AVVIO CONTRASTATO PER LE BORSE EUROPEE, NEL GIORNO IN CUI MOODY'S HA TAGLIATO L'OUTLOOK PER L'EUROZONA DA STABILE A 'NEGATIVO' - MILANO PARTE IN POSITIVO (+0,2%) - FUORI DAL PANIERE PRINCIPALE CONTINUANO A VOLARE LE MONDADORI (+11%) - BANKIA: VIA LIBERA A INIEZIONE FONDI PUBBLICI PER 4,5 MILIARDI - ITALIA, MALE LE IMMATRICOLAZIONI AUTO ANCHE IN AGOSTO: -20,23%...

1 - BORSA: AVVIO CONTRASTATO DOPO MOODY'S, MA MILANO VA SU (+0,2%)...
Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee, nel giorno in cui Moody's ha tagliato l'outlook per l'eurozona a 'negativo'. Ma gli investitori continuano a scommettere su una discesa in campo della Bce, gia' questo giovedi', quando si riunira' il comitato direttivo dell'istituto. Del resto ieri il presidente, Mario Draghi, ha parlato chiaro affermando che l'eventuale acquisto di bond governativi sotto tre anni sul mercato secondario non risulta essere un aiuto di stato. I mercati gia' scommettono su misure antispread che facciano leva proprio sui titoli di stato di breve durata.

Cosi' sulle prime battute vanno bene i listini di Milano (+0,2%) e Madrid (+0,26%), mentre perdono quota Parigi (-0,16%) e Francoforte (-0,17%). Piazza Affari e' puntellata dalla performance positiva delle banche. Fiat e' stabile all'indomani della diffusione dei dati sulle immatricolazioni. Fuori dal paniere principale continuano a volare le Mondadori (+11%). Sul fronte dei cambi, l'euro si mantiene sopra la soglia di 1,26 dollari: e' scambiato a 1,2617 dollari (1,2601 dollari ieri). La divisa vale inoltre 98,89 yen (98,68), mentre il dollaro-yen e' pari a 78,39 (78,32). E' stabile il valore del greggio: il Wti vale 97,02 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI POCO MOSSO, CHIUDE IN CALO DELLO 0,10%...
Radiocor - Chiusura quasi invariata per la Borsa di Tokyo nella seduta di oggi, con gli investitori che restano prudenti in vista della riunione sulla politica mo netaria della Banca centrale europea prevista per giovedi'. L'indice Nikkei ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,10%, perdendo 8,38 punti a 8.775,51 punti. L'indice allargato Topix e' scivolato dello 0,27%, lasciando sul terreno 1,94 punti a 726,69 punti. L'attivita' degli operatori e' stata molto contenuta, con 1,47 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

3 - MOODY'S: CONFERMA RATING AAA DELL'UE, MA ABBASSA OUTLOOK A NEGATIVO...
Radiocor - L'agenzia Moody's ha confermato il rating Aaa per l'Unione europea, abbassando tuttavia da stabile a negativo l'outlook. Come spiega l' agenzia in una nota, il taglio riflette gli outlook negativi dei Paesi che hanno rating Aaa, ovvero Germania, Francia, Gran Bretagna e Olanda, che insieme rappresentano il 45% delle entrate dell'Unione europea e la cui credibilita' e' strettamente correlata, in quanto sono tutti esposti, anche se a diversi livelli, alla crisi del debito dell'area euro.

4 - BANKIA: VIA LIBERA A INIEZIONE FONDI PUBBLICI PER 4,5 MILIARDI...
Radiocor - Il Frob, il fondo di ristrutturazione bancaria del governo spagnolo, ha deciso 'di procedere immediatamente a un'iniezione di capitale da 4, 5 miliardi di euro nel gruppo Bfa-Bankia con l'obiettivo di ristabilire i livelli regolatori del capitale del gruppo'. Lo annuncia in una nota il fondo. L'operazione si sostanziera' attraverso la sottoscrizione da parte del Frob di un aumento di capitale riservato.

Si tratta, in ogni caso, di un anticipo di un'operazione piu' complessiva che dovra' essere portata a termine nelle prossime settimane per la ristrutturazione finanziaria dell'istituto. 'Le autorita' spagnole e quelle europee, insieme agli amministratori del gruppo Bfa Bankia - prosegue la nota - stanno lavorando strenuamente per realizzare il piano di ristrutturazione in modo che possa essere autorizzato dalla Commissione europee entro novembre'. Bankia, venerdi' scorso, aveva annunciato una perdita semestrale di 4,45 miliardi di euro.

5 - AUTO ITALIA: MALE LE IMMATRICOLAZIONI ANCHE IN AGOSTO, -20,23%...
Radiocor - Nuova, pesante frenata per le immatricolazioni di nuove auto in Italia. In agosto, come reso noto dal ministero dei Trasporti, il mercato dell'auto italiano e' sceso del 20,23% verso un anno prima a 56.447 unita'. I trasferimenti di proprieta' di auto usate sono scesi del 9,38% a 232.908. Ad agosto il volume globale delle vendite ha cosi' interessato per il 19,5% auto nuove e per l'80,50% auto usate. Nei primi 8 mesi dell'anno il mercato del nuovo segna -19,86% a oltre 1,224 milioni di unita'.

6 - MORNING NOTE...
Radiocor

Reggio Emilia: nell'ambito della 'Festa Democratica Nazionale' incontro 'La crescita ossigeno per il Paese. Quale governo per il 2013'. Partecipa, tra gli altri, Corrado Passera, ministro dello Sviluppo. La manifestazione termina il 9 settembre.

Modena: prima tappa del 'road show' di Confindustria sulla riforma Fornero dal tema 'Riforma del lavoro. La flessibilita' in entrata e in uscita'.

Francoforte: intervento di Jorg Asmussen ad un convegno.

Roma: vertice tra il presidente del Consiglio Mario Monti e il presidente francese Francois Hollande
Roma: il ministro della Funzione pubblica, Filippo Patroni Griffi, incontra i sindacati sull'applicazione al pubblico impiego delle misure varate dal Governo con la spending review
CRISI: Il piano anti- spread di Draghi. 'Legittimo acquistare bond dei Paesi in difficolta' ma porremo condizioni severe' ha detto il governatore della Bce ieri all'Europarlamento. Giovedi' si riunira' il consiglio direttivo dell'Eurotower per le linee-guida della sua azione ed e' attesa entro il 12 settembre la decisione della Corte tedesca sul salva-Stati. Il ministro delle finanze tedesche Schaeuble si e' detto certo del via libera. Monti tira un sospiro di sollievo: positive le parole di Draghi, oggi con Hollande affrontera' il capitolo crescita. Merkel nella tana dei rigoristi, la Baviera: 'I mercati? Contro i popoli'. La Cancelliera chiede di tagliare il debito per sottrarsi agli speculatori e ripete: i Paesi deboli dell'Eurozona hanno diritto alla nostra solidarieta'. In Spagna sos dell'Andalusia, Madrid stanzia 5 miliardi per salvare Bankia. Uno scudo da 200 miliardi Draghi prepara il colpo finale per la salvezza dell'euro. (dai giornali)

CONTI PUBBLICI: migliorano i conti dello Stato, ad agosto il fabbisogno cala a 35,5 miliardi, 13 in meno di un anno fa. Ma pesa la crisi: gli obiettivi restano lontani (dai giornali)

BANCHE: allarme di Moody's sugli accantonamenti in Italia. Penalizzato chi eroga piu' finanziamenti a famiglie e imprese (come nel nostro Paese) rispetto a chi fa trading, come i big anglosassoni (dai giornali). Liquidita': 870 miliardi sono 'bloccati' alla Bce. L'Eurotower valuta un taglio del costo del denaro allo 0,5% ma i rendimenti sui depositi potrebbero restare ancorati allo zero. (Il Sole 24 Ore, pag.1-5)

AUTO: il Brasile aiuta Fiat, in Italia -20,23%. Crollo delle immatricolazioni in agosto. Marchionne: mai visti numeri cosi'. Scatta la Cig nello stabilimento di Cassino. E Wolkswagen studia un taglio alla produzione (dai giornali)

CASSA DEPOSITI E PRESTITI: non si ferma ad Hera- AcegasAps. L'ad Gorno Tempini: se altre municipalizzate hanno progetti si facciano avanti (dai giornali) Fondazioni alla prova, la partita per restare nel capitale. La Cassa ha un patrimonio di 15,6 miliardi, gli Enti ritengono di aver concorso alla rivalutazione: pronti a pagare, ma non troppo (Corriere della Sera, pag. 25)

CAMFIN: vertice Tronchetti- Malacalza. Domani il Cda Gpi, il titolo guadagna un altro 7% , si muove il 3,3% del capitale. Per gli analisti improbabile una scalata alla Bicocca. Il 'giallo' del mancato comunicato della famiglia genovese, la lettera del partner dissenziente letta nel board dello scontro del 10 agosto (dai giornali) Scende in campo la Consob. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-25)

MEDIOBANCA: la memoria di Nagel in Cda. Attesa per l'intervento dell'ad ai consiglieri, il patto si riunira' il 20. Il salotto buono alla prova dei consigli, domani il caso Nagel- Ligresti oltre al nuovo round Tronchetti- Malacalza. Sotto i riflettori anche le mosse di Rotelli e Della Valle per gli equilibri nel capitale di Rcs (La Repubblica, pag.20)

 

MOODYS borsa TokyoI FONDATORI DI BANKIA Sergio Marchionne fiatGIUSEPPE ROTELLI DIEGO DELLA VALLE jpeg

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...