tails of iron 2 whiskers of winter 3

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - ALTRO CHE TOPOLINO! GLI ANIMALETTI DEL TRUCULENTO BOSCHETTO DELLA FANTASIA DI “TAILS OF IRON 2 WHISKERS OF WINTER” SONO BESTIACCE VIOLENTISSIME E IMMONDE. NELL’ARMATURA DEL RE RATTO ARLO SI COMBATTE UNA SPIETATA E VENDICATIVA LOTTA CONTRO SERPI, RANOCCHIE E MICIDIALI PIPISTRELLI METALLARI IN UNA TRUCULENTA FAVOLA DI SANGUE BIDIMENSIONALE DALLA RAFFINATA PITTURA... - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

tails of iron 2 whiskers of winter 13

Ci sono topini, coniglietti, talpe, ranocchi e gufi a muoversi per scenari bidimensionali che sembrano quelli di un libro illustrato di favole. Animaletti antropomorfi che parrebbero quelli di un mondo estrapolato dalle Silly Symphonies disneyane, dal boschetto di Winnie The Pooh o al limite da “quello della mia fantasia” di Elio e le Sorie Tese. Tuttavia non è così, perché malgrado tutte queste “bestiole” e le policromie fiabesche dei suoi panorami, Tails of Iron 2 è un videogame truculento e violentissimo che se ci fosse anche il sesso potrebbe stare accanto alle tragedie pseudo shakespeariane del Martin delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, Game of Thrones insomma.

 

tails of iron 2 whiskers of winter 11

Come l’episodio precedente il “topolino” protagonista del gioco non ha nulla di tenero e delizioso, creatura invece disperata e vendicativa, spietata contro i terrificanti e terribili nemici che dovrà affrontare nel corso di questa storia di carne macellata e sangue.

 

Uscito per PlayStation, Nintendo Switch, XBox e PC, Tails of Iron 2 The Whiskers of Winter (potrebbe significare i “baffi” o i “peli” dell’inverno, visto l’argomento) è la nuova opera del team inglese Odd Bug Studio che esordì nel 2017 con l’interessante The Lost Bear e dopo realizzò il primo gioco di violenza roditrice, nel cui mondo è ambientato il seguito che trattiamo.

 

tails of iron 2 whiskers of winter 10

Un’opera che presenta poche novità ludiche rispetto al primo episodio, ingrandendo tuttavia gli spazi e la varietà degli ambienti, ma è un bene, perché mantiene quella stessa furiosa difficoltà nell’approccio alle battaglie e soprattutto quell’andamento drammatico e spietato dalla potente identità poetica. Qualcuno ha ritenuto di paragonare i due Tails of Iron ai “Souls” di From Software, forse per la difficoltà di alcune battaglie, ma non c’è nulla di formale che corrisponde di queste due impietose avventure in due dimensioni  all’opera di Hidetaka Miyazaki, inoltre nel nuovo episodio c’è un selettore di difficoltà che lo rende assai accessibile, sebbene così si perda qualcosa della furia bestiale e grave dei duelli.

tails of iron 2 whiskers of winter 12

 

C’ERANO UNA VOLTA DEI PIPISTRELLI CATTIVI

Tails of Iron 2 si svolge pochi anni dopo gli eventi del primo episodio, la sconfitta delle rane sta riportando l’opulenza ma una nuova terrificante minaccia giunge dalle terre lontane. Mostruosi pipistrelli creduti estinti si abbattono sul piccolo reame dei topi del nord, facendo un massacro. Così il principe Arlo comincia la sua avventura di vendetta e restauro del regno. Oltre a combattere dovremmo infatti trovare gli alleati e le risorse per ricostruire ciò che è stato distrutto, ed è una cosa che risulta affascinante, proponendo significati più profondi all’esplorazione e alla carneficina.

tails of iron 2 whiskers of winter 9

 

Tuttavia le battaglie sono davvero appassionanti, con la loro lentezza e gravità. Si possono utilizzare spade, spadoni, asce e lance, brandendo contemporaneamente un’arma a due mani, una da accompagnare allo scudo e un’altra da distanza che può essere una balestra, un arco e persino una specie di pistola. Ogni arma può essere potenziata ed evoluta e possiede virtù offensive connesse agli elementi; sarà dunque necessario utilizzarne diverse per approfittare delle debolezze dei nemici.

 

tails of iron 2 whiskers of winter 8

Esplorare le non vastissime terre del gioco è gratificante per la loro bellezza panoramica: campagne bucoliche, ricche desolate, villaggi devastati, cave soffocate dalle ragnatele, ghiacciai, paludi… Ovunque c’è il marchio dell’orrore che procedendo nel gioco, con la vittoria, è progressivamente annullato dal ritorno della vita.

 

BESTIACCE

Il bestiario di Tails of Iron 2 è ancora più vario e ricco del gioco precedente, sia per quello che concerne i nemici comuni che per i numerosissimi “boss”.  Tornano vari tipi di ranocchi impazziti e violenti, ottusi ed enormi o agili e letali come lucertole. Ci sono innumerevoli esemplari di insetti e aracnidi orripilanti e abnormi come scolopendre, vermi velenosi, coleotteri zannuti e tarantole pelosissime. Poi serpi e salamandre, avvoltoi e gufi, istrici e la versione “mannara” di tanti esemplari.

tails of iron 2 whiskers of winter 7

 

Ovviamente ci sono i pipistrelli, mostri alati spaventosi i cui capi lottano accompagnati da una ricorrente band “metal”. Pipistrelli cavalieri, macellai, non morti, stregoni, colossali, negromanti. Sono tutti cattivissimi. Insomma il bestiario ostile e amichevole di Tails of Iron 2 è uno dei suoi grandi pregi artistici ed è inoltre integrato nelle ambientazioni in maniera naturale, giusta, negando un effetto “trasferello”.

tails of iron 2 whiskers of winter 6

 

Tails of Iron 2, forse più del primo perché le novità come quella del rampino o della “caccia ai mostri” opzionale non apportano cambiamenti drastici ad una formula comunque notevole, di certo non di meno, risulta un gioco assai ispirato e colmo di macabro, efferato fascino. Una tetra, truce  avventura che richiederà dalle dieci alle venti ore per essere completata e finisce lasciando la speranza di un seguito per questo cruento e favoloso libro di fiabe rosso sangue.

tails of iron 2 whiskers of winter 1tails of iron 2 whiskers of winter 5tails of iron 2 whiskers of winter 2tails of iron 2 whiskers of winter 3tails of iron 2 whiskers of winter 4tails of iron 2 whiskers of winter 14

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....