bellissima

ARTSPIA - SIAMO IL PAESE DELLA MODA, MA ALLA MODA NON ABBIAMO DESTINATO NE' STUDI, NE' RICERCHE, NE' UN MUSEO. ANZI SE UNA MOSTRA COME "BELLISSIMA" AL MAXXI MESCOLA QUADRI E ABITI DA SERA SI GRIDA AL SACRILEGIO

immagine della mostraimmagine della mostra

Alessandra Mammì Per Dago-art

 

No il dibattito no. Che la moda sia stralegittimata a entrare in un museo è ormai fatto assodato (almeno al di là delle Alpi). Quanto è assodato che l'arte sia (piaccia o meno) indissolubilmente legata al mercato. Chiunque desideri un altro mondo è legittimato ma in questo mondo le cose stanno così: la moda è un'espressione dell'ingegno e l'arte vive anche attraverso il mercato. Facciamocene una ragione.

Audrey VacanzeRomaneAudrey VacanzeRomane

 

Ma il dibattito di cui sopra riguarda una mostra di moda attualmente in corso in un museo. La mostra ha un titolo forte “Bellissima”, riprende il film di Visconti, è di scena a Roma dove moda e cinema si mescolano. Il Museo è il MaXXI che per sua stessa missione sarebbe Museo delle Arti (plurale) del XXI secolo.

 

Eppure la mostra di moda al MaXXI ha generato scompiglio e dibattito nel mondo dell'arte romano. Colpevole di mettere in scena abiti e opere sulla stessa passerella, di mescolare l'optical di Capucci con quello di Alviani e il rosso di Burri con quello di Valentino, siti e social network ( vedi Exibart) si sono prodotti in serie e argomentate rimostranze sull'opportunità di confondere - in un periodo che va dal 1948 al 1968- le ricerche degli artisti e quelle dei sarti.

 

cappellinicappellini

Ora “Bellissima” qualche problema lo pone: il primo è di essere compressa in uno spazio troppo stretto e troppo squilibrato. La Galleria 5 del MaXXI, che volgarmente si chiama quella “sbagliata”, in quanto per motivi a noi sconosciuti ha un pavimento in salita che genera labirintite nel visitatore. Le leggende raccontano che lì Zaha Hadid l'archistar, aveva progettanto l'Auditorium del museo. Ma poi qualcuno ha sbagliato conti e pendenza e quindi nell'impossibilità di onorare la destinazione d'uso restò solo la stranezza dell'inclinazione. Non sappiamo se la storia sia vera.

 

Focus-sui-gioielli-Bulgari-all-interno-della-mostra-Focus-sui-gioielli-Bulgari-all-interno-della-mostra-

In ogni caso l'allestimento per ovviare al disagio ha disposto una passerella troppo pesante alla vista, contorta come il MaXXI e in tutto simile a un condotto di condizionatore d'aria. Insomma un aggeggio che se riporta a livello i manichini costringe però il visitatore a tener la testa alzata e piegata tutto il tempo, sgusciando per spazi angusti tra parete e tanto simbolico catwalk.

 

Ma gli abiti sono stupendi, gli accessori straordinari e i materiali video che scorrono sugli schermi passano dal documentario Luce a spezzoni di film come le “Amiche” di Antonioni (abiti Fontana) o “Le ragazze di piazza di Spagna” di Luciano Emmer ( storia di sartine dell'Alta moda nell'Italia anni Cinquanta). Ci sono le sorelle Fontana che raccontano come contenere i costi della produzione per vestir bene il maggior numero possibile di italiane e le foto d'epoca di Mulas o Federico Garolla alle pareti dallo stile sartoriale e invenzione contemporanea.

garolla per valentinogarolla per valentino

 

Così arrampicati nell'ultima galleria del museo il visitatore si chiede perchè non si sia giocato con quello spazio fluido, tutto sinuosi corridoi, passerelle e scale, più piazze improvvise. Insomma quello spazio dove è difficile montare opere e installazioie ma sarebbe stato molto più facile per sfruttare l'effimero della moda e arrampicare manichini al di là e al di qua di vetrate o in sfilata militare lungo i canali di raccordo tra un piano e l'altro.

 

Si sarebbero di certo divertiti di più i curatori Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi che han dimostrato di gestire spazi ben più complessi (dalla Leopolda di Firenze al Fortuny di Venezia). E sarebbe stato più sano per il museo e per la moda tutta, osare l'invasione degli abiti nel tempio, piuttosto che lasciarli così arrampicati in soffitta . Vero che in un paese bacchettone come il nostro bisognava esser pronti al plotone d'esecuzione. E forse il MaXXI ha preferito il basso profilo....

stefano tonchi e marialuisa frisastefano tonchi e marialuisa frisa

 

 Bellissima . archivio Bellissima . archivio

Peccato. E peccato mortale è non aver guardato bene il libro prima di protestare. Là dove si dichiara fin dall'introduzione (Maria Luisa Frisa) che questa non è storia dell'alta moda, ma un progetto che si articola in una mostra e in un libro indipendente e complementare. Libro "Bellissimo", carico di immagini e di storie che ancora sono da scoprire.C'è molto lavoro. Scavare negli archivi, ridisegnare i percorsi, studiare la disciplina con la serenità, serietà e sospensione del giudizio dovuto ad ogni disciplina. Soprattutto in un paese che sbandiera la moda come eccellenza italiana,sebbene ancora alla moda non abbia dedicato un museo, né studi scientifici, né ricerca. Anche per questo alla sola vista di un abito da sera accanto a un quadro c'è ancora chi mette mano alla pistola. Urge aggiornamento bibliografico

la-moda-si-mette-in-mostra-e-diventa-bellissima-la-moda-si-mette-in-mostra-e-diventa-bellissima-

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO