BALDINEIDE – DA EROE A INDESIDERATO: DOPO 2 ANNI DI FLOP IL DG “SENZA TOTTI” LASCIA LA ROMA (ARRIVA MONTALI?)

Paolo Ziliani per "Il Fatto Quotidiano"

Che non stesse nascendo sotto una buona stella la seconda avventura di Franco Baldini al timone dell'As Roma, dopo gli otto anni d'oro dell'era-Sensi (1998-2005: uno scudetto vinto e soprattutto il guanto di sfida coraggiosamente lanciato a Moggi, la Gea e il Palazzo corrotto), lo si era capito subito, il 18 luglio 2011, quando in un'intervista rilasciata a Repubblica il neodirettore generale, non ancora insediato, aveva messo nel suo mirino Francesco Totti e aveva detto: "Totti ha davanti quattro-cinque anni di carriera. Se saprà guardare solo al calcio e non farsi carico d'altro. Ma deve liberarsi della sua pigrizia e di chi usa il suo nome, anche a sua insaputa. Deve smettere di lasciare fare: più leggero sarà, più lontano andrà con il pallone".

"Se replico io, succede il finimondo", aveva commentato a mezza voce il Capitano, trattenuto nei toni (non per pigrizia), incredulo e sbigottito al pari di tutta la tifoseria giallorossa. Che di colpo vedeva i suoi due Eroi l'un contro l'altro armati.

Un po' come vedere Mazzini andare allo scontro con Garibaldi. Che diavolo stava succedendo? Non sono passati due anni e Franco Baldini non è più il direttore generale della Roma. Si è dimesso ieri, dopo il preannuncio dato nel "day after" di Roma-Lazio finale (perduta) di Coppa Italia: ed è un addio che non provocherà nel popolo giallorosso né lacrime né rimpianti. Ieri eroe, oggi indesiderato. Così è.

Mentre il pigro Totti, a 36 anni suonati, chiude una delle migliori stagioni della sua carriera affrontata col piglio (e le voglie) di un diciottenne, Baldini esce di scena avvilito e sbeffeggiato al termine di una stagione peggiore - se possibile - di quella precedente sia per il rendimento della squadra - fuori dall'Europa - sia per il rendimento del suo dirigente.

Gli sfondoni che la proprietà americana non ha potuto perdonargli sono tanti, ma due in particolare.

1) La tragicomica trattativa, durata mesi, con lo sceicco in bolletta Adnan Aref al Qaddumi, che avrebbe dovuto portare a Pallotta & company 50 milioni e a stento aveva i soldi per pagarsi un panino da McDonald's;

2) Il flop - il secondo consecutivo dopo Luis Enrique - della scelta dell'allenatore: con Zeman, cavallo di ritorno, che in pochi mesi affonda e cola a picco, forse non adeguatamente difeso, per lasciare spazio a sua inconsistenza Andreazzoli.

"Tu sei la Roma", aveva detto a Baldini James Pallotta, il 27 agosto, giorno in cui l'americano di Boston diventò il 23° presidente della storia giallorossa. Nove mesi dopo la Roma non è più Franco Baldini, ma Walter Sabatini, il direttore sportivo. Divenuto via via l'interlocutore privilegiato di una proprietà sempre più perplessa di fronte alle uscite a vuoto e agli sbalzi umorali di un direttore generale sempre più presente-assente, a Trigoria.

Baldini si fa da parte con il consenso della proprietà: che al termine della riunione di ieri (in cui è stata ratificata, per la cronaca, la cessione del portiere Stekelenburg al Fulham per 4,5 milioni) ha diramato un comunicato in cui ringrazia "Franco Baldini per il lavoro svolto al servizio dell'As Roma nel corso delle due stagioni passate. Baldini ha avuto un ruolo importante nel lancio del nostro progetto. Gli auguriamo il meglio per le sue attività future".

Con le dimissioni, Baldini rinuncia a due anni di contratto e a 1 milione e 200 mila euro di appannaggio. Si dice sia in trattativa col Tottenham di Vilas Boas, il club che si propone di dare l'assalto - la stagione prossima - ai grandi colossi Manchester United, Manchester City e Chelsea.

E riderà sotto i baffi, probabilmente, Luciano Moggi: il gigante Golia del pianeta calcio che Baldini, novello David, contribuì a demolire a colpi di fionda. Furono le sue denunce, assieme a quelle di Zeman, a dare il via alla caduta del più potente dirigente del calcio italiano: che addirittura subì una condanna di 4 mesi - da aggiungere ai 5 anni e 4 mesi della sentenza Calciopoli - per le minacce proferite ai danni di Baldini durante un'udienza del processo Gea, il 19 giugno 2008, quando all'ingresso dell'aula, alla presenza di testimoni, lo apostrofò dicendo: "Buongiorno pezzo di merda. Stai attento perché qui finisce male".

Persona amabilissima, dai modi delicati, quasi una mosca bianca nel Circo Barnum del Pallone, a Franco Baldini è sempre mancato, forse, quel famoso quid che non permetterà mai ad Alfano di diventare un Berlusconi.

Coraggioso ma non fino in fondo, coerente ma non fino in fondo: come quando - ai tempi della fuga di Capello sulla panchina della Juventus - si scagliò subito, durissimamente, contro la scelta cinica dell'amico allenatore ("Non potrei mai allenare un club sleale come la Juventus", aveva sempre dichiarato Capello), salvo poi raggiungerlo, di lì a poco, prima alla guida del Real Madrid, poi al comando della Nazionale d'Inghilterra. Se lo sentiva, Baldini, che il ritorno a Roma non sarebbe finito con le campane a distesa. I tifosi non lo rimpiangeranno. Totti nemmeno.

 

BALDINIfranco baldini02 lapFranco BaldiniROSELLA SENSI rmsn17 franco maria sensiPALLOTTA TOTTI WALTER sabatini

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…