nifty nine apple facebook google

LE 'NIFTY NINE' NON BASTANO PIÙ - NOVE STELLE DI WALL STREET, QUASI TUTTI TITOLI TECNOLOGICI, HANNO TRAINATO GLI 82 MESI CONSECUTIVI DI CRESCITA IN BORSA, MA ORA IL RALLY E' SCHIACCIATO DA CINA E INCERTEZZE GEOPOLITICHE - APPLE CALA ED ESCE DAI TITOLI PIÙ 'FICHI'

Maria Teresa Cometto per il “CorrierEcomia - Corriere della Sera

 

Un manipolo di azioni di società high-tech ha continuato a far correre il Toro a Wall Street l’anno scorso. Sono le magnifiche otto citate qui sotto – da Amazon e Netflix a Facebook e Alphabet (ex Google), da Microsoft ed eBay a Priceline e Salesforce – più la catena di caffè Starbucks: le Nifty Nine, le «nove alla moda» le hanno chiamate gli analisti.

 

NIFTY NINE DAL FINANCIAL TIMESNIFTY NINE DAL FINANCIAL TIMES

Il problema è che per il 2016 un gruppo così ristretto di titoli non sembra più bastare a tener su un listino sconvolto da una lunga serie di incertezze economiche e geo-politiche. «Una leadership del mercato limitata a così poche società – ha sottolineato un’analisi del Financial Times – è un classico sintomo di un rally che dura da parecchio tempo e che sta arrivando alla fine, come quello attuale che è quasi ininterrotto dal marzo 2009. Gli investitori sono a corto di idee e allora versano soldi su poche aziende con una storia positiva da raccontare».

 

LA LUNGA CORSA

L’attuale Toro in effetti sta durando da 82 mesi con un rialzo del 202% dell’indice Standard Poor’s 500 delle azioni americane, contro i 57 mesi e la performance del 165% della media di tutte le fasi di rialzo dal 1928 a oggi.

 

zuckerberg jack ma tim cookzuckerberg jack ma tim cook

Il dominio delle Nifty Nine richiama alla memoria quello delle Nifty Fifty («50 alla moda») degli Anni Sessanta e Settanta, sostiene fra gli altri Jim Paulsen, capo delle strategie di investimento di Wells capital management, secondo il quale si tratta di un segnale piuttosto negativo. Le Nifty Fifty erano le 50 azioni più popolari negli Anni Sessanta, dalla Ibm alla Xerox e mentre il resto della Borsa smise di crescere alla fine di quel decennio, loro continuarono a salire, a caro prezzo, fino al 1972, quando il mercato crollò e la fase Orso spazzò via quasi la metà (48,2%) del valore di tutta Wall Street. La Borsa americana poi non si riprese veramente fino all’inizio dell’82.

 

Il concentrarsi dell’attenzione degli investitori su pochi titoli trendy è il sintomo anche del loro nervosismo secondo Peter Atwater di Financial Insyghts, specializzato nell’analisi della psicologia dei mercati: un umore simile l’ultima volta lo si era visto durante la Bolla di Internet negli Anni Novanta.

droga dipendenza da netflixdroga dipendenza da netflix

 

Ma «non è una sorpresa quando c’è una recessione dei profitti come oggi», sottolinea il consulente Richard Bernstein, perché se i profitti calano il mercato diventa darwinista: i capitali si riversano sulle aziende che mostrano una forte crescita del fatturato come Netflix — i cui profitti si sono dimezzati nel terzo trimestre 2015 (ultimo dato disponibile) mentre però i clienti continuano ad aumentare — o come Amazon, con utili quasi zero ma volume d’affari in costante espansione. E infatti Netflix e Amazon sono il numero uno e due fra i migliori titoli della Borsa di New York per le performance 2015 con rialzi rispettivamente del 135% e 118%.

 

tim cook jonathan jony ivetim cook jonathan jony ive

Come gruppo, tutte le Nifty Nine hanno ottenuto un rialzo medio del 60% l’anno scorso, arrivando a valutazioni decisamente salate, secondo gli analisti di Ned Davis: il loro rapporto prezzo/utili (p/u) collettivo è 45, oltre il doppio di quello delle azioni dell’indice S&P500.

 

Il p/e dell’S&P500 calcolato sulla stima dei profitti nei prossimi 12 mesi è oggi a quota 16,6, appena sopra la media di 16 degli ultimi 15 anni. Le previsioni sono di un calo degli utili che saranno annunciati con i bilanci dell’ultimo trimestre 2015. Secondo S&P Capital IQ il calo sarà consistente, pari al 5,4% rispetto alla fine del 2014, con un declino non solo per le aziende del settore energia (-68,3%) a causa dei prezzi petroliferi ai minimi storici, ma anche per quelle dell’Information technology (-4,5%). Il dollaro forte spiega una parte di questa flessione per chi, come le aziende tech, opera molto all’estero. A ciò si aggiunge l’inizio della ripresa degli aumenti salariali negli Usa, che intacca i margini di profitto.

 

INCOGNITE

starbucks 4starbucks 4

E se i profitti diminuiscono sarà difficile che si allarghi la rosa delle azioni che guidano al rialzo Wall Street. Senza contare tutte le altre incognite che pesano sulla Borsa americana quest’anno e che la società di ricerche Strategas riassume con questi interrogativi: sarà capace la Cina di continuare un atterraggio morbido della sua economia grazie ai servizi? Arriveranno i prezzi petroliferi a toccare il fondo senza causare una catastrofe aziendale o finanziaria?

 

L’aumento dei differenziali di rendimento fra i bond high-yield e i titoli di Stato è solo segno di stress in un piccolo settore industriale o prelude a qualcosa di più sinistro per tutta l’economia? Se la Federal reserve (Banca centrale Usa) continua ad alzare gradualmente i tassi di interesse, che cosa succederà al dollaro? E quale leadership esprimerà, in casa e all’estero, il nuovo Presidente americano, eletto a novembre?

Di fronte a tante incertezze non stupisce che molti investitori si sentano più tranquilli tenendo in liquidità una quota di risparmi maggiore del solito.

janet yellen barack obamajanet yellen barack obama

 

@mtcometto

 

 

 

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…