ursula von der leyen armi

AVVISATE I NO-EURO CACIO E PEPE: ARRIVA IL “MES PER LA DIFESA” – IL PIANO REARM EUROPE DA 800 MILIARDI NON BASTA PER FINANZIARE LE SPESE MILITARI (SI TRATTA DI RISORSE NAZIONALI): TOCCA INVENTARSI QUALCOS’ALTRO. UN’IPOTESI È CREARE UN DOPPIONE DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ, INVISO AI SOVRANISTI (È CONSIDERATO L’ANTICAMERA DELLA TROIKA), ALLARGANDOLO A NORVEGIA, REGNO UNITO E, POTENZIALMENTE, UCRAINA…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

ursula von der leyen tra i soldati

Su una cosa praticamente tutti i ministri delle Finanze Ue si sono trovati d'accordo ieri: gli strumenti messi a disposizione da Ursula von der Leyen per il piano europeo di riarmo non sono sufficienti. Tanto che lo stesso Valdis Dombrovskis […] ha ammesso che la Commissione «è pronta ad esplorare nuove opzioni» per finanziare l'aumento delle spese militari, «andando oltre le proposte attualmente sul tavolo».

 

Il piano ReArm Europe, poi ribattezzato "Readiness2030", punta a mobilitare 800 miliardi di euro, ma si tratta essenzialmente di risorse nazionali, attraverso l'attivazione della clausola di salvaguardia del Patto di Stabilità, e attraverso i prestiti agevolati (che poi però andranno restituiti) del programma Safe (150 miliardi di euro in totale). Una cifra che la premier Giorgia Meloni ha definito "virtuale". Ed è per questo che i ministri delle Finanze ieri hanno discusso la necessità di dotarsi di nuovi strumenti di finanziamento comune.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

Lo spagnolo Carlos Cuerpo ha suggerito la creazione di una sorta di Recovery per la Difesa, con l'emissione di debito comune per finanziare sovvenzioni a fondo perduto (e dunque non soltanto prestiti) in particolare per i Paesi più esposti.

 

Secondo lo spagnolo, si potrebbe sfruttare anche la capacità finanziaria del Mes (oggi praticamente inutilizzato), oltre ai 200 miliardi di beni russi congelati (tema che resta altamente controverso).

 

Ma soprattutto sul tavolo dell'Ecofin è finita la proposta di creare una sorta di «Mes per la Difesa», un nuovo strumento che sostanzialmente funzionerebbe come una vera e propria banca per il riarmo, aperto anche agli altri Stati europei extra-Ue come il Regno Unito, la Norvegia e potenzialmente la stessa Ucraina.

 

MES - MECCANISMO EUROPEO DI STABILITA

Lo studio […] è stato elaborato dal think tank Bruegel, che ha esaminato i limiti operativi delle soluzioni sin qui proposte dalla Commissione e ha messo a punto l'idea di creare quello che è stato ribattezzato Meccanismo europeo di Difesa (Med). L'idea è ancora in fase embrionale e dunque ieri c'è stata solo una discussione preliminari tra i ministri delle Finanze, molti dei quali restano scettici, ma i britannici stanno molto spingendo in questa direzione.

 

La nuova istituzione, basata su un trattato intergovernativo proprio come il Meccanismo europeo di Stabilità (Mes), si occuperebbe dell'acquisizione congiunta di attrezzature militari, ma non solo: secondo gli autori della proposta, avrebbe anche il compito di «pianificare la fornitura di capacità strategiche in settori specifici, finanziandone i costi».

 

ESERCITO UE - GLI ASSET STRATEGICI

Gli Stati interessati (la partecipazione sarebbe su base volontaria) pagherebbero una quota in conto capitale sulla base delle loro dimensioni e delle rispettive esigenze di Difesa. Al capitale potrebbe partecipare anche la Commissione in rappresentanza dell'intera Unione europea.

 

Un altro aspetto fondamentale sarebbe quello di lasciare – laddove necessario – la proprietà degli asset in capo al Med, il che consentirebbe di non caricare il peso contabile sui bilanci dei singoli Stati, che si limiterebbero a pagare un canone per l'utilizzo per non appesantire il loro debito. L'idea è di definire un elenco minimo di beni strategici che potrebbero essere acquistati o gestiti in comune attraverso il Med, come sistemi satellitari per l'intelligence e la comunicazione militare, sviluppo e distribuzione dei sistemi di difesa aerea e alcune tecnologie missilistiche.

esercito europeo

 

«Più strumenti strategici saranno di proprietà del Med – si legge nel documento – e maggiore sarà l'impegno politico degli Stati membri verso una cooperazione più profonda». […], il Med potrebbe anche raccogliere denaro sui mercati attraverso l'emissione di obbligazioni per mettere a disposizione prestiti a tassi agevolati ai suoi membri da utilizzare per le spese nel settore della Difesa.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”