BORSA - AVVIO POSITIVO PER I MERCATI ALLA VIGILIA DELLA RIUNIONE DEL COMITATO DIRETTIVO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA – RENZI, ANNUNCIA E SMENTISCI: LA PRIVATIZZAZIONI DI ENI ED ENEL NON SONO PRIORITA'

1. BORSA: EUROPA PARTE BENE ALLA VIGILIA DELLA BCE, +0,58% MILANO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Avvio positivo per i mercati del Vecchio Continente, alla vigilia della riunione del comitato direttivo della Banca centrale europea. In una giornata ricca di dati macro sia in Europa, sia negli States, gli operatori sono con gli occhi puntati anche alla situazione geopolitica internazionale. Il presidente Usa, Barack Obama, e' arrivato a Tallin in Estonia per rassicurare i Paesi Baltici.

 

Sulle prime battute Milano sale dello 0,58%, Parigi dello 0,47% e Francoforte dello 0,36%. Se Madrid guadagna lo 0,37%, Londra e' stabile. A Piazza Affari sono positive le azioni delle banche, con Intesa Sanpaolo che sale di oltre l'1%. Perdono quota le St (-0,4%), mentre continuano a essere ben richieste le Pirelli (+0,9%), sugli scudi da qualche seduta grazie a una serie di report favorevoli.

 

Telecom Italia oscilla sulla parita', nel giorno in cui la stampa riferisce che le autorita' brasiliane sono critiche sull'acquisizione d i Gvt da parte di Telefonica. Occhi puntati su Eni (+0,37%) ed Enel (+1,6%), nel giorno in cui il premier, Matteo Renzi, afferma dalle pagine del Sole 24 Ore che la vendita di pacchetti delle due aziende non e' una priorita'.

 

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3132 (ieri a 1,3137 dollari) e a 137,83 yen (137,91). Il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 104,94 (105,07). Il petrolio Wti tenta di rialzare la testa: sale dello 0,4% a 93,31 dollari al barile

 

 

2. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor -

 

Renzi: 'Subito tagli per 20 miliardi e sul bonus non torno indietro. Avanti con le privatizzazioni ma no alla vendita di un'altra quota di Eni ed Enel entro l'anno. Sul lavoro la direzione di marcia e' il contratto a tempo indeterminato flessibile. Il Paese si salvera' con i suoi imprenditori e le sue famiglie. Rispetteremo il 3% ma flessibilita' sui tempi del fiscal compact'. Intervista al presidente del Consiglio (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3).

 

Governo: Delrio tormentato ora medita l'addio e pensa all'Emilia La Stampa pag.10).

RENZI E BOSCHI RENZI E BOSCHI

 

Mercati: i dati Usa rilanciano il super-dollaro, euro giu' fino a 1,3110. Borse europee poco mosse. Prese di profitto sui bond sovrani europei i cui rendimenti ieri sono risaliti (Il Sole 24 ore pag.4).

 

Bce: pronta per il piano-liquidita'. La manovra comincia dagli Abs: stanziati 100 miliardi (Il Sole 24 Ore pag.1). Credito Italiano promosso ma restano sotto la lente Mps, Bper, Carige e Veneto Banca (la Repubblica pag.10).

 

Imprese: da Telecom a Ntv, il lungo declino del capitalismo italiano senza soldi e senza idee (la Repubblica pag.12).

 

Banche: le Popolari europee contro Draghi. Intervista al direttore dell'Associazione delle banche cooperative, Herve' Guider (Libero pag.21).

 

Mediobanca: grandi manovre per ridurre il consiglio a 17 (Il Messaggero pag.16).

 

Telefonica: il Brasile frena l'operazione Gvt, paletti dell'Antitrust (Il Sole 24 Ore pag.21).

 

CLAUDIO DESCALZICLAUDIO DESCALZI

Cavalli: cedera' il 60% della 'maison' ai russi di Vtb Capital (Liberto pag.21).

 

Fiat: a Mirafiori altri 12 mesi di cig (Il Mattino pag.10).

 

Safilo: al bivio tra Kering e fondo Hal (Il Sole 24 Ore pag.22).

 

Finmeccanica: Bombardier si ritira dall'asta per Sts e Ansaldo Breda. Orientali in gara (Il Messaggero pag.16).

 

Ntv: 'Basta ostacoli ai nostri treni'. L'appello sui giornali. La compagnia Italo: nei palazzi del potere c'e' chi condivide 'privilegi e reciproci favori' con il monopolio. Negoziato sui debiti a quota 780 milioni. Pressing delle banche, il ruolo di Intesa (Il Corriere della Sera pag.27). Perricone: 'Restiamo in pista, regole certe, arriveremo a 6,5 milioni di viaggiatori' (QN-La Nazione pag.5).

 

Alitalia: l'Ue verso il si' all'accordo con Etihad (Avvenire pag.19). Pegno delle banche sul 51% a garanzia del risanamento (Il Messaggero pag.15).

 

Rcs: riprende i colloqui con Vocento per unire i quotidiani El Mundo e Abc (la Repubblica pag.26).

 

alitalia-etihad 
alitalia-etihad

Siderurgia: spiragli per Ast Terni (Il Sole 24 Ore pag.13). Gnudi completa la squadra dell'Ilva, Renon e Sforza approdano a Taranto (Il Corriere della Sera pag.28).

 

Oviesse: il piano per la Borsa (Il Corriere della Sera pag.29).

 

Expo: risorse ancora in bilico (Il Sole 24 Ore pag.11).

 

Ucraina: Mogherini accusa Putin, 'Mosca ora non e' piu' un partner strategico'. Esercitazioni nato in Est Europa e Ucraina (dai quotidiani).

 

Russia: imprese di Stato nel mirino della Ue. Il 'Made in Italy' rischia di perdere almeno un miliardo (Il Sole 24 Ore pag.6). Giro di vite su banche e amici dello Zar, l'Ue prepara un ' assedio' ai mercati (la Repubblica pag.9).

 

Siria: il terrorismo del Califfato. L'Isis, 'Abbiamo decapitato anche l'americano Sotloff' (dai quotidiani).

 

tokyo-borsatokyo-borsa

 

3. BORSA TOKYO: SEDUTA IN RIALZO TRAINATA DA YEN DEBOLE (+0,38% NIKKEI)

Radiocor - Seduta positiva per la Borsa di Tokyo ben intonata al rialzo fin dalle prime battute grazie al raff orzamento del dollaro Usa nei confronti dello yen. L'indice Nikkei nel durante ha toccato anche un massimo da oltre sette mesi per poi ridurre i guadagni nel finale. Il biglietto verde ha superato in mattinata la soglia dei 105 yen per la prima volta dallo scorso gennaio. L'indice Nikkei dei titoli guida chiude in rialzo a 15.728,35 punti (+0,38%).

 

 

4. PRIVATIZZAZIONI: RENZI, ENI ED ENEL NON SONO PRIORITA' (SOLE 24 ORE)

 

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

Anche per Poste. Ma quelle previste entro l'anno si faranno Radiocor - Roma, 03 set. - 'Le privatizzazioni', i 10 miliard i previsti entro l'anno, 'si faranno e i target previsti verranno rispettati'. Tuttavia, 'non sono convinto che si debba partire da Eni ed Enel'. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intervistato dal direttore de 'Il Sole 24 Ore', Roberto Napoletano. 'Non vedo prioritario - spiega Renzi - ridurre le quote dello Stato in due societa' che hanno grandi potenzialita'; il corso dei titoli puo' ancora crescere, si puo' fare un discorso piu' strategico. Abbiamo dato un indirizzo di lungo corso a queste aziende e siamo convinti che questo indirizzo possa produrre nuovo valore da ulteriormente valorizzare. Questo - aggiunge - vale anche per le Poste, dove Caio sta facendo un buon lavoro, lasciamoglielo fare. Esiste il tema di fare cassa: con Padoan troveremo le soluzioni piu' idonee'.

EnelEnel

 

 

 

 

5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 3 SETTEMBRE

Radiocor -

 

- Milano: presentazione del 'Rapporto Coop 2014 - Consumi, distribuzione'.

 

- Parigi: il segretario dell'Ocse, Angel Gurria, illustra il Rapporto sull'Occupazione.

 

- Eurozona: Pil del secondo trimestre 2014, indice Pmi composito di agosto e andamento delle vendite a dettaglio di luglio.

 

- Usa: ordinativi industriali di luglio e vendite di autoveicoli di agosto.

 

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...