francesco milleri alberto nagel philippe donnet banca generali gaetano caltagirone

ALT! FRANCESCO MILLERI NON CHIUDE LA PORTA ALL’OPS DI MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI: “SE CI SPIEGHERANNO CHE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE IN ENTRAMBE LE SOCIETÀ CI VEDRÀ SICURAMENTE FAVOREVOLI” - LA PASSIVITY RULE OBBLIGA MEDIOBANCA A SOTTOPORRE L’OPERAZIONE AL VOTO DEGLI AZIONISTI IN UN’ASSEMBLEA A MAGGIORANZA SEMPLICE: BASTERÀ UN SÌ DI UNA QUOTA PARI AL 35-40%, MOLTO VICINA A QUELLA RAGGIUNTA DALLA LISTA DEL BOARD NEL 2023 – “MF”: “PER COLMARE IL GAP AL FRONTE CALTAGIRONE-DELFIN SERVIREBBE UN ARROTONDAMENTO O L’INGRESSO DI NUOVI SOGGETTI. SUL MERCATO SI SPECULA ANCHE SULL’INGRESSO DI UN NUOVO INVESTITORE FORTE, E IL NOME CHE HA INIZIATO A CIRCOLARE È QUELLO DI UNICREDIT….”

1. MEDIOBANCA-BANCA GENERALI, FRANCESCO MILLERI APRE ALL’OPS PROMOSSA DA NAGEL. «MA ASPETTO DI SENTIRE DONNET»

Estratto dell’articolo di Andrea Deugeni per https://www.milanofinanza.it/

 

BANCA GENERALI

«L’ops su Banca Generali? È veramente difficile dare un giudizio. Non abbiamo un minimo di dettagli sull’offerta. Come Delfin siamo coinvolti in entrambe le parti, Mediobanca e Generali, con un investimento più o meno simile. Gradiremmo che questo tipo di operazioni non avessero né un vinto né un vincitore».

 

Lo ha detto il presidente di Delfin ed EssilorLuxottica, Francesco Milleri, mercoledì 30 a margine dell’assemblea a Parigi del colosso dell’occhialeria a chi gli chiedeva un giudizio sull’ops appena lanciata da Piazzetta Cuccia sulla controllata di Generali attiva nel wealth management.

 

ALBERTO NAGEL

«Dovrebbe essere un’operazione di mercato che rafforza entrambe le società. Dal punto di vista della visione industriale quella di Mediobanca è la più facile da capire. Nagel alcune cose le ha fatte», ha continuato.

 

[…] «Dalla parte di Generali – aggiunge – non ho sentito alcun tipo di indicazione, né su come reagisce il board e non ho ancora parlato con Philippe Donnet. Quando capiremo dal board della compagnia se approva questo deal e se ci dirà cosa vuol fare con queste azioni, potremo esprimere un giudizio informato».

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

«Dato che sono professionisti che gestiscono questo business da nove anni e Philippe (Donnet, ndr) è una persona che ha dimostrato di fare le cose correttamente, aspettiamo che ci spieghino le loro ragioni. Alberto (Nagel, ndr) alcune cose per Mediobanca credo le abbia già fatte. Sta cambiando la forma della banca», dice ancora.

 

Poi aggiunge: «Forse è stato un po’ spinto, ma questo compito spetta agli azionisti finanziari che vogliono migliorare la performance delle società. Lui sta cercando di cambiare il ruolo di Mediobanca, c’è da apprezzarlo. Poi se questa operazione è giusta (l’ops su Banca Generali, ndr) lo vedremo quando avremo i dettagli».

 

FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

[…]  Cosa farà quindi Delfin? «A oggi non abbiamo ancora preso nessuna decisione, ci manca un pezzo dell’informazione e quando avremo tutto, noi voteremo sempre nell’interesse delle aziende e a sostegno del management e dei piani industriali che portano valore. Se ci spiegheranno che questa è un’operazione che porta valore in entrambe le società ci vedrà sicuramente favorevole».

 

[…]

 

2. SOCI IN MANOVRA SU MEDIOBANCA

Estratto dell’articolo di Andrea Deugeni e Luca Gualtieri per “MF”

 

[…] La passivity rule obbliga Mediobanca a sottoporre l’ops al voto degli azionisti in un’assemblea a maggioranza semplice: con un capitale votante solitamente tra il 75 e l’80%, basta il sì di soci pari al 35-40%. La soglia è molto vicina a quella raggiunta dalla lista del board nell’assise del 2023, quando il fronte pro-Nagel coagulò il 40,4% contro il 32,06% racimolato da Delfin e da Francesco Gaetano Caltagirone.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

Per colmare il gap al fronte Caltagirone-Delfin servirebbe un significativo arrotondamento degli attuali pacchetti o l’ingresso di nuovi soggetti. Se la Bce ha impedito a Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, il superamento del 20%, Caltagirone potrebbe proiettarsi dal 7,4% verso il 10%.  Anche le casse di previdenza potrebbero consolidare la propria posizione nell’azionariato, accanto all’Enpam che ha l’1%.

 

Sul mercato si specula anche sull’ingresso di un nuovo investitore forte in grado di puntellare il fronte Caltagirone-Delfin, e il nome che ha iniziato a circolare è quello di Unicredit. La banca guidata da Andrea Orcel, partecipata da Delfin al 2,7%, ha appena appoggiato all’assemblea Generali la lista di Caltagirone, cui ha fatto arrivare i voti del suo 6,5%.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

La mossa, pur giustificata con motivazioni industriali e finanziarie, ha sancito la creazione di un asse che potrebbe riproporsi anche in Mediobanca, condizionando l’esito dell’assemblea del 16 giugno. La contropartita? Forse proprio la stessa Banca Generali, che, sfumata l’ops di Mediobanca, i futuri proprietari della merchant bank potrebbero consegnare a Unicredit.

 

Ma c’è una lettura opposta che non riconduce gli acquisti solo al fronte Caltagirone-Delfin.

In vista dell’assemblea potrebbero rafforzarsi anche gli alleati di Nagel e gli occhi sono puntati sui membri dello storico patto di sindacato, oggi all’11,87%, su Unipol, che ha oltre il 2% e soprattutto sui fondi da sempre vicini a Piazzetta Cuccia (e magari anche a Generali): oggi pesano per il 35% del capitale. […]

FRANCESCO MILLERIbanca generaliALBERTO NAGEL AZIONISTI DI MEDIOBANCA MEDIOBANCA - GENERALI - MPSgenerali x

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…