LA CASA E' MOBILE - VIA CORRIDOI E TINELLI: AMBIENTI SEMPRE PIU' APERTI, LO SMARTPHONE E' IL NUOVO ALTARE DOMESTICO - RIVOLUZIONE IN CAMERA DA LETTO DOVE SI CHATTA, SI SCARICANO FILM E SI STA ATTENTI ALLA QUALITÀ DEL SONNO (MA IL SESSO?)

KRISTAL MOLTENI SALONE MOBILEKRISTAL MOLTENI SALONE MOBILE

Aurelio Magistà per “la Repubblica”

 

Come la vestiamo, ma anche come la viviamo. Il Salone del mobile cominciato ieri a Milano non è solo il posto dove ogni anno scopriamo come arredare la casa, ma anche come sta cambiando il nostro modo di abitarla. Certo, le tendenze dei mobili variano più rapidamente, mentre i comportamenti dell’abitare si evolvono su tempi più lunghi. Ma è comunque l’occasione per farci un selfie: stanza per stanza, adesso abitiamo così. Ma per farlo più attendibilmente, chiediamo aiuto a un progettista affidabile ed esperto come Ferruccio Laviani.

 

SALONE MOBILESALONE MOBILE

Che premette: «Gli ambienti della casa tendono a incrociarsi, sovrapporsi, mescolarsi. È una casa tuttofare e meticcia. Sia perché si vive sempre più spesso in uno spazio principale flessibile e aperto, sia a causa dei nuovi dispositivi tecnologici, che ci accompagnano in qualunque stanza e non hanno più bisogno di cavi. Questo “nomadismo domestico” sta trasformando il volto della casa.

 

INGRESSO E CORRIDOIO. «Il corridoio è di fatto scomparso. Si trova solo nelle vecchie case non ristrutturate, perché ristrutturando quei metri quadrati vengono impiegati in modi più utili», spiega Laviani, «l’ingresso invece resiste perché ha una sua utilità. Aprire la porta e trovarsi direttamente in soggiorno è non solo poco bello ma poco pratico. Un luogo di compensazione fra il fuori e il dentro, dove posare le chiavi, la borsa, spogliarsi, soprattutto quando il tempo è brutto e magari abbiamo il soprabito che sgocciola, è importante. E infatti c’è continua richiesta di mobili di servizio per questi usi».

 

CUCINA. Ci sono due possibilità, opposte. «Chi mangia spesso fuori e quindi la usa poco», sintetizza Laviani, «tende a sentirla come spazio inutilizzato e quindi a penalizzarla a vantaggio del living. Chi cucina spesso invece la vuole con alte prestazioni e le concede spazio. Poi ci sono differenze più sottili. Io per esempio amo molto cucinare ma odio mangiare in cucina o in quella stanza intermedia che si chiamava tinello, e non sopporto i tavoli penisola o snack».

wall system poliform dordoniwall system poliform dordoni

 

LIVING. Ha perso i classici punti di riferimento, come si diceva, «a causa del fatto che il televisore, un tempo “altare” domestico che raccoglieva intorno a sé tutta la famiglia ha ceduto la sua centralità a computer, ipad e smartphone, che offrono molte funzioni. Il cambiamento è anche un segno di disgregazione della vita familiare. Ci si ritrovava davanti al televisore, ma almeno ci si ritrovava. Così si finisce per socializzare più spesso virtualmente con gli amici che realmente con la propria famiglia.

salone mobile 1salone mobile 1

 

Il nomadismo domestico ha reso quasi inutili anche tavoli di lavoro e scrittoi. Divani e poltrone continuano a segnare lo spazio del relax e dell’incontro con gli amici, ma le nuove proposte offrono spesso una seduta più corta, dove non ci si allunga più. È la risposta a una domanda di maggiore compostezza. In ogni caso il living resta il luogo che racconta la casa, quello da cui si capisce immediatamente in che tipo di abitazione ci troviamo».

 

BAGNO. Si fa di tutto per averne uno in più, dividendolo in due quando si può o ricavandolo a spese di un’altra stanza. «Vero», conferma Laviani «e si accentua la divisione fra bagno di servizio, dove si mette la lavatrice e si stende la roba quando piove, e bagno “bello”, dove si esprimono ambizioni di status e desideri di autogratificazione fino a farne un piccolo living del benessere. Spesso i clienti mi chiedono di metterci una poltrona, che ovviamente è inutile, ma stilisticamente ci può stare; purtroppo qualche volta non ci sta proprio fisicamente».

 

salone mobile milano 2015salone mobile milano 2015

SOTTOTETTO: «Gli italiani ci si stanno appassionando. In diverse regioni», ricorda Laviani «si incoraggia il recupero dei sottotetti per dare più spazio abitativo senza nuove costruzioni. Sono iniziative virtuose e di grande popolarità che si stanno diffondendo perché, seguendo l’intuizione dell’architetto francese François Mansart (da cui appunto la mansarda), si guadagnano luce e metri quadrati per i ragazzi, la camera degli ospiti, un bagno, la lavanderia...

 

SALONE DEL MOBILE SALONE DEL MOBILE

LETTO. L’oggetto del desiderio resta la cabina armadio, che però pretende grande disponibilità di metri quadrati. Molte persone in camera da letto ormai fanno di tutto, chattano, guardano il film appena scaricato... «Certo, è una delle prove che la casa è diventato un luogo dove le attività si mescolano rispetto alle stanze», nota Laviani; «ma in camera da letto alla fine ci si vuole riposare e la vera novità è la crescita dell’attenzione verso la qualità del sonno, anche cercando di usare materiali e tessuti più confortevoli e naturali. Dopo il mangiar bene, gli italiani stanno riscoprendo l’importanza del ben dormire».

salone del mobile salone del mobile salone del mobile salone del mobile SALONE DEL MOBILESALONE DEL MOBILE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…