PISTA! ARRIVA UN’ALTRA MANOVRA! “CORREZIONE” DA 5 A 10 MILIARDI - PIAZZA AFFARI A -1,35% - WALL ST. IN PARITÀ - MOODY’S DECLASSA FIAT, IN BORSA PERDE OLTRE IL 4% - MALE SILVIO, PEGGIO MEDIASET: IL TITOLO HA PERSO IL 63% IN 5 MESI (CONFALONIERI A PALAZZO GRAZIOLI) - ATENE ANNUNCIA NUOVE MISURE DI AUSTERITÀ - LA SEC INDAGA SU INSIDER TRADING PER IL DOWNGRADE DEGLI USA BY S&P - MEDIOBANCA: CALA L’UTILE - FMI: LE BANCHE RISCHIANO 300 MLD €…

1 - BORSA MILANO A -1,35%
Alle 16,40, il FTSE Mib segna una perdita dell'1,35%, l'All Share si assesta a -0,62%, Fiat a -4,1% dopo il declassamento di Moody's (ma Fiat Industrial guadagna il 3,8%)

2 - APERTURA DEBOLE PER WALL STREET, DOW JONES +0,04%...
(LaPresse)
- Apertura positiva per Wall Street, con l'indice Dow Jones che sale dello 0,04% a 11.413,58 punti, lo S&P che cresce dello 0,04% a 1.202,63 punti e il Nasdaq che mostra un incremento dello 0,55% a 2.604,4 punti.

3 - CONTI PUBBLICI: ALLO STUDIO NUOVA CORREZIONE TRA 5 E 10 MILIARDI...
Radiocor
- Una nuova correzione dei conti pubblici e' allo studio del Tesoro che si prepara a far fronte anche alla necessita' di compensare una crescita piu' bassa del previsto. Fonti tecniche confermano a Radiocor di essere gia' al lavoro sullo screening delle possibili spese da tagliare in vista della prossima Legge di stabilita', attesa entro il 15 ottobre, e che sara' probabilmente accompagnata da un nuovo decreto legge per aggiustare l'andamento del deficit.

'La situazione e' molto complessa e fluida', osservano le fonti. D'altra parte, nel Documento di economia e finanza, che il Tesoro si appresta a presentare in Consiglio dei ministri domani, e' previsto un taglio delle stime di crescita per il 2011 e 2012. I tecnici studiano contenimenti di spesa per un ammontare ancora indefinito, ma stimato, al momento, tra i 5 e i 10 miliardi.

Altri capitoli in corso di approfondimento, anche nell'ottica di reperire risorse per la crescita, sono: la riforma previdenziale osteggiata dalla Lega; s ul fronte entrate, poi, c'e' l'adeguamento delle rendite catastali: le opzioni vanno dall'adeguamento generalizzato e secco a uno piu' graduale oppure limitato alle micro-zone comunali. In base alle simulazioni finora elaborate, un adeguamento ai livelli attuali delle rendite ai fini Irpef potrebbe fruttare, nell'ipotesi d'intervento piu' ampio, fino a 20 miliardi di gettito circa. A questa opzione, sempre sul fronte del mattone, si affianca quella della patrimoniale.

4 - BERLUSCONI: CONFALONIERI A PALAZZO GRAZIOLI
Radiocor
- Il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, e' giunto a Palazzo Grazioli dove e' presente il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Il numero uno del B iscione e' arrivato poco dopo la conclusione del vertice Pdl-Lega.

5 - BORSA: MEDIASET (-4,5%) CROLLA CON LE INCERTEZZE SUL GOVERNO...
Radiocor
- Mediaset in profondo rosso a Piazza Affari (-4,5% a 2,36 euro) dopo la notizia che, nel pomeriggio, il premier Silvio Berlusconi e' atteso sul Colle dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Oltre ai momenti di forte tensione e incertezza all'interno del Governo, secondo gli operatori di Borsa, sull'andamento del titolo influiscono anche le preoccupazioni sull'andamento del mercato pubblicitario che a inizio settembre avevano portato Mediobanca ha tagliare il giudizio sul titolo da outperform a neutral. Peraltro, dallo scorso 6 aprile, il titolo ha imboccato una parabola discendente che l'ha portata da 6,5 euro a 2,38 euro con una perdita di valore del 63% circa.

6 - FIAT: MOODY'S DECLASSA RATING A BA2, OUTLOOK NEGATIVO...
Radiocor
- Moody's ha declassato il rating di Fiat a 'Ba2' da 'Ba1'. L'outlook e' negativo. Lo ha reso noto l'agenzia, prec isando che il debito coinvolto e' pari a circa 8,3 miliardi di euro. 'La decisione odierna - spiega Falk Frey, senior vice president e lead analyst per Fiat di Moody's - riflette le attese di Moody's che le credibilita' creditizie di Fiat e Chrysler si allineeranno quando la strategia e le operazioni dei due gruppi diventano gradualmente piu' interconnesse'.

7 - SEC: IPOTESI DI INSIDER TRADING SUL DECLASSAMENTO DEL DEBITO USA...
Da "la Repubblica"
- La Sec ha inviato richieste di ingiunzione ad alcuni hedge fund, agenzie di trading e altre società, per verificare il loro operato appena prima che Standard & poor´s tagliasse il rating sul debito sovrano degli Stati Uniti togliendo per la prima volta la tripla A.

Il Wall Street journal spiega, pur escludendo che siano state formalizzate accuse, che i controllori del mercato stanno cercando di individuare casi di insider trading, cioè chi ha speculato vendendo allo scoperto appena prima sull´annuncio prima dello storico venerdì cinque agosto.

8 - BANCHE EUROPA, FMI: RISCHIO BANCHE SALE DI 300 MLD...
reuters
- La crisi del debito in Europa ha aumentato l'esposizione delle banche alla regione di 300 miliardi di euro e gli istituti devono ricapitalizzare per fronteggiare le potenziali perdite, dice il Fondo Monetario Internazionale.

Nel Global Financial Stability Report, il Fondo ha detto di aver cercato di "approssimare l'aumento del rischio sul debito sovrano che si è realizzato negli ultimi due anni". Il report non ha calcolato le necessità di capitale delle banche, che, dice il Fondo, deve essere determinato da stress tests sui bilanci degli istituti.

Secondo notizie di stampa di agosto, il Fmi aveva quantificato in 200 miliardi di euro le necessità in termini di capitale delle banche europee, ma i funzionari europei avevano contestato i dati, affermando che la posizione patrimoniale della maggior parte degli istituti era solida.

I rappresentanti dell'Unione facevano affidamento sugli stress tests realizzati a luglio, che avevano individuato otto istituti con necessità di capitale, per complessivi 2,5 miliardi di euro. Il Fondo dice che un ulteriore esposizione da 100 miliardi di euro, è legata al recente calo del valore degli asset delle banche e all'aumento dei costi di finanziamento. Secondo il report, le banche dovrebbero aumentare il capitale in modo privato, ma potrebbero essere necessari fondi pubblici.

9 - GRECIA, VENIZELOS: SERVONO NUOVE MISURE DI AUSTERITÀ...
(LaPresse/AP)
- La Grecia deve adottare nuove misure di austerità. Lo ha detto il ministro delle Finanze greco, Evangelos Venizelos, parlando in Parlamento prima di un meeting del Gabinetto di governo. Senza la supervisione della Troika la Grecia sarebbe "finita fuori dal giusto percorso in campo fiscale", ha aggiunto Venizelos.

"Le scelte che stiamo facendo sono, purtroppo, assolutamente necessarie", ha continuato Venizelos. "Quando prendi in prestito dei soldi sei obbligato a considerare l'opinione dei creditori. C'è una negoziazione e certamente il più forte è chi presta, non chi riceve".

10 - GERMANIA: COLLOCATI BUND A 10 ANNI PER 4,188 MLD, TASSO RECORD 1,80%...
Radiocor
- Il governo federale tedesco ha collocato bond a dieci anni per 4,188 miliardi di euro al tasso medio dell'1,80%. E' la prima volta, secondo quanto reso noto dalla stessa agenzia federale tedesca incaricata della gestione del debito, che i bund a 10 anni vengono collocati a un rendimento inferiore al 2%.

11 - INFLAZIONE: DA AUMENTO IVA FIAMMATA AUTUNNALE AL 3,2%...
Radiocor
- Il ritocco dell'Iva dal 20 al 21% inevitabilmente si fara' sentire sui prezzi al consumo ma, avvertono gli analisti, gli effetti saranno spalmati nel tempo a causa della crisi economica. In definitiva, secondo una ricerca de 'Il Sole 24 Ore Radiocor' presso alcuni tra i principali uffici studi, il tasso di inflazione in settembre si dovrebbe attestare mediamente attorno al 3,2%, dunque in netta accelerazione dal 2,3% registrato in agosto.

In settembre e ottobre sara' si' avvertita una fiammata dell'inflazione, ma la pressione secondo la maggior parte degli esperti tendera' a rientrare proprio a causa della bassa domanda e della scarsa fiducia sullo stato attuale del mercato del lavoro. Alcuni mettono le mani avanti perche', sottolineano, la statistica di settembre difficilmente potra' scontare appieno - per via della tempistica con cui vengono effettuate le rilevazioni - l'aumento dell'imposta. Ma tutti sono concordi nel prevedere meno pressioni inflattive per il prossimo anno ri spetto al 2011.

Marco Valli di UniCredit stima 'che l'impatto complessivo dell'aumento dell'Iva nel prossimo anno sara' di 0,25-0,30 punti base'. Per settembre inoltre non vede significative ricadute, mentre per ottobre stima un impatto di 0,1 punti base e altri 0,15-0,20 punti base 'all'inizio del 2012, quando - spiega - vengono cambiati i listini prezzi'. Fernando Mancini

12 - MEDIOBANCA: CALA A 369 MLN UTILE 2010/11 PER 238 MLN SVALUTAZIONI...
(LaPresse)
- Utile netto in calo per Mediobanca nell'esercizio 2010-2011 a 369 milioni di euro, contro i 401 milioni dell'esercizio precedente. Sui conti di Piazzetta Cuccia pesano svalutazioni per 238 milioni di euro, anche se il risultato è superiore al consensus fissato a 360 milioni. E' quanto emerge dalla nota con i conti del gruppo.

Mediobanca ha svalutato per 109 milioni di euro la propria esposizione sui titoli di stato greci, mentre ha svalutato per 155 milioni di euro le partecipazioni azionarie, di cui 120 milioni riguardano la rettifica su Telco, la holding che controlla Telecom Italia. Il dividendo che il cda propone agli azionisti è pari a 0,17 euro per azione. I ricavi di Piazzetta Cuccia crescono del 7% attestandosi a 2,029 miliardi di euro, per effetto della ripresa del retail e del private banking.

Gli impieghi di gruppo crescono da 33,7 a 36,2 miliardi (+7%). Le attività deteriorate (sofferenze, incagli, attività ristrutturate e scadute) nel bilancio di Mediobanca si riducono da 803,2 a 709,9 milioni, mentre il rapporto tra attività deteriorate e impieghi scende dal 2,3% all'1,9% con copertura al 48%.

Il patrimonio netto di Piazzetta Cuccia sale a 6,5 miliardi di euro (6,3 miliardi a giugno 2010) e il Core Tier 1 a 6,1 miliardi (5,9 miliardi a giugno 2010). In miglioramento gli indici patrimoniali, con un Core Tier 1 ratio all'11,2% dal 11,1% e un Total Capital ratio al 14,4% dal 13%

13 - REGNO UNITO, BANK OF ENGLAND PENSA A PIANO QUANTITATIVE EASING...
(LaPresse)
- Il verbale dell'ultima riunione di Bank of England per la fissazione del tasso di riferimento rivela che la banca centrale si prepara a pompare altri miliardi in un programma di stimolo dell'economia. Nonostante uno soltanto dei nove membri del comitato esecutivo abbia votato per un piano di quantitative easing, nel documento dell'organismo decisionale si legge che "un proseguimento delle condizioni degli ultimi mesi sarebbe probabilmente sufficiente a giustificare un ampliamento del programma di acquisto di beni", come quello che nel 2009 portò nel sistema 200 miliardi di sterline.

14 - SAAB, CORTE D'APPELLO SVEDESE CONCEDE PROTEZIONE DA BANCAROTTA...
(LaPresse/AP)
- La Corte di appello della Svezia occidentale ha accolto la richiesta della casa automobilistica Saab di ottenere protezione dai creditori contro la bancarotta.

La decisione della Corte d'appello ha ribaltato la sentenza emessa due settimane fa dal tribunale di Vanersborg. La Saab aveva richiesto la protezione dalla bancarotta per avviare un processo di ristrutturazione aziendale autogestito. Il tribunale aveva respinto la richiesta perché non vedeva in che modo la compagnia intendesse ottenere altri fondi per continuare le proprie operazioni.

 

GIULIO TREMONTI VITTORIO GRILLI Silvio Berlusconi GIOVANNI CONFALONIERIMARCHIONNEstandard big LAGARDE evangelos-venizelosANGELA MERKELPAGLIARO NAGEL SAAB

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...