ALITALIA-ETIHAD FINALMENTE ANDRA' IN (AERO)PORTO? - LA COMPAGNIA ITALIA SCRIVE L'ENNESIMA LETTERA AGLI ARABI PER RISPONDERE ALLE LORO TOSTE CONDIZIONI - IL NODO RESTA IL DEBITO (ETIHAD VUOLE LA CANCELLAZIONE DI 400 MLN)

Gianni Dragoni per "il Sole 24 Ore"

È partita ieri da Roma per Abu Dhabi la risposta di Alitalia a Etihad Airways. La lettera è stata messa a punto dall'amministratore delegato, Gabriele Del Torchio, raccogliendo le indicazioni emerse lunedì nell'incontro a Palazzo Chigi con le banche (Intesa Sanpaolo e Unicredit) e i principali azionisti della compagnia.

La missiva, il cui contenuto è riservato, dà una risposta alle dure condizioni poste dalla compagnia degli Emirati Arabi Uniti per arrivare al matrimonio. In caso di accordo i soci arabi, pur rimanendo in una posizione di minoranza (fino al 49%) acquiserebbero il comando di Alitalia. Gli emiratini lo hanno già fatto con la tedesca Air Berlin, dove pur avendo meno del 30% del capitale hanno imposto il cambio dell'amministratore delegato e della prima linea dei dirigenti.

Il punto più caldo è il debito finanziario, Etihad ha chiesto la cancellazione di 400 milioni di debiti a breve. Ma dovrebbero essere toccati anche i 165 milioni di crediti concessi ad Alitalia dopo la conclusione dell'aumento di capitale di dicembre, le banche coinvolte sono Intesa e unicredit (70 milioni a testa), Popolare di Sondrio e Mps per i residui 25 milioni.

Secondo quanto emerso dopo il vertice di lunedì con il sottosegretario Graziano Delrio, le banche accetterebbero di cancellare un terzo di questi crediti, gli altri due terzi verrebbero convertiti in azioni di Alitalia. Ieri mattina, ha riferito una fonte autorevole, c'erano ancora discussioni con tre banche, in particolare con Unicredit che vuole proteggere dal taglio i 140 milioni concessi ad Alitalia come finanziamenti per factoring. Ma anche Popolare di Sondrio e Mps non sarebbero del tutto convinte al sacrificio.

Non ci sarebbero invece obiezioni dalla banca più esposta, Intesa, che ha almeno 280 milioni di crediti verso Alitalia.
In serata tuttavia, come riferito da tutte le agenzie di stampa, è stato confermato che la lettera di risposta a Etihad era partita. La risposta non è comunque un'accettazione piena delle dure condizioni poste da James Hogan, l'a.d. di Etihad. Se Hogan dovesse respingere al mittente anche questa controproposta, il governo dovrebbe riconvocare le banche.

L'altro punto delicato sono gli esuberi. Etihad avrebbe chiesto 2.600 esuberi, secchi e non a rotazione come è la gestione degli attuali esuberi (ci sono quasi 3mila dipendenti in cigs o contratti di solidarietà). Questa parte della trattativa per ora resta sullo sfondo. In questo modo la questione esuberi potrebbe venire affrontata con i sindacati dopo le elezioni europee del 25 maggio.

Terzo aspetto, che sembra risolto, le garanzie chieste da Etihad contro il rischio per contenzioso o pendenze del passato, dei primi cinque anni di vita dell'Alitalia-Cai: questo può essere raggiunto o con la creazione di un fondo di copertura rischi (per un valore potenziale di 450 milioni) o con la separazione tra Alitalia che diventerebbe la «old company» e creazione di una nuova compagnia. In questa «new company» confluirebbero le attività di volo e i soldi iniettati da Etihad, fino a 550 milioni.

Giacomo Aiello, capo di gabinetto del ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, ha detto ieri a un convegno della Luiss: «Stiamo discutendo sulle lettere che dobbiamo mandare a Etihad. Dobbiamo rispondere ad alcune condizioni che non riguardano solo il personale ma anche i debiti di Alitalia. Stiamo studiando alcune misure che non sono legali ma economiche».

Roberto Scaramella, a.d. di Meridiana, anch'essa impegnata in una ristrutturazione, ha riferito un aneddoto: «La settimana scorsa ero a Londra per incontrare la comunità finanziaria: tutti mi hanno chiesto di Alitalia e solo dopo sono riuscito a parlare di Meridiana. Quindi la ripresa di Alitalia ridà credibilità al paese e al settore».

 

alitalia etihad GABRIELE DEL TORCHIOjames hogan MAURIZIO LUPI meridiana

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO