nagel caltagirone

IL SECONDO ADDIO IN QUATTRO MESI DI FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE DAL CDA GENERALI NON È NÉ ESTEMPORANEA NÉ IMPROVVISATA. ARRIVA DOPO UNA LUNGA SERIE DI SCAZZOTTATE, ESPLOSE NELLA PARTITA CHE HA PORTATO ALLA CONFERMA DELL'AD PHILIPPE DONNET - ENTRO UN MESE UN PAIO DI SCADENZE DIRANNO SE “CALTARICCONE” POTRÀ TORNARE A COLLABORARE CON IL SOCIO MEDIOBANCA, IL CDA E IL MANAGEMENT OPPURE RESTERÀ MINORANZA IN COMPAGNIA DI LEONARDO DEL VECCHIO (CHE HA COME LUI QUASI IL 10% DELLE QUOTE)

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

Se il secondo addio in quattro mesi di Francesco Caltagirone dal cda Generali si rivelerà una mossa distensiva - o il contrario - per il Leone ferito, lo si capirà tra venti giorni. E anche guardando a Mediobanca, primo e storico socio della compagnia col 12,9%, sponsor delle nomine con la "lista del cda uscente", che ha portato a rinnovare l'ad Philippe Donnet il 29 aprile.

 

Vari "ambasciatori" sono allertati sui due fronti: ma finora le due parti negano ogni contatto ufficiale negli ultimi mesi. Soprattutto, non risulta che un compromesso possa esserci sulla testa di Donnet, o scavalcando il cda appena scelto dalla maggioranza dei soci, tra cui tutti gli investitori istituzionali esteri.

Alberto Nagel

 

Alberto Nagel, capoazienda di Mediobanca appena rientrato da una settimana di road show tra Londra e gli Usa, non risulta avere contatti con Caltagirone dal giugno 2021.

Quando, in un summit romano, i due azionisti tentarono un accordo sui nomi del nuovo vertice del Leone. L'imprenditore voleva sostituire Donnet con un dirigente italiano, interno o esterno al gruppo, da scegliere insieme, e introdurre un dg.

 

Luciano Cirinà

Ma quella trattativa, avviata sui nomi di Sergio Balbinot presidente e Luciano Cirinà o Giovanni Liverani come capi operativi, saltò. Mediobanca in estate abbracciò la lista del cda, mentre Caltagirone prese un 3% di Mediobanca (già sotto scacco per l'ascesa di Delfin, ora al 19,5%) e iniziò a pensare a una sua lista per Trieste. Chi conosce Nagel sa che in questi mesi ha sempre predicato che, una volta scelto l'iter della "lista del cda" anche per Generali, ogni soluzione sulla governance e le strategie andava cercata e trovata all'interno del consiglio.

 

Sergio Balbinot

E da questa posizione non sarebbe arretrato dopo l'assemblea che ha rinnovato Donnet, reso più forte e accreditato di prima. L'11 maggio Nagel ha fatto un passetto pubblico, nel presentare i suoi conti trimestri, dicendo: «Credo sia opportuno per il bene di tutti gli attori mettere fine agli antagonismi su Generali, e coltivo la ragionevole aspettativa che ciò possa avvenire».

 

francesco gaetano caltagirone

Ma anche ieri, saputo dell'addio bis di Caltagirone a Trieste, dentro Mediobanca non si accreditano scorciatoie sul metodo, che assegna al nuovo cda Generali ogni scelta sulle persone a capo del gruppo e sulle strategie. Entro un mese un paio di scadenze diranno se l'imprenditore romano potrà tornare a collaborare con il socio Mediobanca, il cda e il management. Oppure resterà minoranza dentro l'azionariato e in consiglio, pur se in blasonata compagnia (Leonardo Del Vecchio, suo sodale nella ricerca di soluzioni alternative per Generali, ha come lui quasi il 10% delle quote).

 

MEDIOBANCA

La prima scadenza, il 22 giugno, è la riunione del cda Generali in cui l'imprenditore non ci sarà più, ma in cui il sostituto tratto dalla sua lista dovrà valutare, con gli altri due membri della "minoranza Caltagirone", se accettare la mediazione che il comitato nomine interno sta studiando per ricomprendere le minoranze nei comitati consiliari. La seconda scadenza, solo tecnica, è il 17 giugno e riguarda le opzioni di vendita che Caltagirone comprò a suo tempo su circa il 2,5% del suo pacchetto Generali. Una modalità che ha usato più volte, anche per coprirsi da eventuali ribassi.

 

Tra 20 giorni, in sostanza, l'azionista romano avrà diritto a vendere a 18 euro quel che ieri in Borsa valeva 17,08 euro. Logica finanziaria vorrebbe che lo facesse: anche solo per ricomprare le stesse azioni a prezzi più bassi, guadagnandoci e restando investitore stabile e vicino alla quota attuale, come ha più volte fatto sapere. Ma non si può neanche escludere che, tra i chiari di luna congiunturali e l'occasione di fare cassa con plusvalenza, presto Caltagirone si alleggerisca un po'. Ora che non è più consigliere e soggetto all'internal dealing, finché resta sopra al 5% non deve comunicare niente alla Consob.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…