1. A.A.A. CERCASI DISPERTAMENTE UN CAVALIERE BIANCO PER SALVARE IL CORRIERONE 2. IL PRODE DELLA VALLE E’ DISPONIBILE A FARE LA SUA PARTE MA SENZA ALLEATI SICURI NON HA ALCUNA INTENZIONE DI VEDERSI TRAVOLTO DALLA MONTAGNA DI DEBITI DELL’RCS 3. SOLTANTO L’ACQUISIZIONE DELLA QUOTA ROTELLI (16,60%), SOMMATA A QUELLA GIÀ POSSEDUTA FUORI PATTO (8,6%), COSTEREBBERO A DIEGO UN CENTINAIO DI MILIONI DI EURO 3. LE SOLLECITAZIONI DI ABRAMO BAZOLI PER FAR FIRMARE UNA TREGUA TRA MISTER TOD’S E KAKY ELKANN DECISO A VINCERE IL DURO BRACCIO DI FERRO CON DELLA VALLE 4. NELLA DISPUTA IN CORSO ELKANN RISCHIA DI PERDERE QUELLO CHE FIN QUI È STATO IL SUO ALLEATO PIÙ FEDELE, L’AMMINISTRATORE DI MEDIOBANCA, ALBERTO NAGEL. UN TIPO NON NUOVO AI “TRADIMENTI” MAGARI AUSPICATI PURE DA MARPIONNE, CHE VEDE COME IL FUMO AGLI OCCHI LA PASSIONE DEL NIPOTE DELL’AVVOCATO PER LA CARTA STAMPATA

DAGOREPORT

Come anticipato l'altro giorno da Dagospia, hanno trovato ampie e solide conferme le indiscrezioni riguardanti il ruolo di King maker assunto (e svolto) nelle ultime settimane da Dieguito Della Valle nel tentativo di salvare il "Corriere della Sera"-Rcs dal fallimento.

E le prossime ore potrebbero essere addirittura quelle decisive almeno per capire bene se il tentativo "al buio" dello Scarparo (Della Valle si aspetta risposte certe sulla disdetta anticipata del patto di sindacato da parte di Mediobanca) avrà successo o meno. O cadrà, come molti pronosticano, nel vuoto.

I tempi del salvataggio intanto stringono.
E dopo il "no" della "Pandette" di Giuseppe Rotelli a partecipare alla ricapitalizzazione dell'ex Rizzoli, le banche interessate non hanno alcuna intenzione di farsi carico di un inoptato superiore al 16%.

A quanto risulta a Dagospia, lo stesso Mr.Tod's sta valutando ancora con i suoi legali (lo studio Erede-Pappalardo-Bonelli) se acquisire o meno quella quota maggioritaria fuori dal patto del Re della sanità lombarda nonostante le sollecitazioni ricevute nell'ultimo incontro (segreto) con Abramo Bazoli (Banca Intesa).

Ma un conto è la volontà sempre espressa da Della Valle di mettere in salvo l'"azienda Corriere" come fece all'inizio degli anni Ottanta l'Avvocato dopo lo scandalo P2-Banco Ambrosiano. Altro discorso, però, sono i mezzi finanziari (tantissimi soldi) per portare avanti da solo un'operazione ad altissimo rischio per il suo stesso portafoglio imprenditoriale.

Soltanto l'acquisizione di "Pandette" dei Rotelli (16,60%), sommata alla quota già posseduta fuori patto (8,6%), costerebbero a Diego Della Valle un esborso a breve di un centinaio di milioni di euro per la ricapitalizzazione delle casse esangui dell'Rcs governata da lunghi anni da soliti Poteri marci.

E con l'aria di crisi che tira nel Paese non si vedono all'orizzonte Cavalieri banchi pronti a cavalcare con Dieghito in via Solferino.

Gli unici che potrebbero affiancare nell'"impresa impossibile" lo Scarparo sono la riluttante famiglia Benetton. Così, in solitaria, Della Valle non se la sente di scalare la montagna di debiti "Corriere" con il rischio che gli frani (economicamente) addosso vista la mole di debiti (oltre un miliardo di euro) che il gruppo non riesce a smaltire.

Di qui l'attivismo del nume tutelare del Corrierone, Abramo Bazoli, che sta cercando di far tornare il sereno nei rapporti pessimi tra Mr.Tod's e Yaky Elkann. Quest'ultimo è deciso a vincere il duro braccio di ferro con Della Valle.

Una pax difficile ma non impossibile, auspicata anche dagli altri soci bancari dell'Rcs.
Nella disputa in corso il nipote dell'Avvocato rischia, infatti, di perdere quello che fin qui è stato il suo alleato più fedele, l'amministratore di Mediobanca, Alberto Nagel. Non nuovo però ai "tradimenti" magari auspicati pure dal boss della Fiat, Sergio Marchionne, che vede come il fumo agli occhi la passione di Yaky per la carta stampata.

 

 

 

 

DIEGO DELLA VALLE jpegGIUSEPPE ROTELLI GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSAALBERTO NAGEL SERGIO MARCHIONNE jpeg

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)