1. A.A.A. CERCASI DISPERTAMENTE UN CAVALIERE BIANCO PER SALVARE IL CORRIERONE 2. IL PRODE DELLA VALLE E’ DISPONIBILE A FARE LA SUA PARTE MA SENZA ALLEATI SICURI NON HA ALCUNA INTENZIONE DI VEDERSI TRAVOLTO DALLA MONTAGNA DI DEBITI DELL’RCS 3. SOLTANTO L’ACQUISIZIONE DELLA QUOTA ROTELLI (16,60%), SOMMATA A QUELLA GIÀ POSSEDUTA FUORI PATTO (8,6%), COSTEREBBERO A DIEGO UN CENTINAIO DI MILIONI DI EURO 3. LE SOLLECITAZIONI DI ABRAMO BAZOLI PER FAR FIRMARE UNA TREGUA TRA MISTER TOD’S E KAKY ELKANN DECISO A VINCERE IL DURO BRACCIO DI FERRO CON DELLA VALLE 4. NELLA DISPUTA IN CORSO ELKANN RISCHIA DI PERDERE QUELLO CHE FIN QUI È STATO IL SUO ALLEATO PIÙ FEDELE, L’AMMINISTRATORE DI MEDIOBANCA, ALBERTO NAGEL. UN TIPO NON NUOVO AI “TRADIMENTI” MAGARI AUSPICATI PURE DA MARPIONNE, CHE VEDE COME IL FUMO AGLI OCCHI LA PASSIONE DEL NIPOTE DELL’AVVOCATO PER LA CARTA STAMPATA

DAGOREPORT

Come anticipato l'altro giorno da Dagospia, hanno trovato ampie e solide conferme le indiscrezioni riguardanti il ruolo di King maker assunto (e svolto) nelle ultime settimane da Dieguito Della Valle nel tentativo di salvare il "Corriere della Sera"-Rcs dal fallimento.

E le prossime ore potrebbero essere addirittura quelle decisive almeno per capire bene se il tentativo "al buio" dello Scarparo (Della Valle si aspetta risposte certe sulla disdetta anticipata del patto di sindacato da parte di Mediobanca) avrà successo o meno. O cadrà, come molti pronosticano, nel vuoto.

I tempi del salvataggio intanto stringono.
E dopo il "no" della "Pandette" di Giuseppe Rotelli a partecipare alla ricapitalizzazione dell'ex Rizzoli, le banche interessate non hanno alcuna intenzione di farsi carico di un inoptato superiore al 16%.

A quanto risulta a Dagospia, lo stesso Mr.Tod's sta valutando ancora con i suoi legali (lo studio Erede-Pappalardo-Bonelli) se acquisire o meno quella quota maggioritaria fuori dal patto del Re della sanità lombarda nonostante le sollecitazioni ricevute nell'ultimo incontro (segreto) con Abramo Bazoli (Banca Intesa).

Ma un conto è la volontà sempre espressa da Della Valle di mettere in salvo l'"azienda Corriere" come fece all'inizio degli anni Ottanta l'Avvocato dopo lo scandalo P2-Banco Ambrosiano. Altro discorso, però, sono i mezzi finanziari (tantissimi soldi) per portare avanti da solo un'operazione ad altissimo rischio per il suo stesso portafoglio imprenditoriale.

Soltanto l'acquisizione di "Pandette" dei Rotelli (16,60%), sommata alla quota già posseduta fuori patto (8,6%), costerebbero a Diego Della Valle un esborso a breve di un centinaio di milioni di euro per la ricapitalizzazione delle casse esangui dell'Rcs governata da lunghi anni da soliti Poteri marci.

E con l'aria di crisi che tira nel Paese non si vedono all'orizzonte Cavalieri banchi pronti a cavalcare con Dieghito in via Solferino.

Gli unici che potrebbero affiancare nell'"impresa impossibile" lo Scarparo sono la riluttante famiglia Benetton. Così, in solitaria, Della Valle non se la sente di scalare la montagna di debiti "Corriere" con il rischio che gli frani (economicamente) addosso vista la mole di debiti (oltre un miliardo di euro) che il gruppo non riesce a smaltire.

Di qui l'attivismo del nume tutelare del Corrierone, Abramo Bazoli, che sta cercando di far tornare il sereno nei rapporti pessimi tra Mr.Tod's e Yaky Elkann. Quest'ultimo è deciso a vincere il duro braccio di ferro con Della Valle.

Una pax difficile ma non impossibile, auspicata anche dagli altri soci bancari dell'Rcs.
Nella disputa in corso il nipote dell'Avvocato rischia, infatti, di perdere quello che fin qui è stato il suo alleato più fedele, l'amministratore di Mediobanca, Alberto Nagel. Non nuovo però ai "tradimenti" magari auspicati pure dal boss della Fiat, Sergio Marchionne, che vede come il fumo agli occhi la passione di Yaky per la carta stampata.

 

 

 

 

DIEGO DELLA VALLE jpegGIUSEPPE ROTELLI GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSAALBERTO NAGEL SERGIO MARCHIONNE jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?