apple tim cook

LA MELA È MATURA, DEVE EVITARE DI MARCIRE - APPLE FESTEGGIA I 40 ANNI CON IL LANCIO DI PRODOTTI PIÙ MOSCIO DEGLI ULTIMI 10: L'IPHONE PIÙ PICCOLO E QUALCHE TABLET AGGIORNATO - FINITE LE IDEE DI STEVE JOBS, IL FUTURO È FATTO DI APPLE CAR E FEDELTÀ TOTALE DEGLI UTILIZZATORI

Paolo Ottolina per il “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

tim cooktim cook

Ha debuttato nei panni di una ragazzina irriverente e geniale. Come tanti divi adolescenti, ha avuto una crisi di crescita che l' ha portata a un passo dal disastro. Poi una resurrezione che ha fatto scuola e l' inizio di un' ascesa apparentemente senza fine. Ora entra nei suoi secondi 40 anni, con qualche ruga e alcuni dubbi sul suo futuro.

 

Eredità e futuro Apple ha appena celebrato, il 1° aprile, il quarantesimo anniversario dalla fondazione. Nessuno dei tre soci originari ha più un ruolo nell' azienda. Non Ronald Wayne, l' uomo che rivendette dopo soli 12 giorni il suo 10% (oggi varrebbe 70 miliardi di dollari). Non Steve Wozniak, che da anni si gode una sorta di dorata pensione. E ovviamente non Steve Jobs, il visionario leader scomparso nell' ottobre 2011. A Cupertino si ricorda il passato, ma non c' è tempo per guardare indietro, in un settore iper-competitivo dove è necessario spingere ogni giorno le frontiere più in là.

realta virtuale con ipadrealta virtuale con ipad

 

Un ruolo che Jobs ha svolto con maestria ineguagliata. Ora i detrattori puntano il dito sullo sbiadirsi dell' eredità di Jobs, sull' evaporare del patrimonio di idee che ha lasciato.

L' inizio dei secondi 40 anni di Apple come principio di una crisi di mezza età dovuta all' incapacità lanciare nuovi prodotti rivoluzionari.

 

Nel mirino i nuovi prodotti.

L' iPhone SE è un remake (molto potenziato) di un modello presentato nel 2012. L' iPad Pro da 9.7 pollici è la versione più compatta del modello di tablet professionale uscito pochi mesi fa.

 

jony ivejony ive

L' imprenditore Vivek Wadhwa, in un intervento sul «Washington Post», ha puntato il dito in maniera esplicita: «Apple potrebbe già aver raggiunto l' apice del suo successo. Ha imboccato la stessa direzione presa da Ibm negli anni Novanta e da Microsoft alla fine degli anni Duemila.

 

L' ultima innovazione importante, l' iPhone, è del giugno 2007. Da allora Apple ha lavorato sulla messa a punto delle componenti, inserite in dispositivi dalla forma più grande o più piccola, come l' iPad e l' Apple Watch. Sembra che Apple sia impegnata solo a rincorrere Samsung - che offre tablet e smartphone di diverse dimensioni e con caratteristiche migliori - e a copiare prodotti come Google Maps, con scarsi risultati».

iphone seiphone se

 

Un' accusa esplicita (e un po' troppo audace: difficile sostenere che l' iPad o il Watch siano solo iPhone di dimensioni differenti) che fa eco a un ritornello in voga fin dalla scomparsa di Jobs: Apple non innova più, non inventa più. Non sperimenta, dice Wadhwa, citando competitor che hanno progetti dal dubbio (o nullo) successo commerciale ma di sicuro più audaci: Oculus e la realtà virtuale per Facebook, i Google Glass e la Google Car per Alphabet.

 

Nuovo leader Tim Cook ha però più di argomento per smontare questa tesi. La strategia dell' amministratore delegato di Cupertino è sempre stata all' insegna di un doppio binario. Da una parte il sostegno alla crescita dell' azienda, strada percorsa con successo. Apple è sempre la prima società al mondo per capitalizzazione in Borsa (dopo il breve sorpasso di Alphabet).

 

FBI VS APPLEFBI VS APPLE

Tra gli smartphone si porta a casa oltre il 90% degli utili globali. Le vendite dei pc languono, ma i Mac da anni fanno meglio del mercato e la quota sale (7,5% a fine 2015, Apple è ora nella top 5 dei produttori). I tablet faticano e anche l' iPad non brilla ma (stime di Idc) il costoso iPad Pro ha venduto meglio dei Surface di Microsoft.

 

tim cooktim cook

Apple Watch secondo gli analisti di Juniper ha già conquistato oltre il 50% del mercato smartwatch. iPhone SE sarà anche un «remake» ma nel 2015 Apple ha venduto 30 milioni di smartphone con schermo da 4 pollici: i pre-ordini dalla Cina dicono che il nuovo arrivato sarà un successo, con margini elevati per l' azienda. Cook ha allargato la sua ragnatela ad altri promettenti settori: dai pagamenti elettronici (Apple Pay ora si espande in Europa e Cina) alla musica in streaming (Apple Music in gennaio era già a 11 milioni di abbonati, al secondo posto dietro a Spotify), dalla tv (su Apple Tv debutteranno serie originali prodotte dalla Mela), alla rete degli Apple Store, formidabile presidio sul territorio ora in 39 Nazioni e quasi 500 punti vendita.

 

larry page tim cook zuckerberg bezos amazon facebook apple googlelarry page tim cook zuckerberg bezos amazon facebook apple google

Rivoluzione Ma è il secondo sentiero battuto da Tim Cook la vera rivoluzione per un' azienda che sotto Jobs era tutta concentrata sui prodotti. Come scrive Jean Paul Gassé, ex manager di Apple, in una sua analisi sui 40 anni della Mela, «Nei 5 anni sotto Cook, Apple persevera nel suo 'Think Different', e lo fa in modo differente dal pensiero di Jobs. Ora Apple paga dividendi, supporta attivamente cause legate ai diritti civili, massimizza il riciclaggio e fa massiccio uso di fonti rinnovabili».

 

apple watchapple watch

E potremmo aggiungere il tema della privacy, in cui Apple si erge (non senza ritorni di marketing, sottolineano i maliziosi) a paladina dei cittadini contro l' invadenza dei governi. Una «Apple 3.0» come la definisce Gassé, che affronta in modo nuovo un mondo in rapido cambiamento.

 

impiegati di un apple store non autorizzato   cinaimpiegati di un apple store non autorizzato cina

L' analista Horace Dediu ricorda che l' azienda è arrivata ad avere un miliardo di dispositivi attualmente in uso nel mondo. Rammenta inoltre l' elevato livello di fedeltà al marchio e conclude: «La dimensione e la lealtà del pubblico Apple porteranno a un' ulteriore crescita.

Anche nei prossimi 40 anni ci sarà un' ampia fetta di consumatori disponibile a spendere per qualunque cosa Apple creerà». Nel futuro, dopo altri iPhone e iPad e Watch, può esserci lo sbarco nel mondo dell' auto: con la Apple Car potrebbe partire l' era 4.0 della Mela.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....