LETTA: “PER ALITALIA SERVE UN’ALLEANZA INTERNAZIONALE” - ABBIAMO DETTO “NO” AD AIR FRANCE PER RITROVARCI I RUSSI DI AEROFLOT (CHE SMENTISCONO)

1. ALITALIA: LETTA, SERVE UN'ALLEANZA INTERNAZIONALE
Radiocor - 'Su Alitalia stiamo ovviamente studiando la situazione: io ho sempre pensato che il futuro di Alitalia debba essere dentro una grande alleanza internazionale e questo pensiero lo portero' avanti oggi' che sono presidente del Consiglio. Cosi' Enrico Letta in conferenza al termine dell'incontro con il primo ministro della Slovenia, Alenka Bratusek. 'Ma da quello che ho visto - ha aggiunto Letta - dai dati che ho visto, affronteremo il tema senza metterlo in una logica di emergenza, su Alitalia non c'e' emergenza: c'e' in prospettiva da costruire un buon percorso di alleanza internazionale che ritengo fondamentale in quest'epoca di alleanze globali'.

2. ALITALIA: AEROFLOT SMENTISCE INTERESSE IN ACQUISTO COMPAGNIA
(ANSA) - Aeroflot non ha intenzione di acquistare Alitalia nel prossimo futuro. Lo ha detto un portavoce della compagnia russa all'agenzia Bloomberg.

3. AEROFLOT TORNA A CORTEGGIARE ALITALIA
Lucio Cillis per "La Repubblica"

Il cavaliere bianco che potrebbe tirare fuori dalle sabbie mobili Alitalia viene dall'Est. Emissari di Aeroflot avrebbero tastato il polso della compagnia italiana accompagnando il sondaggio a livello manageriale, ad un secondo passaggio "politico" per verificare l'eventuale via libera all'operazione.

Secondo quanto risulta a Repubblica il governo sarebbe stato informato dello stato del vettore il 5 giugno scorso, nel corso di un incontro riservato tra il presidente del Consiglio, Enrico Letta, e il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno. I temi sui quali l'esecutivo vuole vedere chiaro per evitare l'eventuale esplosione del caso Alitalia nel bel mezzo dell'autunno, riguardano innanzitutto i dipendenti (circa 14mila più 8mila dell'indotto) e le sinergie con gli eventuali acquirenti.

Aeroflot, che punta ad allargare la propria rete verso Ovest, avrebbe mostrato interesse per Alitalia cogliendo al volo il crescente disinteresse di Air France alla fusione. Il dossier mantenuto segreto dalle parti è ancora alle pagine iniziali e non ci sono accordi scritti,
ma i tempi per salvaguardare il marchio, le rotte e i posti di lavoro italiani sono stretti e per ottobre, in mancanza di interventi finanziari di un certo peso o in assenza di un nuovo partner, le cose potrebbero precipitare travolgendo anche la politica come avvenne nel 2008.

Inoltre, nel corso della scorsa settimana i vertici di Alitalia hanno partecipato ad una riunione con alcuni analisti che avrebbero messo sul tavolo le "potenzialità" di una collaborazione più stretta con tre partner: Etihad, Thai e Aeroflot.

Gli emissari della compagnia del Golfo avrebbero tra l'altro mostrato un forte interesse per Alitalia fin da gennaio ma le resistenze di Air France (da tempo nel mirino di Etihad) hanno congelato, al momento, i rapporti. Meno forte l'attenzione del vettore thailandese che però, nelle ultime ore, ha iniziato a stringere accordi con Ferrovie dello Stato (altro "pretendente" di Alitalia) dando il via ad una sorta di code-sharing con Trenitalia.

Ma la traccia più forte per i segugi di Alitalia resta quella che porta a Mosca. Una pista che nelle ultime ore potrebbe rafforzarsi grazie al rientro in patria dell'ex ambasciatore in Russia, Antonio Zanardi Landi, un piacentino molto attento alle questioni economiche
e agli scambi tra i due Paesi, che è stato chiamato dal primo luglio a svolgere il ruolo di consigliere diplomatico del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Il vettore russo, già apparso sulla scena del fallimento di Alitalia nel 2007-2008 in veste di potenziale acquirente, troverebbe tra l'altro diversi tifosi in seno alla maggioranza di governo. Il Pdl, Silvio Berlusconi in testa, sosterrebbe senza indugi questa soluzione con "l'amico Putin" pronto a lanciare un salvagente.

Va ricordato che anche l'attuale segretario del Pd, Guglielmo Epifani, nei giorni caldissimi della trattativa per la cessione della vecchia compagnia di bandiera ai francesi - siamo nella primavera del 2008 - era il leader della Cgil, sindacato particolarmente duro nei confronti dei continui rilanci di Air France. E non è quindi improbabile una convergenza sul nome del cavaliere che viene dall'Est, pur di salvare 22mila famiglie italiane.

 

letta TUPOLEV AEROFLOT hostess aeroflot aeroflot Aeroflot hostess Aeroflot Don Tupolev Tu Aeroflot Air Hostess wallpaper jean cyril spinetta Aeroflot A VP BWH colaninno alitalia

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)