ADDIO ALLE ARMI? - LA FINANZA VINCE PERCHE’ SPARA: IL GIGANTE DEL FONDO CERBERUS, SULLA SCIA DELL’INDIGNAZIONE DOPO LA STRAGE DI SANDY HOOK, È COSTRETTO A CEDERE LA CONTROLLATA CHE COMPRENDE LA SOCIETÀ PRODUTTRICE DEL FUCILE DEL MASSACRO - RIMANE COMUNQUE IMPROBABILE UNA RINUNCIA DEFINITIVA ALLE ARMI NEGLI USA: CI SONO 270 MLN DI PISTOLE E FUCILI, SOPRATTUTTO NELLE ZONE RURALI…

Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore"

La finanza getta le armi. Il gigante del private equity Cerberus, scosso dalla strage alla scuola elementare di Sandy Hook e da investitori in rivolta, ha deciso di sbarazzarsi della controllata Freedom Group che tra i suoi "gioielli" vanta la Bushmaster Firearms International. Cioè il produttore del fucile d'assalto utilizzato contro bambini e insegnanti, e che ha visto le vendite aumentare del 20% nei primi nove mesi dell'anno. Se questo segnali una svolta nel Paese, una spinta capace di cambiare davvero leggi e cultura delle armi, rimane da vedere.

Ma davanti alla tragedia, il presidente Barack Obama ha promesso ieri per la prima volta, attraverso il portavoce Jay Carney, esplicito sostegno a leggi che vietino le armi d'assalto e i caricatori ad alta capienza e che amplino le verifiche su chi compra pistole e fucili. Il sostegno a nuovi controlli è tornato ai massimi da un decennio nell'opinione pubblica. E tacciono le influenti lobby delle armi, la Nra e la Nssf, quella National Shooting Sports Foundation che ha la sua sede a Newtown, a pochi chilometri da Sandy Hook.

«La tragedia di Sandy Hook è un momento di svolta - ha fatto sapere Cerberus nonostante sia stata fondata da un fervente cacciatore, Steven Feinberg -. Abbiamo scelto di avviare subito un processo di cessione e crediamo che questo rispetti gli interessi dei nostri investitori. Non è nostro compito influenzare il dibattito sul controllo delle armi. Spetta ai politici, locali e federali. Ci sono tuttavia azioni che come società possiamo prendere».

Alcuni grandi clienti hanno messo in chiaro la loro inquietudine: il fondo pensione degli insegnanti della California aveva fatto sapere di voler riesaminare 500 milioni investiti in Cerberus. Per il re dell'alta finanza, in passato proprietario di Chrysler, la decisione si è imposta: abbandonare il Freedom Group creato nel 2007 unendo società acquisite nel settore, compresa Remington, il più antico produttore d'America, con il progetto di portarlo un giorno in Borsa. Tutti i titoli del comparto ieri hanno battuto in ritirata a New York.

Un addio alle armi, però, in America sarà difficile. L'arsenale politico di Nra, Nssf e dei loro alleati - compresi produttori di armi da Smith & Wesson fino appunto a Remington - è tra i più sofisticati e efficaci del Paese: budget e spese per centinaia di milioni di dollari che mobilitano eserciti di lobbisti a difesa di un settore che continua a crescere, a 31,8 miliardi l'anno dai 27,8 del 2009. E un "elettorato" composto da 270 milioni di pistole e fucili in libertà, 89 ogni cento abitanti.

Quasi 17 milioni di nuove registrazioni sono avvenute nel 2012. Senza contare che il 40% delle armi legali passa di mano in fiere private, spesso senza controlli. Solo un'impresa storica può invertire la deriva legislativa, norme e sentenze che in dieci anni hanno liberalizzato oltre ogni immaginazione possesso e trasporto di armi.

«Sarà davvero arduo passare leggi ambiziose - dice Larry Sabato, politologo della Virginia -. Adesso c'è lo shock e sono possibili interventi, come un nuovo divieto sulle armi d'assalto. Ma la cultura delle armi ha radici profonde. C'è la lobby delle armi e ci sono tanti americani che le possiedono, negli stati rurali, nel Sud, nelle regioni delle Montagne Rocciose, dove sono parte del modo di vivere. C'è la lunga storia dell'uso delle armi e l'affermarsi più recente di radicali correnti libertarie. Mi auguro nasca una commissione speciale, autorevole, che sappia sostenere un dibattito nazionale».

Sfruttando quelle profonde radici la Nra ha costruito una maggioranza in Congresso e nelle corti sotto la bandiera di rigide interpretazioni del Secondo emendamento della Costituzione, quello sul diritto alle armi. Ha sconfitto parlamentari critici e bloccato stanziamenti pubblici per la ricerca sulla violenza. Né è stata da meno a livello locale: nei giorni di Sandy Hook, il Michigan ha passato una legge che consente armi nascoste nelle scuole e l'Ohio nei garage del Parlamento. L'Illinois è l'unico stato a vietare armi nascoste, altrove ormai offerte su base automatica. La Corte Suprema, da parte sua, ha rafforzato dal 2010 la protezione costituzionale del possesso di armi a livello statale.

L'epidemia delle stragi ha coinciso con questa deregulation. Ogni anno armi da fuoco uccidono o feriscono 100mila persone. Tentativi di riforma hanno avuto esiti solo temporanei. Gli omicidi di John Kennedy e Martin Luther King portarono a strette normative oggi dimenticate e una legge contro le armi d'assalto scattò nel 1994 scadendo dieci anni dopo. Ora sono i corpi di venti bambini e sei insegnanti a chiedere all'America inedito coraggio politico: «Dobbiamo continuare a sentire le loro urla e vedere il loro sangue - ha detto il senatore indipendente del Connecticut Joe Lieberman - finché non avremo fatto qualcosa».


DEMOCRATICI E REPUBBLICANI
C'è differenza nel possesso di armi tra gli elettori americani. Il 25% dei democratici dichiara di avere un'arma da fuoco in casa, ma la percentuale sale al 60% tra i repubblicani. Lo riferisce il sondaggista Nate Silver sul blog "FiveThirtyEight" del New York Times. La tendenza è in calo: nel 1973, anno della prima rilevazione, la percentuale era del 45% tra i democratici e del 55% tra i repubblicani. Gli americani della classe media, che Silver include nella fascia di reddito annuo tra i 50mila e i 100mila dollari, risultano più armati (43%) di chi è sotto la fascia da 30mila dollari (30%) e dei più ricchi (37%). Sono invece i cittadini che dicono di non professare alcuna religione i meno armati (32%) rispetto a cattolici (39%), cristiani evangelici (39%) e protestanti (54%)

UN'AMERICA DIVISA
Dopo il massacro di Newtown, un sondaggio ha registrato un aumento del numero di americani - al 50% - che approvano l'irrigidimento delle leggi che governano il possesso di armi. Barack Obama appoggerà una nuova legge che vieti la vendita dei fucili semi-automatici

 

Cerberus_Capital_ManagementBushmaster_Firearmsadam lanza killer di newtown connecticut sparatoria a newtown in connecticut una parente delle vittime e adam lanza il killer SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…