare al meglio certe occasioni: per partecipare - sempre a Riyad - al quadrangolare di Supercoppa di Spagna, il solo Real Madrid di milioni ne ha incassati 10. 

 

milan inter

Ma non è questo il punto. Per la dodicesima volta la finale del supertrofeo nazionale si è disputata all’estero: Stati Uniti, Libia, Cina, Qatar e Arabia le sedi (in passato i francesi si sono presentati persino in Gabon). E ogni volta abbiamo protestato inutilmente dopo aver osservato all’interno dello stadio tifosi, che tifosi non sono, interessati alla partita come potremmo esserlo noi assistendo a un film uzbeko in lingua originale e, per dovere, fingendo entusiasmo. 

 

Anche il presidente della Federcalcio Gravina ha manifestato il proprio disappunto per la soluzione estera affermando che «è triste la Supercoppa Italiana con pochi tifosi italiani». Inter-Milan a San Siro, il teatro naturale, avrebbe superato le 75mila presenze facendo incassare parecchi milioni. La risposta del presidente della Lega Casini, che mi dicono irritato ma non ci credo, è stata la seguente: «Si è già giocato all’estero». 

 

Appunto: è ora di tornare indietro del tutto per provare ad andare avanti e valorizzare realmente i nostri eventi, visto che il risultato promozionale per la Serie A fuori dai confini è stato fin qui pari allo zero. 

Ad ogni modo, nello stadio di Riyad gli uomini da una parte e le donne dall’altra. E ho detto tutto. 

milan inter 1

 

Agnelli di addio  

 

Ieri, 18 gennaio 2023, si è chiusa ufficialmente la stagione juventina di Andrea Agnelli che soltanto poche ore prima aveva scoperto di essere stato usato da Aurelio De Laurentiis nella battaglia in Lega su fondi e media company: escludo che rientrasse nel gruppo dei «morti di fame che per un tozzo di pane stavando vendendo i prossimi 7-8 anni a un fondo» (cit. Adl). Il “tozzo di pane” consisteva peraltro in 1,7 miliardi per il 10% della media company. Valore che, a distanza di due anni, non esiste più. 

 

Nelle ultime due stagioni il presidente - pardon, l’ex presidente - Agnelli ha pagato un prezzo altissimo in termini di immagine per i 30 titoli (tra maschile, femminile e Under 23) conquistati in quasi 13 anni.  

 

Del resto - si è detto - ha voluto fare il passo più lungo della gamba: i casi Suarez, Superlega e plusvalenze, bilanci e affini (sempre in attesa delle sentenze) hanno finito per sporcare un’avventura a lungo straordinaria.  

 

Credo che Agnelli sia rimasto in parte vittima volontaria del motto bonipertiano «vincere è la sola cosa che conta». Ha vinto come nessun altro, poi ha provato ad alzare l’asticella, un upgrade generale, con Ronaldo, investimento fuori dalla portata del club e del nostro calcio, e si è dovuto scontrare con un avversario imprevisto e micidiale, la pandemia. Per tentare di far uscire in fretta la Juve da una crisi senza precedenti, ha sfidato il sistema e le regole. La reazione anche politica dell’Uefa e l’impopolarità l’hanno schiacciato e spinto a farsi da parte. 

 

Da oggi contano la giustizia, di nuovo il campo e la memoria.  

 

zazzaronirafael leao milan inter

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....