ABBIAMO UNA BANCA (BIS) - AL POTERE TORNA IL PD? E MPS VOLA IN BORSA: IERI HA INCASSATO UN +13% ALLA NOTIZIA DELL'INCARICO A CONTE. LONTANI I TEMPI IN CUI GRILLO ANDAVA A SIENA PER ACCUSARE I DEM DI AVER DISTRUTTO LA BANCA PIÙ ANTICA D'ITALIA. ORA SONO AL GOVERNO INSIEME, CON PADOAN DEPUTATO ELETTO A SIENA, E GLI AZIONISTI SCOMMETTONO SULLA PROTEZIONE DEL MINISTERO DEL TESORO, CHE HA GIÀ VERSATO QUALCHE MILIARDO PER SALVARE L'ISTITUTO

Marcello Zacché per ''il Giornale''

GRILLO ALL ASSEMBLEA DI MONTEPASCHI

 

Giornata di euforia in Borsa. Ma c' è un titolo che, da solo, dice tutto: le azioni del Monte dei Paschi di Siena hanno chiuso la seduta in rialzo del 13,5%, record assoluto tra le banche del listino milanese.

 

Mps dice tutto perché è un titolo che è anche un marchio, un simbolo finanziario, considerato, a torto o a ragione, di colore rosso vivo. La banca rossa. La finanza rossa. Come rosso era il vecchio Pci che tramite gli enti locali toscani e senesi ha controllato il Monte per un quarto di secolo. Prima Pci, poi Pds, fino al Pd. E ieri, che dopo essere stato per un annetto e mezzo all' opposizione, il Pd è tornato al governo, ancorché in pectore, gli investitori non ci hanno pensato un minuto a comprare a mani basse le azioni di Siena. Dimostrando che il mercato fa calcoli anche molto semplici quando serve, tipo 2+2: torna il Pd? Allora compriamo Mps che non sbagliamo. E poco importa se oggi non è più la banca del Pd. Questo il mercato lo sa bene.

 

Tuttavia oggi il Monte è un istituto controllato dallo Stato, in attesa di trovare un partner con cui accasarsi. Ma se al governo torna il Pd, partito che ha orchestrato, quando c' erano Renzi e Gentiloni con Padoan, il salvataggio della banca senese, rispetto ai giallo-verdi questa è una garanzia che il futuro del Monte sarà accompagnato nell' interesse del mercato. E con la benedizione di Ue e Bce, che questo governo nascituro stanno mostrando di gradire fin da subito.

padoan castelli

 

Ed è per questi stessi ultimi motivi che i Btp e la Borsa non si fermano più: ieri lo spread ha chiuso a 168 contro i 200 di lunedì scorso e la Borsa ha guadagnato quasi il 2%; mentre nelle aste dei Btp di ieri il decennale è sceso sotto l' 1% di rendimento per la prima volta dal 2016. In pratica il mercato riconosce all' esecutivo nascente quell' allineamento europeo che fino a luglio, con al governo la Lega di Salvini e dei suoi antieuro come Bagnai e Borghi, non esisteva.

 

La minaccia di un' Italia finanziariamente e monetariamente sovranista si allontana. E allora il Btp, che rende ancora più di tanti altri titoli sovrani in Europa e in tutto l' Occidente, diventa appetibile per tutti gli investitori di lungo periodo. Che più lo comprano, più spingono i suoi rendimenti verso e anche sotto lo zero.

 

piercarlo padoan

Peccato che qui finiscano le buone notizie. Perché a fronte di un ritrovato clima di fiducia sui mercati internazionali (fondamentale per un paese indebitato come l' Italia) l' economia, quella vera, conferma stagnazione e difficoltà. Secondo i dati Istat, a giugno il fatturato è diminuito in termini congiunturali dello 0,5%, mentre nel secondo trimestre l' indice complessivo è diminuito dello 0,1%. Anche gli ordinativi sono in calo congiunturale sia sul mese (-0,9%) sia nel complesso del secondo trimestre (-0,4%). Per il Centro Studi Confindustria è la conferma di una produzione ferma (in quasi tutti i principali settori, a cominciare dall' auto).

 

 «L' economia italiana - dicono al Centro Studi guidato da Andrea Montanino - si è indebolita nel secondo trimestre dopo un temporaneo recupero a inizio anno e non mostra segnali di inversione di tendenza». Soffre in particolare la nostra manifattura, storico punto di forza nazionale. E quel che preoccupa, secondo gli industriali è «la fiducia di imprese e famiglie» che «in agosto è nuovamente diminuita».

MPS

Una tendenza che dura da mesi e che certifica il fallimento dell' esecutivo giallo verde, impotente di fronte alle dinamiche internazionali. Che quello giallo-rosso sappia fare meglio è poi tutta un' altra storia. Di cui al momento non c' è alcuna evidenza.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)