PIU’ ARTE, MENO SARTE - BERNABÉ E BONAMI VIAGGIANO VERSO IL PALAEXPO E IL MACRO. DUE RUOLI DIRIGENZIALI A COSTO ZERO – ENEL SALVA-MACRO

Carlo Alberto Bucci per ‘La Repubblica'

È giunta l'ora di B&B. Franco Bernabè e Francesco Bonami viaggiano verso PalaExpo e Macro. Manca il bollo definitivo del Campidoglio. Ma l'annuncio in coro dell'assessore alla Cultura Flavia Barca e del sindaco Ignazio Marino è imminente. Entro fine marzo. Contenta delle nomine è anche la ragioneria capitolina: si tratta infatti di ruoli dirigenziali a costo zero, o quasi. Naufragata è del resto la richiesta dell'assessore Barca per un incarico da dirigente esterno: mancano i soldi.

Sembra insomma quasi fatta per il sì di un top manager come Bernabè all'incarico (a titolo gratuito, per statuto) di presidente dell'azienda Speciale PalaExpo che amministra con successo il palazzo delle Esposizioni di via Nazionale e, in sintonia con la presidenza della Repubblica, le Scuderie del Quirinale. Ieri in cima al Colle sono stati ben 1600 i visitatori nel primo giorno della mostra-evento su Frida Kahlo.

Un successo anche economico, quello di PalaExpo. Il cda uscente ieri ha ratificato il bilancio 2013 che si è chiuso con un utile di 60mila euro (il 12esimo utile consecutivo). Nel nuovo consiglio dovrebbero sedere, accanto a Bernabè, Claudia Ferrazzi, Ester Coen, Alfonso Celotto e Claudio Strinati. Anche se si registrano spinte per portare dentro il cda un imprenditore come Lorenzo Zichichi che, però, da patron della casa editrice d'arte Il Cigno, entrerebbe in palese conflitto di interessi con la mission di Palaexpo. Verso la riconferma, infine, il direttore generale Mario De Simoni.

Fronte Macro: deve passare ancora per la definizione precisa del ruolo futuro il via libera di uno dei maggiori critici militanti, qual è il fiorentino Bonami, allo spazio comunale d'arte contemporanea diviso tra via Reggio Emilia e i favolosi capannoni dell'ex mattatoio di Testaccio: direttore tout court spinto da Enel (che, da main sponsor, con 500mila euro all'anno, si prepara a diventare mecenate principe con un impegno economico ben più consistente) del quale è curatore di "Contemporanea"?

O direttore ombra affidando il museo a una qualificata figura interna? La cosa certa è che lo staff del Macro si va ricompattando. Le 15 lavoratrici, tra giornaliste e storiche dell'arte, che a febbraio sono uscite di scena con il contratto scaduto, stanno per essere reintegrate. Bonami ha del resto dichiarato di essere «convinto che gli spazi del Macro hanno grandi potenzialità».

Dunque, il critico che dal 1999 al 2008 è stato senior curator del museo di Chicago e che nel 2003 ha firmato la Biennale di Venezia, prenderebbe in mano le sorti del Macro che, anche grazie alle mostre di Enel Contemporanea, come la gioiosa, ludica installazione
di Horiuchi MacAdam oppure i lavori del duo Bik van der Pol o di Carsten Höller che hanno sempre incontrato l'apprezzamento del pubblico.

Per Bonami un ruolo da direttore esterno, pagato da Enel, che si coordinerebbe con uno interno: e si fa il nome della contemporanei sta della Sovrintendenza comunale Federica Pirani; mentre la collega e direttrice pro-tempore, la modernista Alberta Campitelli, si prepara a lasciare via Reggio Emilia dopo il buon lavoro svolto in questi 10 mesi di vacatio.

 

Franco Bernabe BERNABEFRANCESCO BONAMI MUSEO MACRO ROMA FRANCESCO BONAMI E STEFANO BOERI Enel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”