SPREAD BTP-BUND STABILE A 156,4 PUNTI - APPLE E FACEBOOK BATTONO LE STIME GRAZIE A TRIMESTRALI BRILLANTI

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 156,4. RENDIMENTO TITOLO ITALIANO AL 3,092%
(ANSA) - E' sostanzialmente stabile, all'apertura, lo spread tra il Btp e il Bund: il differenziale è a 156,4 punti (contro 156 della chiusura di ieri sera), con il rendimento del titolo italiano al 3,092%.

2 - BORSA: EUROPA PARTE DI SLANCIO E GUARDA A DRAGHI E IFO, +0,7% MILANO
Radiocor - L'Europa ignora i cali di Wall Street e Tokyo e apre di slancio aspettando l'Ifo tedesco sulla fiducia delle imprese e le parole del presidente Bce Mario Draghi da Amsterdam sul settore bancario. Tutti i principali indici mostrano rialzi intorno a mezzo punto percentuale, Milano e' la piu' vivace e segna +0,7% nel Ftse Mib e +0,69% nel Ftse All Share.

Tra le big di Piazza Affari, Saipem (+1,7%), che oggi pubblichera' i conti trimestrali, e Banco Popolare (+1,7%). Bene diversi industriali a cominciare da Finmeccanica (+1,5%) e da St (+1,1%). Tra i bancari in luce Unicredit (1,1%). Sottotono Mps (-0,7%). Nel mercato valutario, euro incrocia il dollaro a 1,3824 rimanendo sui valori di ieri sera (1,3816). Euro/yen a 141,47 (141,61). Dollaro/yen a 102,34 (102,50). Petrolio in rialzo dello 0,2% a 101,65 dollari nel contratto di riferimento del Wti.

3 - BORSA TOKYO: -1% PER MANCATO ACCORDO OBAMA-ABE SU PARTENARIATO TRANSPACIFICO
Radiocor - Chiusura in calo dello 0,97% per la Borsa di Tokyo a causa dell'assenza di accordo tra il presidente americano Obama e il pr imo ministro giapponese Abe sul partenariato transpacifico. L'indice Nikkei ha finito le contrattazioni a quota 14.404,99 punti, lasciando sul terreno 141,28 punti. L'indice piu' ampio Toix ha ceduto lo 0,76% a 1.164,90 punti. L'attivita' e' stata fiacca con 1,91 miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale.

4 - WALL STREET: APPLE E FACEBOOK BATTONO STIME GRAZIE A TRIMESTRALI BRILLANTI
Radiocor - Apple e Facebook battono le stime degli analisti grazie a conti trimestrali tutte in crescita. Il gruppo di Cupertino nel secondo trimestre fiscale (quello terminato il 29 marzo scorso), ha registrato ricavi per 45,6 miliardi di dollari, in rialzo da quota 43,6 miliardi messi a segno nello stesso trimestre del 2013. Quelli generati su scala internazionale rappresentano il 66% del totale. I margini lordi si sono attestati al 39,3% dal 37,5% di un anno prima.

Gli utili netti sono arrivati a 10,2 miliardi di dollari dai 9,55 miliardi dell'anno prima. E' il primo rialzo trimestrale dal dicembre 2012. Al netto di voci straordinarie, i profitti per azione sono di 11,62 dollari da 10,18 dollari contro stime per 10,18 dollari. Apple ha deciso di premiare gli azionisti alzando il dividendo trimestrale di circa l'8% e il piano di riacquisto di azioni proprie di 30 miliardi di dollari.

A sorpresa inoltre ha annunciato uno split azionario (nella misura di 7 a 1)a partire da giugno. Anche Facebook ha sorpreso gli analisti grazie a ricavi per 2,5 miliardi, in rialzo del 72% dallo stesso periodo dell'anno prima e oltre il consensus fermo a 2,4 miliardi. Il fatturato da pubblicita' ha raggiunto quota 2,27 miliardi di dollari, un +82% rispetto al primo trimestre del 2013. Si tratta del passo di crescita piu' rapido da oltre tre anni. Gli utili netti sono stati pari a 642 milioni di dollari dai 219 milioni del primo trimestre 2013.

Gli introiti generati grazie agli utenti che accedono al social network utilizzando smartphone o tablet per la prima volta sono arrivati a rappresentare oltre la meta' del fatturato trimestrale complessivo (al 59% dal 30% di un anno fa). E per la prima volta il numero di utenti attivi su base mensile con smartphone ha oltrepassato quota 1 miliardo, un +34% su base annuale. A livello, infine, di organigramma societario, il direttore finanziario David Ebersman lascera' dopo quasi 5 anni e dal primo giugno verra' sostituito da David Wehner, attuale vicepresidente per la finanza e la pianificazione aziendale ed ex direttore finanziario di Zynga.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Saipem.

- Milano: assemblea Azimut. Per bilancio al 31/12/13, proposta acquisto/disposizione azioni proprie.

- Lissone (Mb): assemblea Ei Towers. Per bilancio al 31/12/13, nomina del Collegio Sindacale e del Presidente, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie.

- Roma: asta di BTp-i e CTz per un importo compreso tra i 3,75 e i 5 miliardi

- Roma: l'Aula della Camera ha in programma il voto finale sul Dl lavoro

- Roma: conferenza stampa per illustrare il potenziamento dei controlli nei settori dell'acqua, dell'energia elettrica e del gas, promossa dall'Autorita' per l'energia e dalla Guardia di Finanza. Partecipa, tra gli altri, Guido Bortoni, presidente dell'Autorita' per l'energia elettrica

- Germania: indice Ifo di aprile

 

toro wall streetlogo appleSAIPEMlogo facebookFINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x UNICREDITbanco popolaremonte-dei-paschi-di-siena-sede

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…