tails of iron 2 whiskers of winter 3

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - ALTRO CHE TOPOLINO! GLI ANIMALETTI DEL TRUCULENTO BOSCHETTO DELLA FANTASIA DI “TAILS OF IRON 2 WHISKERS OF WINTER” SONO BESTIACCE VIOLENTISSIME E IMMONDE. NELL’ARMATURA DEL RE RATTO ARLO SI COMBATTE UNA SPIETATA E VENDICATIVA LOTTA CONTRO SERPI, RANOCCHIE E MICIDIALI PIPISTRELLI METALLARI IN UNA TRUCULENTA FAVOLA DI SANGUE BIDIMENSIONALE DALLA RAFFINATA PITTURA... - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

tails of iron 2 whiskers of winter 13

Ci sono topini, coniglietti, talpe, ranocchi e gufi a muoversi per scenari bidimensionali che sembrano quelli di un libro illustrato di favole. Animaletti antropomorfi che parrebbero quelli di un mondo estrapolato dalle Silly Symphonies disneyane, dal boschetto di Winnie The Pooh o al limite da “quello della mia fantasia” di Elio e le Sorie Tese. Tuttavia non è così, perché malgrado tutte queste “bestiole” e le policromie fiabesche dei suoi panorami, Tails of Iron 2 è un videogame truculento e violentissimo che se ci fosse anche il sesso potrebbe stare accanto alle tragedie pseudo shakespeariane del Martin delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, Game of Thrones insomma.

 

tails of iron 2 whiskers of winter 11

Come l’episodio precedente il “topolino” protagonista del gioco non ha nulla di tenero e delizioso, creatura invece disperata e vendicativa, spietata contro i terrificanti e terribili nemici che dovrà affrontare nel corso di questa storia di carne macellata e sangue.

 

Uscito per PlayStation, Nintendo Switch, XBox e PC, Tails of Iron 2 The Whiskers of Winter (potrebbe significare i “baffi” o i “peli” dell’inverno, visto l’argomento) è la nuova opera del team inglese Odd Bug Studio che esordì nel 2017 con l’interessante The Lost Bear e dopo realizzò il primo gioco di violenza roditrice, nel cui mondo è ambientato il seguito che trattiamo.

 

tails of iron 2 whiskers of winter 10

Un’opera che presenta poche novità ludiche rispetto al primo episodio, ingrandendo tuttavia gli spazi e la varietà degli ambienti, ma è un bene, perché mantiene quella stessa furiosa difficoltà nell’approccio alle battaglie e soprattutto quell’andamento drammatico e spietato dalla potente identità poetica. Qualcuno ha ritenuto di paragonare i due Tails of Iron ai “Souls” di From Software, forse per la difficoltà di alcune battaglie, ma non c’è nulla di formale che corrisponde di queste due impietose avventure in due dimensioni  all’opera di Hidetaka Miyazaki, inoltre nel nuovo episodio c’è un selettore di difficoltà che lo rende assai accessibile, sebbene così si perda qualcosa della furia bestiale e grave dei duelli.

tails of iron 2 whiskers of winter 12

 

C’ERANO UNA VOLTA DEI PIPISTRELLI CATTIVI

Tails of Iron 2 si svolge pochi anni dopo gli eventi del primo episodio, la sconfitta delle rane sta riportando l’opulenza ma una nuova terrificante minaccia giunge dalle terre lontane. Mostruosi pipistrelli creduti estinti si abbattono sul piccolo reame dei topi del nord, facendo un massacro. Così il principe Arlo comincia la sua avventura di vendetta e restauro del regno. Oltre a combattere dovremmo infatti trovare gli alleati e le risorse per ricostruire ciò che è stato distrutto, ed è una cosa che risulta affascinante, proponendo significati più profondi all’esplorazione e alla carneficina.

tails of iron 2 whiskers of winter 9

 

Tuttavia le battaglie sono davvero appassionanti, con la loro lentezza e gravità. Si possono utilizzare spade, spadoni, asce e lance, brandendo contemporaneamente un’arma a due mani, una da accompagnare allo scudo e un’altra da distanza che può essere una balestra, un arco e persino una specie di pistola. Ogni arma può essere potenziata ed evoluta e possiede virtù offensive connesse agli elementi; sarà dunque necessario utilizzarne diverse per approfittare delle debolezze dei nemici.

 

tails of iron 2 whiskers of winter 8

Esplorare le non vastissime terre del gioco è gratificante per la loro bellezza panoramica: campagne bucoliche, ricche desolate, villaggi devastati, cave soffocate dalle ragnatele, ghiacciai, paludi… Ovunque c’è il marchio dell’orrore che procedendo nel gioco, con la vittoria, è progressivamente annullato dal ritorno della vita.

 

BESTIACCE

Il bestiario di Tails of Iron 2 è ancora più vario e ricco del gioco precedente, sia per quello che concerne i nemici comuni che per i numerosissimi “boss”.  Tornano vari tipi di ranocchi impazziti e violenti, ottusi ed enormi o agili e letali come lucertole. Ci sono innumerevoli esemplari di insetti e aracnidi orripilanti e abnormi come scolopendre, vermi velenosi, coleotteri zannuti e tarantole pelosissime. Poi serpi e salamandre, avvoltoi e gufi, istrici e la versione “mannara” di tanti esemplari.

tails of iron 2 whiskers of winter 7

 

Ovviamente ci sono i pipistrelli, mostri alati spaventosi i cui capi lottano accompagnati da una ricorrente band “metal”. Pipistrelli cavalieri, macellai, non morti, stregoni, colossali, negromanti. Sono tutti cattivissimi. Insomma il bestiario ostile e amichevole di Tails of Iron 2 è uno dei suoi grandi pregi artistici ed è inoltre integrato nelle ambientazioni in maniera naturale, giusta, negando un effetto “trasferello”.

tails of iron 2 whiskers of winter 6

 

Tails of Iron 2, forse più del primo perché le novità come quella del rampino o della “caccia ai mostri” opzionale non apportano cambiamenti drastici ad una formula comunque notevole, di certo non di meno, risulta un gioco assai ispirato e colmo di macabro, efferato fascino. Una tetra, truce  avventura che richiederà dalle dieci alle venti ore per essere completata e finisce lasciando la speranza di un seguito per questo cruento e favoloso libro di fiabe rosso sangue.

tails of iron 2 whiskers of winter 1tails of iron 2 whiskers of winter 5tails of iron 2 whiskers of winter 2tails of iron 2 whiskers of winter 3tails of iron 2 whiskers of winter 4tails of iron 2 whiskers of winter 14

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....