liang wenfeng deepseek

“AI”… AHI, AHI, DEEPSEEK! - SE QUELLA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE È UNA BOLLA, FORSE È BASTATA UNA SCONOSCIUTA AZIENDA CINESE A FARLA ESPLODERE. IL CHATBOT BASATO SULLA AI DI DEEPSEEK HA SUPERATO CHATGPT DIVENTANDO L’APPLICAZIONE GRATUITA PIÙ SCARICATA SULL’APP STORE DI APPLE NEGLI STATI UNITI - UN BOOM CHE HA AVUTO EFFETTI DEVASTANTI A WALL STREET SUI TITOLI TECNOLOGICI: NVIDIA (-10,5%), BROADCOM (-12%) E COLOSSI COME MICROSOFT, META PLATFORMS E ALPHABET (GOOGLE), TUTTI IN FLESSIONE TRA IL 2% ED IL 3% - IL PROGRAMMA CINESE NON COSTA UN CAZZO: PER SVILUPPARE IL SOFTWARE DI AI SONO NECESSARI "SOLO" POCHI MILIONI, E NON MILIARDI COME PER LE TECNOLOGIE STATUNITENSI - DEEPSEEK DIMOSTRA CHE LE RESTRIZIONI NON HANNO FERMATO L’INNOVAZIONE CINESE E CHE, AL CONTRARIO, I LIMITI HANNO AGUZZATO L'INGEGNO DELLE AZIENDE DEL DRAGONE - E SONO SUBITO ARRIVATI "ATTACCHI DANNOSI SU LARGA SCALA" ALLA STARTUP DI LIANG WENFENG

Ansa.it

Liang Wenfeng DeepSeek

La Cina corre veloce anche nell'intelligenza artificiale.

La sua app DeepSeek ha raggiunto i vertici nei download gratuiti dell'App Store di Apple sia nel Dragone sia negli Stati Uniti, superando ChatGPT negli Usa. L'azienda, il cui chatbot ha superato ChatGPT di OpenAI come l'app più scaricata da Apple oggi ha citato "attacchi dannosi su larga scala" per interruzioni e la sua incapacità di acquisire nuovi utenti.

 

Estratto dell'articolo di Paolo Ottolina per www.corriere.it

 

cina intelligenza artificiale. 5

Se quella dell'intelligenza artificiale è una bolla, forse è bastata una sconosciuta azienda cinese a farla esplodere. Se non lo è, DeepSeek è una sveglia che suona per tutta la Silicon Valley. Il chatbot basato su intelligenza AI di DeepSeek ha superato ChatGPT diventando l’applicazione gratuita più scaricata sull’App Store di Apple negli Stati Uniti.

 

Di Deepseek si parla da alcune settimane nell'ambiente tech, con un misto fra ammirazione e stupore, ma il sorpasso anche nell'interesse degli utenti comune certifica un fatto: quello che ha fatto una piccola startup cinese, poco finanziata e ancora meno nota, non si può ignorare.

 

cina intelligenza artificiale. 2

In molte Big Tech è suonata la sirena dell'allarme, con l'attivazione di veri e propri gruppi di crisi per gestire la situazione e rispondere, prima con le armi immediatamente disponibili (annunci, marketing) e poi con sviluppi scientifici. Intanto in Borsa i titoli legati all'intelligenza artificiale fanno segnare perdite sanguinose.

 

DeepSeek è una startup cinese con sede a Hangzhou, fondata nel 2023. La società è nata all’interno del fondo di investimento High-Flyer, noto per l’uso avanzato dell’intelligenza artificiale nei mercati finanziari. Il fondatore, Liang Wenfeng, è un ex studente della Zhejiang University con esperienza nel settore della computer vision e dei Big Data.

 

cina intelligenza artificiale. 3

[…] La preoccupazione principale per le aziende americane non è solo la qualità del chatbot, ma il costo estremamente basso con cui DeepSeek è riuscita a svilupparlo. Secondo un report dell’azienda, il modello DeepSeek-V3 è stato addestrato con soli 6 milioni di dollari utilizzando chip Nvidia H800, molto meno avanzati rispetto ai potenti H100 utilizzati da OpenAI e Google.

 

L’accesso limitato ai chip più potenti è dovuto alle sanzioni imposte dagli Stati Uniti, che cercano di limitare i progressi dell’intelligenza artificiale cinese. Tuttavia, DeepSeek ha dimostrato che le restrizioni non hanno fermato l’innovazione cinese e che, al contrario, i limiti hanno aguzzato l'ingegno delle aziende del Dragone.

 

 

DONALD TRUMP ANNUNCIA STARGATE IL PROGETTO PER L INTELLIGENZA ARTIFICIALE CON SAM ALTMAN LARRY ELLISON E Masayoshi Son

Un interrogativo scuote la Silicon Valley e anche l'amministrazione di Washington: se una startup cinese con risorse limitate può raggiungere questi risultati, cosa succederà quando avrà accesso a tecnologie ancora più avanzate? E ancora: tutti i miliardi investiti in aziende come OpenAI, Anthropic e le altre del settore AI (e quelli in arrivo con il piano Stargate di Trump) sono stati davvero ben spesi?

 

cina intelligenza artificiale. 3

 

 

 

 

 

 

[…] L'esplosione improvvisa di DeepSeek ha avuto effetti immediati sul mercato azionario. A Wall Street tutte le azioni tecnologiche legate al trend dell'intelligenza artificiale sono in fortissimo calo, con flessioni che in apertura vanno dal -3% di Alphabet (Google) al -13% di Nvidia.

 

Questa volatilità si è verificata in concomitanza con la stagione delle trimestrali delle grandi aziende tecnologiche. L’industria AI ha spinto gli investitori a scommettere sulla crescita esponenziale della domanda di chip e infrastrutture, ma DeepSeek ora sembrerebbe dimostrare che è possibile sviluppare modelli avanzati con costi molto inferiori. 

 

 

nvidia 1

Nonostante il successo, molti hanno puntato il dito contro i problemi di DeepSeek. Come tutti i modelli AI sviluppati in Cina, è soggetto a censura governativa. Lo abbiamo testato noi stessi: quando si chiede qualcosa inerente a fatti quali la protesta di Piazza Tienanmen o la questione di Taiwan, il chatbot cinese inizia a generare una risposta, ma poi si blocca in una frazione di secondo, cancella quanto stava scrivendo e porge un messaggio di scuse: «Mi dispiace, ma questo va oltre le mie attuali possibilità. Parliamo di qualcos'altro».

 

Anche la politica sulla privacy di DeepSeek ha destato preoccupazioni. La piattaforma raccoglie dati come indirizzo email, username, password, cronologia chat, dispositivo e IP. Questi dati possono essere condivisi con partner commerciali, aziende affiliate e persino con il governo cinese, vista la stretta regolamentazione imposta da Pechino alle aziende tecnologiche. […]

nvidia ricavi record nel 2023colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 9meme pubblicato da elon musk su sam altman

cina intelligenza artificiale. 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…