g7 giappone

ALLARME BREXIT - L’IPOTESI DI UN ADDIO DEGLI INGLESI ALL’EUROPA AGITA IL G7: “RISCHIO DI UNO CHOC GLOBALE” - IL CANCELLIERE DELLO SCACCHIERE BRITANNICO OSBORNE: "SAREBBE UNA SITUAZIONE IN CUI TUTTI PERDONO" - IL GOVERNATORE DI BANKITALIA VISCO: UN DANNO PER TUTTI

G7 GIAPPONEG7 GIAPPONE

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

 

Ha vinto il pragmatismo (o, forse, l' ansia) al G7 di Sendai in Giappone: si doveva parlare di valute, lotta al finanziamento del terrorismo e rifugiati.

 

Ma nonostante ci si trovasse su un' estrema isola dell' Oriente dove l' inglese è quasi sconosciuto non si è potuto fare a meno di concentrarsi sull' isola occidentale chiamata Gran Bretagna e sul fantasma che aleggia su di essa: quello della Brexit, cioè il possibile addio all' Europa che gli inglesi saranno chiamati a votare con un referendum.

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

Uno «choc per l' economia mondiale» secondo i ministri delle finanze e i banchieri centrali dei 7 Paesi Grandi. In sintesi sarebbe «una scelta sbagliata», dannosa in primo luogo per la Gran Bretagna, che rischierebbe anche di alimentare pericolose spinte populistiche.

 

Ineludibile in realtà anche l' altro fantasma europeo, la Grecia, di cui però si è parlato solo a margine del summit per evidenti sfumature diplomatiche: il salvataggio della Grecia con la controversa partita sul taglio del debito è tema dell' Eurogruppo di dopodomani, quando si spera di trovare una soluzione che metta d' accordo Fondo monetario internazionale e Germania.

 

Ma i coffee-break servono per questo: parlare dei temi fuori agenda ed erano presenti sia la numero uno dell' Fmi, Christine Lagarde, che Wolfgang Schäuble, ministro delle Finanze tedesche. Per ora i segnali su martedì sono ottimistici.

 

GEORGE OSBORNEGEORGE OSBORNE

Il muro (di opinioni) contro il pericolo Brexit è stato unanime. «Tutti si sono trovati d' accordo che la Brexit sarebbe un danno per l' economia britannica e quella dei partner» ha detto il governatore della Banca d' Italia Ignazio Visco. Sarebbe «una situazione in cui tutti perdono» ha affermato lo stesso cancelliere dello Scacchiere britannico, George Osborne.

 

lagarde schaeublelagarde schaeuble

Tutti sulla stessa sintonia d' onda (come potrebbe essere altrimenti): Schäuble ha parlato di «scelta sbagliata per l' Inghilterra». Il francese Michel Sapin ha spiegato che al G7 «abbiamo voluto combattere l' illusione che per la Gran Bretagna sarebbe indifferente» e che una volta fuori dalla Ue «avrebbe mantenuto tutti i vantaggi». Avvertendo anche che la Brexit rischierebbe di «alimentare il populismo in ciascuno dei nostri Paesi, e questo sarebbe pericoloso per ognuno di noi e per l' Europa intera». Un aspetto quest' ultimo tutt' altro che trascurabile se si considera che potrebbe enfatizzare tensioni interne innescate da crisi dei rifugiati e dei flussi migratori.

 

Oltre la Brexit Visco ha ricordato anche come ci sia stato «apprezzamento nel G7 per gli sforzi di riforma dell' Italia» e che «ora si aspettano i risultati». Il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan ha difeso il valore del progetto di integrazione che «ha favorito l' aumento degli scambi e la crescita economica» sottolineando «l' urgenza di procedere all' integrazione delle attività nell' ambito del mercato unico Ue».

 

padoan renzipadoan renzi

Alla fine il documento conclusivo del vertice si è concentrato sul tema più caldo senza tralasciare gli altri come il finanziamento al terrorismo ,dove si parla di un abbassamento del tetto al contante.

 

Gli occhi dell' Occidente e dell' Oriente restano però tutti puntati sul 23 giugno, giorno in cui il premier Cameron ha fissato il referendum che tanto fa paura ai leader e, forse, meno alla gente.

SCHAEUBLE OSBORNE LAGARDE FOTO LAPRESSE SCHAEUBLE OSBORNE LAGARDE FOTO LAPRESSE ignazio viscoignazio visco

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....