g7 giappone

ALLARME BREXIT - L’IPOTESI DI UN ADDIO DEGLI INGLESI ALL’EUROPA AGITA IL G7: “RISCHIO DI UNO CHOC GLOBALE” - IL CANCELLIERE DELLO SCACCHIERE BRITANNICO OSBORNE: "SAREBBE UNA SITUAZIONE IN CUI TUTTI PERDONO" - IL GOVERNATORE DI BANKITALIA VISCO: UN DANNO PER TUTTI

G7 GIAPPONEG7 GIAPPONE

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

 

Ha vinto il pragmatismo (o, forse, l' ansia) al G7 di Sendai in Giappone: si doveva parlare di valute, lotta al finanziamento del terrorismo e rifugiati.

 

Ma nonostante ci si trovasse su un' estrema isola dell' Oriente dove l' inglese è quasi sconosciuto non si è potuto fare a meno di concentrarsi sull' isola occidentale chiamata Gran Bretagna e sul fantasma che aleggia su di essa: quello della Brexit, cioè il possibile addio all' Europa che gli inglesi saranno chiamati a votare con un referendum.

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

Uno «choc per l' economia mondiale» secondo i ministri delle finanze e i banchieri centrali dei 7 Paesi Grandi. In sintesi sarebbe «una scelta sbagliata», dannosa in primo luogo per la Gran Bretagna, che rischierebbe anche di alimentare pericolose spinte populistiche.

 

Ineludibile in realtà anche l' altro fantasma europeo, la Grecia, di cui però si è parlato solo a margine del summit per evidenti sfumature diplomatiche: il salvataggio della Grecia con la controversa partita sul taglio del debito è tema dell' Eurogruppo di dopodomani, quando si spera di trovare una soluzione che metta d' accordo Fondo monetario internazionale e Germania.

 

Ma i coffee-break servono per questo: parlare dei temi fuori agenda ed erano presenti sia la numero uno dell' Fmi, Christine Lagarde, che Wolfgang Schäuble, ministro delle Finanze tedesche. Per ora i segnali su martedì sono ottimistici.

 

GEORGE OSBORNEGEORGE OSBORNE

Il muro (di opinioni) contro il pericolo Brexit è stato unanime. «Tutti si sono trovati d' accordo che la Brexit sarebbe un danno per l' economia britannica e quella dei partner» ha detto il governatore della Banca d' Italia Ignazio Visco. Sarebbe «una situazione in cui tutti perdono» ha affermato lo stesso cancelliere dello Scacchiere britannico, George Osborne.

 

lagarde schaeublelagarde schaeuble

Tutti sulla stessa sintonia d' onda (come potrebbe essere altrimenti): Schäuble ha parlato di «scelta sbagliata per l' Inghilterra». Il francese Michel Sapin ha spiegato che al G7 «abbiamo voluto combattere l' illusione che per la Gran Bretagna sarebbe indifferente» e che una volta fuori dalla Ue «avrebbe mantenuto tutti i vantaggi». Avvertendo anche che la Brexit rischierebbe di «alimentare il populismo in ciascuno dei nostri Paesi, e questo sarebbe pericoloso per ognuno di noi e per l' Europa intera». Un aspetto quest' ultimo tutt' altro che trascurabile se si considera che potrebbe enfatizzare tensioni interne innescate da crisi dei rifugiati e dei flussi migratori.

 

Oltre la Brexit Visco ha ricordato anche come ci sia stato «apprezzamento nel G7 per gli sforzi di riforma dell' Italia» e che «ora si aspettano i risultati». Il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan ha difeso il valore del progetto di integrazione che «ha favorito l' aumento degli scambi e la crescita economica» sottolineando «l' urgenza di procedere all' integrazione delle attività nell' ambito del mercato unico Ue».

 

padoan renzipadoan renzi

Alla fine il documento conclusivo del vertice si è concentrato sul tema più caldo senza tralasciare gli altri come il finanziamento al terrorismo ,dove si parla di un abbassamento del tetto al contante.

 

Gli occhi dell' Occidente e dell' Oriente restano però tutti puntati sul 23 giugno, giorno in cui il premier Cameron ha fissato il referendum che tanto fa paura ai leader e, forse, meno alla gente.

SCHAEUBLE OSBORNE LAGARDE FOTO LAPRESSE SCHAEUBLE OSBORNE LAGARDE FOTO LAPRESSE ignazio viscoignazio visco

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO