gubitosi laghi paleari alitalia calenda

VORAGINE ALITALIA: GENERALI E UNICREDIT AZZERANO O QUASI IL VALORE DELLA COMPAGNIA NEI LORO BILANCI - I COMMISSARI DANNO 4 SETTIMANE AI SINDACATI PER I NUOVI CONTRATTI, ‘OPPURE FAREMO DA SOLI’ - I PRIMI 220 MILIONI DI PRESTITO PUBBLICO SONO ENTRATI VENERDÌ NELLE CASSE, CHE ERANO VUOTE. NEL 2017 HA GIÀ PERSO 300 MILIONI…

1.GENERALI: SVALUTA ALITALIA PER 42 MLN

 (ANSA) - Nel trimestre Generali ha effettuato svalutazioni per circa 42 milioni di euro riferite ad Alitalia. E' quanto emerge nella nota del gruppo assicurativo sui conti. La svalutazione realizzata da Generali su Alitalia corrisponde a un "allineamento al valore di mercato", ha poi spiegato il group cfo Luigi Lubelli senza dare ulteriori chiarimenti sulle prospettive dell'investimento.

 

jean pierre mustier jean pierre mustier

Lubelli ha anche chiarito che gli eventi catastrofali che hanno inciso sui risultati sono riferiti prevalentemente a "fenomeni atmosferici, con il cattivo tempo in Italia a febbraio, le tempeste in Germania a febbraio e le nevicate a inizio di marzo". Il manager non ha poi commentato le notizie di stampa rispetto a una possibile riorganizzazione di Generali in Francia, chiarendo di non avere alcun aggiornamento su un mercato "nel quale da anni portiamo avanti il miglioramento della redditività. Non c'è altro da aggiungere".

 

 

2.ALITALIA: MUSTIER, SEMPRE SOSTENUTA,DELUSI MANCATA SOLUZIONE

LUIGI GUBITOSI LUIGI GUBITOSI

 (ANSA) - "Abbiamo sempre sostenuto Alitalia e siamo delusi che non sia stata raggiunta una soluzione sistemica". Lo ha detto il Ceo di UniCredit Jean Pierre Mustier in call con i giornalisti per illustrare i dati del primo trimestre. Mustier nel ricordare che il gruppo di Piazza Gae Aulenti è socio della compagnia aerea attraverso Cai, ha indicato che la quota "del 33%" stata "completamente svalutata". Mustier ha anche sottolineato che l'esposizione creditizia "è completamente coperta" ma non ha indicato l'entità.

 

 

3.ALITALIA NEL 2017 HA GIÀ PERSO TRECENTO MILIONI

Nicola Lillo per “la Stampa

 

Una perdita di circa 200 milioni tra gennaio e febbraio, a cui aggiungere i 50 milioni persi a marzo. Da inizio anno al 2 maggio, giorno d' avvio dell' amministrazione straordinaria, sarebbero quindi di oltre 300 milioni di euro le perdite complessive. A cui aggiungere quelle del 2016, di poco inferiori ai 500 milioni.

 

È questa la situazione che hanno trovato Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari una volta nominati dal governo commissari di Alitalia. Ieri la terna ha fatto il punto sulla situazione e sui prossimi passi per tentare il difficile rilancio industriale.

LAGHI ALITALIALAGHI ALITALIA

 

Entro il 17 maggio - hanno spiegato - verrà pubblicato il bando per le manifestazioni di interesse per l' acquisto del vettore. Da metà giugno a metà luglio, invece, ci sarà la cosiddetta «data room», per mettere a disposizione i dati dell' azienda ai possibili interessati (esclusi quelli più sensibili). Prima di agosto sono dunque attese le offerte non vincolanti, mentre per ottobre arriveranno quelle vincolanti.

 

Per questa procedura nei prossimi giorni verranno nominati uno o più advisor. I commissari sono al lavoro anche per la preparazione di un nuovo piano per la compagnia.

PALEARI ALITALIAPALEARI ALITALIA

Per 4-6 settimane studieranno i precedenti piani industriali, in modo da poter presentare entro la fine di luglio un nuovo progetto. I tempi sono stretti e il lavoro è complesso, ma Gubitosi intanto ha assicurato che «dal punto di vista operativo i clienti non noteranno nulla» e anzi «stiamo preparando la stagione invernale».

 

L' operatività di Alitalia è dunque assicurata, grazie ai 600 milioni di prestito ponte garantito dal governo. La prima tranche da 220 milioni è da venerdì scorso nelle casse della compagnia (che i commissari hanno trovato quasi vuote), di questi 128 milioni sono già stati depositati alla Iata, l' organizzazione che raggruppa i vettori, che aveva chiesto la somma come garanzia per continuare a far volare gli aerei. In questi giorni la terna sta mettendo mano anche ai contratti troppo onerosi, come quelli derivati sul costo del carburante.

 

ALITALIAALITALIA

La prossima settimana invece il faro verrà puntato sui contratti di leasing e di manutenzione. Sul tavolo c' è anche il tema del rinnovo del contratto di lavoro e dei tagli al personale. Ieri tra i sindacati e i tre c' è stato un primo incontro: Alitalia ha chiesto alle sigle di darsi quattro settimane per una soluzione condivisa sul contratto, altrimenti l' azienda sarà costretta ad una scelta unilaterale.

 

L' obiettivo è comunque trovare nel giro di sei mesi un nuovo partner per cedere l' azienda nella sua interezza.

 

Per ora non c' è ancora un profilo definito, «per questo il bando sarà ad ampio spettro - ha spiegato Gubitosi -. Vogliamo avere qualcuno con cui confrontarci, avere più ipotesi possibile e scegliere quella che sarà più interessante per Alitalia». Intanto Laghi, sulla possibilità di avviare azioni di responsabilità verso i precedenti manager, ha spiegato che come commissari «abbiamo il dovere di fare tutto quello che prevede la legge dopo i dovuti approfondimenti e verifiche».

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…