tails of iron 2 whiskers of winter 3

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - ALTRO CHE TOPOLINO! GLI ANIMALETTI DEL TRUCULENTO BOSCHETTO DELLA FANTASIA DI “TAILS OF IRON 2 WHISKERS OF WINTER” SONO BESTIACCE VIOLENTISSIME E IMMONDE. NELL’ARMATURA DEL RE RATTO ARLO SI COMBATTE UNA SPIETATA E VENDICATIVA LOTTA CONTRO SERPI, RANOCCHIE E MICIDIALI PIPISTRELLI METALLARI IN UNA TRUCULENTA FAVOLA DI SANGUE BIDIMENSIONALE DALLA RAFFINATA PITTURA... - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

tails of iron 2 whiskers of winter 13

Ci sono topini, coniglietti, talpe, ranocchi e gufi a muoversi per scenari bidimensionali che sembrano quelli di un libro illustrato di favole. Animaletti antropomorfi che parrebbero quelli di un mondo estrapolato dalle Silly Symphonies disneyane, dal boschetto di Winnie The Pooh o al limite da “quello della mia fantasia” di Elio e le Sorie Tese. Tuttavia non è così, perché malgrado tutte queste “bestiole” e le policromie fiabesche dei suoi panorami, Tails of Iron 2 è un videogame truculento e violentissimo che se ci fosse anche il sesso potrebbe stare accanto alle tragedie pseudo shakespeariane del Martin delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, Game of Thrones insomma.

 

tails of iron 2 whiskers of winter 11

Come l’episodio precedente il “topolino” protagonista del gioco non ha nulla di tenero e delizioso, creatura invece disperata e vendicativa, spietata contro i terrificanti e terribili nemici che dovrà affrontare nel corso di questa storia di carne macellata e sangue.

 

Uscito per PlayStation, Nintendo Switch, XBox e PC, Tails of Iron 2 The Whiskers of Winter (potrebbe significare i “baffi” o i “peli” dell’inverno, visto l’argomento) è la nuova opera del team inglese Odd Bug Studio che esordì nel 2017 con l’interessante The Lost Bear e dopo realizzò il primo gioco di violenza roditrice, nel cui mondo è ambientato il seguito che trattiamo.

 

tails of iron 2 whiskers of winter 10

Un’opera che presenta poche novità ludiche rispetto al primo episodio, ingrandendo tuttavia gli spazi e la varietà degli ambienti, ma è un bene, perché mantiene quella stessa furiosa difficoltà nell’approccio alle battaglie e soprattutto quell’andamento drammatico e spietato dalla potente identità poetica. Qualcuno ha ritenuto di paragonare i due Tails of Iron ai “Souls” di From Software, forse per la difficoltà di alcune battaglie, ma non c’è nulla di formale che corrisponde di queste due impietose avventure in due dimensioni  all’opera di Hidetaka Miyazaki, inoltre nel nuovo episodio c’è un selettore di difficoltà che lo rende assai accessibile, sebbene così si perda qualcosa della furia bestiale e grave dei duelli.

tails of iron 2 whiskers of winter 12

 

C’ERANO UNA VOLTA DEI PIPISTRELLI CATTIVI

Tails of Iron 2 si svolge pochi anni dopo gli eventi del primo episodio, la sconfitta delle rane sta riportando l’opulenza ma una nuova terrificante minaccia giunge dalle terre lontane. Mostruosi pipistrelli creduti estinti si abbattono sul piccolo reame dei topi del nord, facendo un massacro. Così il principe Arlo comincia la sua avventura di vendetta e restauro del regno. Oltre a combattere dovremmo infatti trovare gli alleati e le risorse per ricostruire ciò che è stato distrutto, ed è una cosa che risulta affascinante, proponendo significati più profondi all’esplorazione e alla carneficina.

tails of iron 2 whiskers of winter 9

 

Tuttavia le battaglie sono davvero appassionanti, con la loro lentezza e gravità. Si possono utilizzare spade, spadoni, asce e lance, brandendo contemporaneamente un’arma a due mani, una da accompagnare allo scudo e un’altra da distanza che può essere una balestra, un arco e persino una specie di pistola. Ogni arma può essere potenziata ed evoluta e possiede virtù offensive connesse agli elementi; sarà dunque necessario utilizzarne diverse per approfittare delle debolezze dei nemici.

 

tails of iron 2 whiskers of winter 8

Esplorare le non vastissime terre del gioco è gratificante per la loro bellezza panoramica: campagne bucoliche, ricche desolate, villaggi devastati, cave soffocate dalle ragnatele, ghiacciai, paludi… Ovunque c’è il marchio dell’orrore che procedendo nel gioco, con la vittoria, è progressivamente annullato dal ritorno della vita.

 

BESTIACCE

Il bestiario di Tails of Iron 2 è ancora più vario e ricco del gioco precedente, sia per quello che concerne i nemici comuni che per i numerosissimi “boss”.  Tornano vari tipi di ranocchi impazziti e violenti, ottusi ed enormi o agili e letali come lucertole. Ci sono innumerevoli esemplari di insetti e aracnidi orripilanti e abnormi come scolopendre, vermi velenosi, coleotteri zannuti e tarantole pelosissime. Poi serpi e salamandre, avvoltoi e gufi, istrici e la versione “mannara” di tanti esemplari.

tails of iron 2 whiskers of winter 7

 

Ovviamente ci sono i pipistrelli, mostri alati spaventosi i cui capi lottano accompagnati da una ricorrente band “metal”. Pipistrelli cavalieri, macellai, non morti, stregoni, colossali, negromanti. Sono tutti cattivissimi. Insomma il bestiario ostile e amichevole di Tails of Iron 2 è uno dei suoi grandi pregi artistici ed è inoltre integrato nelle ambientazioni in maniera naturale, giusta, negando un effetto “trasferello”.

tails of iron 2 whiskers of winter 6

 

Tails of Iron 2, forse più del primo perché le novità come quella del rampino o della “caccia ai mostri” opzionale non apportano cambiamenti drastici ad una formula comunque notevole, di certo non di meno, risulta un gioco assai ispirato e colmo di macabro, efferato fascino. Una tetra, truce  avventura che richiederà dalle dieci alle venti ore per essere completata e finisce lasciando la speranza di un seguito per questo cruento e favoloso libro di fiabe rosso sangue.

tails of iron 2 whiskers of winter 1tails of iron 2 whiskers of winter 5tails of iron 2 whiskers of winter 2tails of iron 2 whiskers of winter 3tails of iron 2 whiskers of winter 4tails of iron 2 whiskers of winter 14

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?