AVVIO CONTRASTATO PER LE BORSE EUROPEE, NEL GIORNO IN CUI MOODY'S HA TAGLIATO L'OUTLOOK PER L'EUROZONA DA STABILE A 'NEGATIVO' - MILANO PARTE IN POSITIVO (+0,2%) - FUORI DAL PANIERE PRINCIPALE CONTINUANO A VOLARE LE MONDADORI (+11%) - BANKIA: VIA LIBERA A INIEZIONE FONDI PUBBLICI PER 4,5 MILIARDI - ITALIA, MALE LE IMMATRICOLAZIONI AUTO ANCHE IN AGOSTO: -20,23%...

1 - BORSA: AVVIO CONTRASTATO DOPO MOODY'S, MA MILANO VA SU (+0,2%)...
Radiocor - Avvio contrastato per le Borse europee, nel giorno in cui Moody's ha tagliato l'outlook per l'eurozona a 'negativo'. Ma gli investitori continuano a scommettere su una discesa in campo della Bce, gia' questo giovedi', quando si riunira' il comitato direttivo dell'istituto. Del resto ieri il presidente, Mario Draghi, ha parlato chiaro affermando che l'eventuale acquisto di bond governativi sotto tre anni sul mercato secondario non risulta essere un aiuto di stato. I mercati gia' scommettono su misure antispread che facciano leva proprio sui titoli di stato di breve durata.

Cosi' sulle prime battute vanno bene i listini di Milano (+0,2%) e Madrid (+0,26%), mentre perdono quota Parigi (-0,16%) e Francoforte (-0,17%). Piazza Affari e' puntellata dalla performance positiva delle banche. Fiat e' stabile all'indomani della diffusione dei dati sulle immatricolazioni. Fuori dal paniere principale continuano a volare le Mondadori (+11%). Sul fronte dei cambi, l'euro si mantiene sopra la soglia di 1,26 dollari: e' scambiato a 1,2617 dollari (1,2601 dollari ieri). La divisa vale inoltre 98,89 yen (98,68), mentre il dollaro-yen e' pari a 78,39 (78,32). E' stabile il valore del greggio: il Wti vale 97,02 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI POCO MOSSO, CHIUDE IN CALO DELLO 0,10%...
Radiocor - Chiusura quasi invariata per la Borsa di Tokyo nella seduta di oggi, con gli investitori che restano prudenti in vista della riunione sulla politica mo netaria della Banca centrale europea prevista per giovedi'. L'indice Nikkei ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,10%, perdendo 8,38 punti a 8.775,51 punti. L'indice allargato Topix e' scivolato dello 0,27%, lasciando sul terreno 1,94 punti a 726,69 punti. L'attivita' degli operatori e' stata molto contenuta, con 1,47 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

3 - MOODY'S: CONFERMA RATING AAA DELL'UE, MA ABBASSA OUTLOOK A NEGATIVO...
Radiocor - L'agenzia Moody's ha confermato il rating Aaa per l'Unione europea, abbassando tuttavia da stabile a negativo l'outlook. Come spiega l' agenzia in una nota, il taglio riflette gli outlook negativi dei Paesi che hanno rating Aaa, ovvero Germania, Francia, Gran Bretagna e Olanda, che insieme rappresentano il 45% delle entrate dell'Unione europea e la cui credibilita' e' strettamente correlata, in quanto sono tutti esposti, anche se a diversi livelli, alla crisi del debito dell'area euro.

4 - BANKIA: VIA LIBERA A INIEZIONE FONDI PUBBLICI PER 4,5 MILIARDI...
Radiocor - Il Frob, il fondo di ristrutturazione bancaria del governo spagnolo, ha deciso 'di procedere immediatamente a un'iniezione di capitale da 4, 5 miliardi di euro nel gruppo Bfa-Bankia con l'obiettivo di ristabilire i livelli regolatori del capitale del gruppo'. Lo annuncia in una nota il fondo. L'operazione si sostanziera' attraverso la sottoscrizione da parte del Frob di un aumento di capitale riservato.

Si tratta, in ogni caso, di un anticipo di un'operazione piu' complessiva che dovra' essere portata a termine nelle prossime settimane per la ristrutturazione finanziaria dell'istituto. 'Le autorita' spagnole e quelle europee, insieme agli amministratori del gruppo Bfa Bankia - prosegue la nota - stanno lavorando strenuamente per realizzare il piano di ristrutturazione in modo che possa essere autorizzato dalla Commissione europee entro novembre'. Bankia, venerdi' scorso, aveva annunciato una perdita semestrale di 4,45 miliardi di euro.

5 - AUTO ITALIA: MALE LE IMMATRICOLAZIONI ANCHE IN AGOSTO, -20,23%...
Radiocor - Nuova, pesante frenata per le immatricolazioni di nuove auto in Italia. In agosto, come reso noto dal ministero dei Trasporti, il mercato dell'auto italiano e' sceso del 20,23% verso un anno prima a 56.447 unita'. I trasferimenti di proprieta' di auto usate sono scesi del 9,38% a 232.908. Ad agosto il volume globale delle vendite ha cosi' interessato per il 19,5% auto nuove e per l'80,50% auto usate. Nei primi 8 mesi dell'anno il mercato del nuovo segna -19,86% a oltre 1,224 milioni di unita'.

6 - MORNING NOTE...
Radiocor

Reggio Emilia: nell'ambito della 'Festa Democratica Nazionale' incontro 'La crescita ossigeno per il Paese. Quale governo per il 2013'. Partecipa, tra gli altri, Corrado Passera, ministro dello Sviluppo. La manifestazione termina il 9 settembre.

Modena: prima tappa del 'road show' di Confindustria sulla riforma Fornero dal tema 'Riforma del lavoro. La flessibilita' in entrata e in uscita'.

Francoforte: intervento di Jorg Asmussen ad un convegno.

Roma: vertice tra il presidente del Consiglio Mario Monti e il presidente francese Francois Hollande
Roma: il ministro della Funzione pubblica, Filippo Patroni Griffi, incontra i sindacati sull'applicazione al pubblico impiego delle misure varate dal Governo con la spending review
CRISI: Il piano anti- spread di Draghi. 'Legittimo acquistare bond dei Paesi in difficolta' ma porremo condizioni severe' ha detto il governatore della Bce ieri all'Europarlamento. Giovedi' si riunira' il consiglio direttivo dell'Eurotower per le linee-guida della sua azione ed e' attesa entro il 12 settembre la decisione della Corte tedesca sul salva-Stati. Il ministro delle finanze tedesche Schaeuble si e' detto certo del via libera. Monti tira un sospiro di sollievo: positive le parole di Draghi, oggi con Hollande affrontera' il capitolo crescita. Merkel nella tana dei rigoristi, la Baviera: 'I mercati? Contro i popoli'. La Cancelliera chiede di tagliare il debito per sottrarsi agli speculatori e ripete: i Paesi deboli dell'Eurozona hanno diritto alla nostra solidarieta'. In Spagna sos dell'Andalusia, Madrid stanzia 5 miliardi per salvare Bankia. Uno scudo da 200 miliardi Draghi prepara il colpo finale per la salvezza dell'euro. (dai giornali)

CONTI PUBBLICI: migliorano i conti dello Stato, ad agosto il fabbisogno cala a 35,5 miliardi, 13 in meno di un anno fa. Ma pesa la crisi: gli obiettivi restano lontani (dai giornali)

BANCHE: allarme di Moody's sugli accantonamenti in Italia. Penalizzato chi eroga piu' finanziamenti a famiglie e imprese (come nel nostro Paese) rispetto a chi fa trading, come i big anglosassoni (dai giornali). Liquidita': 870 miliardi sono 'bloccati' alla Bce. L'Eurotower valuta un taglio del costo del denaro allo 0,5% ma i rendimenti sui depositi potrebbero restare ancorati allo zero. (Il Sole 24 Ore, pag.1-5)

AUTO: il Brasile aiuta Fiat, in Italia -20,23%. Crollo delle immatricolazioni in agosto. Marchionne: mai visti numeri cosi'. Scatta la Cig nello stabilimento di Cassino. E Wolkswagen studia un taglio alla produzione (dai giornali)

CASSA DEPOSITI E PRESTITI: non si ferma ad Hera- AcegasAps. L'ad Gorno Tempini: se altre municipalizzate hanno progetti si facciano avanti (dai giornali) Fondazioni alla prova, la partita per restare nel capitale. La Cassa ha un patrimonio di 15,6 miliardi, gli Enti ritengono di aver concorso alla rivalutazione: pronti a pagare, ma non troppo (Corriere della Sera, pag. 25)

CAMFIN: vertice Tronchetti- Malacalza. Domani il Cda Gpi, il titolo guadagna un altro 7% , si muove il 3,3% del capitale. Per gli analisti improbabile una scalata alla Bicocca. Il 'giallo' del mancato comunicato della famiglia genovese, la lettera del partner dissenziente letta nel board dello scontro del 10 agosto (dai giornali) Scende in campo la Consob. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-25)

MEDIOBANCA: la memoria di Nagel in Cda. Attesa per l'intervento dell'ad ai consiglieri, il patto si riunira' il 20. Il salotto buono alla prova dei consigli, domani il caso Nagel- Ligresti oltre al nuovo round Tronchetti- Malacalza. Sotto i riflettori anche le mosse di Rotelli e Della Valle per gli equilibri nel capitale di Rcs (La Repubblica, pag.20)

 

MOODYS borsa TokyoI FONDATORI DI BANKIA Sergio Marchionne fiatGIUSEPPE ROTELLI DIEGO DELLA VALLE jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…