gubitosi alitalia

ALITALIA ALLA CANNA DEL GAS? PAGA PANTALONE! - VIENE FUORI IL SOLITO PRESTITO STATALE PER SBLOCCARE L’IMPASSE SULLA COMPAGNIA: TRATTATIVA CON LE BANCHE PER UNA LINEA DI CREDITO DA 200 MILIONI SUL MODELLO ILVA - L’AIUTO SARÀ VINCOLATO ALL'INTESA COI SINDACATI SUL TAGLIO DEI COSTI (UN MILIARDO IN TRE ANNI)

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

C'è l'ipotesi di una garanzia pubblica per sbloccare l' impasse sul piano Alitalia. Le banche azioniste, Intesa SanPaolo e Unicredit, hanno chiesto l' intervento del governo che per questo sta studiando una soluzione simile a quella adottata per l' Ilva di Taranto, che eviterebbe in questo modo una procedura di infrazione per aiuti di Stato da parte dell' Europa.

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Il negoziato in corso fra governo, banche e compagnia ruota attorno ai 400 milioni di euro necessari al cosiddetto «contingent equity», una sorta di piano B che servirebbe a tutelare la stabilità del piano industriale nel caso in cui il progetto non dovesse raggiungere gli obiettivi programmati dai manager di Alitalia. Duecento milioni sarebbero disponibili a metterli gli emiri di Etihad (azionisti al 49 per cento), gli altri duecento è quanto potrebbe essere garantito dal governo.

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Il momento è delicato e l'esecutivo si muove con molta cautela: ha subordinato il suo eventuale intervento solo se si raggiungerà l'accordo sindacati-azienda sul taglio ai costi del personale, in ogni caso in parallelo ad Etihad. Né ha deciso le modalità di ingresso in partita: una delle ipotesi c'è quella di inviare una lettera alle banche con cui il governo prenderebbe l'impegno a garantire il «contingent equity» quando si dovesse rendere necessario. Le banche sperano in un intervento il più rapido possibile, si sentono davanti a quelle che una fonte finanziaria definisce «un piano senza garanzie».

ALITALIAALITALIA

 

L'esperienza gli insegna che quando c'è in mezzo l' ex compagnia di bandiera il rischio è altissimo, inoltre hanno poca fiducia nei confronti dell' amministratore delegato Cramer Ball. Gli azionisti italiani speravano in un suo passo indietro, ma per ora lo schema è un tandem con l'uomo imposto dalle banche, Luigi Gubitosi, presidente esecutivo in pectore. Ieri, all'incontro con i sindacati e i ministri Carlo Calenda e Graziano Delrio, erano presenti entrambi.

 

La riunione è stata interlocutoria e il governo ha convocato dei tavoli di lavoro che si terranno alla presenza di tecnici dei ministeri dello Sviluppo economico, dei Trasporti e del Lavoro per i prossimi 15 giorni. Intanto però lo sciopero di 24 ore per il 5 aprile è stato confermato. L' amministratore delegato ha garantito ai sindacati che non è stata aperta la procedura di mobilità e che Alitalia «non è una low cost, né vuole diventarlo»: il progetto da qui a due anni è quello di diventare semmai competitivi con le compagnie a basso costo, e tornare all'utile nel 2019.

cramer ball alitaliacramer ball alitalia

 

I manager di Alitalia hanno spiegato che oltre ai tagli dei costi (un miliardo in tre anni) è prevista la crescita del lungo raggio con otto-nove nuovi velivoli entro il 2021, un terzo in più di oggi. Per la messa a terra dei 20 aerei oggi destinati al breve e medio raggio, invece, hanno detto che già 12 non volano più.

 

Obiettivo dell' azienda è migliorare l'organizzazione dei voli e il cosiddetto «load factor», ovvero la capacità di riempire il più possibile i posti. Fonti presenti all' incontro riferiscono che Gubitosi avrebbe anche garantito la «piena disponibilità a fornire i dettagli sul piano, con l' auspicio che una parte dello scetticismo possa rientrare».

ALITALIAALITALIA

 

Per il governo la situazione è «critica», ha detto al termine dell' incontro Delrio, aggiungendo che «abbiamo cominciato a lavorare e continueremo a lavorare: dobbiamo fare degli approfondimenti». A questo serviranno gli incontri tecnici programmati per i prossimi giorni. Nel corso della riunione - raccontano i presenti - il ministro ha detto che «per noi l' azienda è strategica. Mi asterrei dal dare giudizi. Conosciamo i numeri, ma non quello che c' è dietro». Il ministro Calenda ha assicurato che Alitalia «è un' azienda privata e resterà privata, i cittadini italiani non intendono mettere soldi». La garanzia pubblica altro non sarebbe che un mero prestito, seppure dello Stato.

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…