IL PROFONDO ROSSO DI FINMECCANICA – SOLUZIONE SACCOMANNI: CEDERE DRS, LA SOCIETÀ MILITARE USA, CHE HA INNESCATO LA CADUTA DI GUARGUAGLINI

Luca Pagni per "La Repubblica"

A sentire Finmeccanica, il problema numero uno dell'azienda in questo momento è Ansaldo Breda. Per essere più precisi, una parte della attività dell'azienda che sta creando per il 2013 un buco nei conti da 300 milioni. E che da anni produce in perdita. Una partita "negativa" di cui la società vorrebbe in qualche modo liberarsi, chiamando in causa il Tesoro, socio di controllo di Finmeccanica.

Per il governo, in particolare per la componente di area Pd, la soluzione va invece cercata all'estero: in particolare, mettendo sul mercato una parte, se non tutta la quota di controllo di Drs, la società Usa attiva nel settore Difesa che a sua volta non sta portando
le sinergie per le quali era stata acquistata. E che, tra l'altro, è anche alla base dell'esplosione del debito di Finmeccanica.

Si è ristretta attorno a questi due poli la partita per l'immediato futuro del più grande gruppo industriale italiano, oltre 70mila dipendenti divisi nei settori della Difesa e sicurezza, Trasporti ed Energia. Il problema è noto: la posizione finanziaria è negativa per quasi 5 miliardi e la società ha promesso al mercato di ridurla drasticamente. Ma come raggiungere questo obiettivo? L'ad Alessandro Pansa è stato stoppato dal Tesoro nel suo progetto principale: la cessione di Ansaldo Energia al gruppo coreano Doosan e quella di Ansaldo Breda ai giapponesi di Hitachi.

Un modo per liberare risorse da concentrare sul settore difesa, dove Finmeccanica copre il ruolo di leader, ad esempio con gli elicotteri di Agusta Westland. Ma lo stop ad Ansaldo Energia è stato ribadito dal premier Enrico Letta durante il suo recente intervento alla Festa democratica di Genova, dove si trova - guarda caso - il quartiere generale della controllata.

Tutto ruota, allora, attorno all'anello debole. Ansaldo Breda ha raddoppiato nel primo semestre la perdita operativa. E la società sta pensando a una soluzione alternativa alla vendita in blocco. La separazione tra attività che guadagnano e quelle che affossano i conti. Ma che fine dovrebbe fare la "bad company"? E' stato chiesto al governo «di farsi
carico di una soluzione», come riferisce una fonte finanziaria. Ma nella partita non può entrare il Fondo Strategico della Cassa depositi Prestiti: per statuto non può rilevare società in perdita.

L'alternativa proposta alla società è la cessione di Drs, la società Usa dei sistemi elettronici per la Difesa che venne acquistata durante la presidenza Bush ai tempi dell'ex ad Guarguaglini per 3,4 miliardi di euro, con un premio del 34% sui prezzi di Borsa. Una quotazione pre-crisi che è già stata svalutata.

A spingere per la cessione - fanno notare gli addetti ai lavori - il fatto che gli americani si appellano alla sicurezza interna e non mettono a disposizione di Finmeccanica la tecnologia di cui dispone Drs. Per non parlare del raffreddamento dei rapporti con la presidenza Obama come dimostra la bocciatura di Agusta sull'appalto per l'elicottero presidenziale.

Le risorse ottenute con la vendita Drs potrebbero andare alla ristrutturazione di Breda, magari impegnando anche le Fs a fare sistema e consolidare le forniture di materiale ferroviario innovativo, con l'ambizione di diventare uno dei leader in Europa sull'Alta
velocità.

 

SEDE FINMECCANICA FINMECCANICA LOGO ANSALDOALESSANDRO PANSAmarchio_DOOSANGUARGUAGLINI E ORSI

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...