gubitosi laghi paleari alitalia calenda

VORAGINE ALITALIA: GENERALI E UNICREDIT AZZERANO O QUASI IL VALORE DELLA COMPAGNIA NEI LORO BILANCI - I COMMISSARI DANNO 4 SETTIMANE AI SINDACATI PER I NUOVI CONTRATTI, ‘OPPURE FAREMO DA SOLI’ - I PRIMI 220 MILIONI DI PRESTITO PUBBLICO SONO ENTRATI VENERDÌ NELLE CASSE, CHE ERANO VUOTE. NEL 2017 HA GIÀ PERSO 300 MILIONI…

1.GENERALI: SVALUTA ALITALIA PER 42 MLN

 (ANSA) - Nel trimestre Generali ha effettuato svalutazioni per circa 42 milioni di euro riferite ad Alitalia. E' quanto emerge nella nota del gruppo assicurativo sui conti. La svalutazione realizzata da Generali su Alitalia corrisponde a un "allineamento al valore di mercato", ha poi spiegato il group cfo Luigi Lubelli senza dare ulteriori chiarimenti sulle prospettive dell'investimento.

 

jean pierre mustier jean pierre mustier

Lubelli ha anche chiarito che gli eventi catastrofali che hanno inciso sui risultati sono riferiti prevalentemente a "fenomeni atmosferici, con il cattivo tempo in Italia a febbraio, le tempeste in Germania a febbraio e le nevicate a inizio di marzo". Il manager non ha poi commentato le notizie di stampa rispetto a una possibile riorganizzazione di Generali in Francia, chiarendo di non avere alcun aggiornamento su un mercato "nel quale da anni portiamo avanti il miglioramento della redditività. Non c'è altro da aggiungere".

 

 

2.ALITALIA: MUSTIER, SEMPRE SOSTENUTA,DELUSI MANCATA SOLUZIONE

LUIGI GUBITOSI LUIGI GUBITOSI

 (ANSA) - "Abbiamo sempre sostenuto Alitalia e siamo delusi che non sia stata raggiunta una soluzione sistemica". Lo ha detto il Ceo di UniCredit Jean Pierre Mustier in call con i giornalisti per illustrare i dati del primo trimestre. Mustier nel ricordare che il gruppo di Piazza Gae Aulenti è socio della compagnia aerea attraverso Cai, ha indicato che la quota "del 33%" stata "completamente svalutata". Mustier ha anche sottolineato che l'esposizione creditizia "è completamente coperta" ma non ha indicato l'entità.

 

 

3.ALITALIA NEL 2017 HA GIÀ PERSO TRECENTO MILIONI

Nicola Lillo per “la Stampa

 

Una perdita di circa 200 milioni tra gennaio e febbraio, a cui aggiungere i 50 milioni persi a marzo. Da inizio anno al 2 maggio, giorno d' avvio dell' amministrazione straordinaria, sarebbero quindi di oltre 300 milioni di euro le perdite complessive. A cui aggiungere quelle del 2016, di poco inferiori ai 500 milioni.

 

È questa la situazione che hanno trovato Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari una volta nominati dal governo commissari di Alitalia. Ieri la terna ha fatto il punto sulla situazione e sui prossimi passi per tentare il difficile rilancio industriale.

LAGHI ALITALIALAGHI ALITALIA

 

Entro il 17 maggio - hanno spiegato - verrà pubblicato il bando per le manifestazioni di interesse per l' acquisto del vettore. Da metà giugno a metà luglio, invece, ci sarà la cosiddetta «data room», per mettere a disposizione i dati dell' azienda ai possibili interessati (esclusi quelli più sensibili). Prima di agosto sono dunque attese le offerte non vincolanti, mentre per ottobre arriveranno quelle vincolanti.

 

Per questa procedura nei prossimi giorni verranno nominati uno o più advisor. I commissari sono al lavoro anche per la preparazione di un nuovo piano per la compagnia.

PALEARI ALITALIAPALEARI ALITALIA

Per 4-6 settimane studieranno i precedenti piani industriali, in modo da poter presentare entro la fine di luglio un nuovo progetto. I tempi sono stretti e il lavoro è complesso, ma Gubitosi intanto ha assicurato che «dal punto di vista operativo i clienti non noteranno nulla» e anzi «stiamo preparando la stagione invernale».

 

L' operatività di Alitalia è dunque assicurata, grazie ai 600 milioni di prestito ponte garantito dal governo. La prima tranche da 220 milioni è da venerdì scorso nelle casse della compagnia (che i commissari hanno trovato quasi vuote), di questi 128 milioni sono già stati depositati alla Iata, l' organizzazione che raggruppa i vettori, che aveva chiesto la somma come garanzia per continuare a far volare gli aerei. In questi giorni la terna sta mettendo mano anche ai contratti troppo onerosi, come quelli derivati sul costo del carburante.

 

ALITALIAALITALIA

La prossima settimana invece il faro verrà puntato sui contratti di leasing e di manutenzione. Sul tavolo c' è anche il tema del rinnovo del contratto di lavoro e dei tagli al personale. Ieri tra i sindacati e i tre c' è stato un primo incontro: Alitalia ha chiesto alle sigle di darsi quattro settimane per una soluzione condivisa sul contratto, altrimenti l' azienda sarà costretta ad una scelta unilaterale.

 

L' obiettivo è comunque trovare nel giro di sei mesi un nuovo partner per cedere l' azienda nella sua interezza.

 

Per ora non c' è ancora un profilo definito, «per questo il bando sarà ad ampio spettro - ha spiegato Gubitosi -. Vogliamo avere qualcuno con cui confrontarci, avere più ipotesi possibile e scegliere quella che sarà più interessante per Alitalia». Intanto Laghi, sulla possibilità di avviare azioni di responsabilità verso i precedenti manager, ha spiegato che come commissari «abbiamo il dovere di fare tutto quello che prevede la legge dopo i dovuti approfondimenti e verifiche».

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)