1. A.A.A. CERCASI DISPERTAMENTE UN CAVALIERE BIANCO PER SALVARE IL CORRIERONE 2. IL PRODE DELLA VALLE E’ DISPONIBILE A FARE LA SUA PARTE MA SENZA ALLEATI SICURI NON HA ALCUNA INTENZIONE DI VEDERSI TRAVOLTO DALLA MONTAGNA DI DEBITI DELL’RCS 3. SOLTANTO L’ACQUISIZIONE DELLA QUOTA ROTELLI (16,60%), SOMMATA A QUELLA GIÀ POSSEDUTA FUORI PATTO (8,6%), COSTEREBBERO A DIEGO UN CENTINAIO DI MILIONI DI EURO 3. LE SOLLECITAZIONI DI ABRAMO BAZOLI PER FAR FIRMARE UNA TREGUA TRA MISTER TOD’S E KAKY ELKANN DECISO A VINCERE IL DURO BRACCIO DI FERRO CON DELLA VALLE 4. NELLA DISPUTA IN CORSO ELKANN RISCHIA DI PERDERE QUELLO CHE FIN QUI È STATO IL SUO ALLEATO PIÙ FEDELE, L’AMMINISTRATORE DI MEDIOBANCA, ALBERTO NAGEL. UN TIPO NON NUOVO AI “TRADIMENTI” MAGARI AUSPICATI PURE DA MARPIONNE, CHE VEDE COME IL FUMO AGLI OCCHI LA PASSIONE DEL NIPOTE DELL’AVVOCATO PER LA CARTA STAMPATA

DAGOREPORT

Come anticipato l'altro giorno da Dagospia, hanno trovato ampie e solide conferme le indiscrezioni riguardanti il ruolo di King maker assunto (e svolto) nelle ultime settimane da Dieguito Della Valle nel tentativo di salvare il "Corriere della Sera"-Rcs dal fallimento.

E le prossime ore potrebbero essere addirittura quelle decisive almeno per capire bene se il tentativo "al buio" dello Scarparo (Della Valle si aspetta risposte certe sulla disdetta anticipata del patto di sindacato da parte di Mediobanca) avrà successo o meno. O cadrà, come molti pronosticano, nel vuoto.

I tempi del salvataggio intanto stringono.
E dopo il "no" della "Pandette" di Giuseppe Rotelli a partecipare alla ricapitalizzazione dell'ex Rizzoli, le banche interessate non hanno alcuna intenzione di farsi carico di un inoptato superiore al 16%.

A quanto risulta a Dagospia, lo stesso Mr.Tod's sta valutando ancora con i suoi legali (lo studio Erede-Pappalardo-Bonelli) se acquisire o meno quella quota maggioritaria fuori dal patto del Re della sanità lombarda nonostante le sollecitazioni ricevute nell'ultimo incontro (segreto) con Abramo Bazoli (Banca Intesa).

Ma un conto è la volontà sempre espressa da Della Valle di mettere in salvo l'"azienda Corriere" come fece all'inizio degli anni Ottanta l'Avvocato dopo lo scandalo P2-Banco Ambrosiano. Altro discorso, però, sono i mezzi finanziari (tantissimi soldi) per portare avanti da solo un'operazione ad altissimo rischio per il suo stesso portafoglio imprenditoriale.

Soltanto l'acquisizione di "Pandette" dei Rotelli (16,60%), sommata alla quota già posseduta fuori patto (8,6%), costerebbero a Diego Della Valle un esborso a breve di un centinaio di milioni di euro per la ricapitalizzazione delle casse esangui dell'Rcs governata da lunghi anni da soliti Poteri marci.

E con l'aria di crisi che tira nel Paese non si vedono all'orizzonte Cavalieri banchi pronti a cavalcare con Dieghito in via Solferino.

Gli unici che potrebbero affiancare nell'"impresa impossibile" lo Scarparo sono la riluttante famiglia Benetton. Così, in solitaria, Della Valle non se la sente di scalare la montagna di debiti "Corriere" con il rischio che gli frani (economicamente) addosso vista la mole di debiti (oltre un miliardo di euro) che il gruppo non riesce a smaltire.

Di qui l'attivismo del nume tutelare del Corrierone, Abramo Bazoli, che sta cercando di far tornare il sereno nei rapporti pessimi tra Mr.Tod's e Yaky Elkann. Quest'ultimo è deciso a vincere il duro braccio di ferro con Della Valle.

Una pax difficile ma non impossibile, auspicata anche dagli altri soci bancari dell'Rcs.
Nella disputa in corso il nipote dell'Avvocato rischia, infatti, di perdere quello che fin qui è stato il suo alleato più fedele, l'amministratore di Mediobanca, Alberto Nagel. Non nuovo però ai "tradimenti" magari auspicati pure dal boss della Fiat, Sergio Marchionne, che vede come il fumo agli occhi la passione di Yaky per la carta stampata.

 

 

 

 

DIEGO DELLA VALLE jpegGIUSEPPE ROTELLI GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSAALBERTO NAGEL SERGIO MARCHIONNE jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO