crediti deteriorati

LE BANCHE ITALIANE HANNO PERSO IN MEDIA IL 41% IN SOLI SEI MESI: PESA L’IMPATTO DEI CREDITI DETERIORATI, UN MONOLITE DA 200 MILIARDI DI EURO LORDI - ECCO, SECONDO L’INDICE “TEXAS RATIO”, CHI RISCHIA DI PIÙ IN CASO DI CRISI

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera”

 

Le banche italiane hanno perso in media il 41% in soli sei mesi: dietro questo crollo c' è - fra le altre cose - il timore degli investitori, soprattutto esteri, per il forte peso dei crediti deteriorati, un monolite da 200 miliardi di euro lordi (in realtà circa 80 miliardi netti considerando le svalutazioni), pari al 16% circa del totale degli impieghi, che mina la salute generale delle banche.

 

CREDITI DETERIORATICREDITI DETERIORATI

Per questo motivo è stato rispolverato da qualche mese un indice che era caduto in disuso: il Texas Ratio, che valuta la forza di una banca nel sostenere il peso dei suoi crediti non performanti.

 

Un parametro con cui banchieri e azionisti italiani si trovano a fare i conti e ai quali non piace, per ché considerato limitato e distorsivo. Eppure tutti stanno a guardare quel rapporto tra deteriorati e patrimonio più accantonamenti: se è sotto il 100%, la banca riuscirebbe a stare in piedi anche nell' ipotesi - di fatto impossibile - di una perdita totale sui tutti i crediti; se supera il 100%, la sostenibilità è più incerta.

 

La radiografia degli istituti italiani con il Texas Radio mostra diversi punti interessanti: il primo è che la situazione dei crediti deteriorati (npl) non è cambiata tanto da giustificare un crollo così violento delle quotazioni delle banche (fenomeno globale ma in Italia influenzato anche dall' incidenza degli npl); il secondo è, che nonostante gli sforzi, gli istituti non sono ancora riusciti ad affrontare con decisione le sofferenze. Unica eccezione, le due big Intesa Sanpaolo e Unicredit, che nel 2015 hanno migliorato il loro Texas, ovvero sono diventati con le spalle più larghe: più patrimonio, meno deteriorati.

CREDITI DETERIORATI CREDITI DETERIORATI

 

Secondo i dati elaborati da Deutsche Bank ( vedi tabella ), la banca guidata da Giuseppe Messina aveva a marzo 2015 un Texas Ratio di 92%, sceso a 89% a fine anno. Unicredit si è messa ancora più a dieta, passando da 95% a 90%. Sono rimasti sostanzialmente stabili, sebbene in leggero aumento, Mps (147%), Banco Popolare (158%), Ubi (112%). Invariata Bpm (87%). Ma quanto vale questo indice?

 

Molti banchieri italiani non lo amano perché sostengono sia grossolano e portatore di distorsioni: nel confronto con le banche internazionali non tiene conto dei collaterali posti a garanzia, e quindi il quadro che ne viene fuori è, sulla carta, peggiorativo della situazione nazionale.

 

Per di più bisogna considerare che i collaterali italiani sono nella maggioranza dei casi beni immobili, che offrono una copertura ben solida visto che in Italia non c' è stata la bolla degli altri Paesi. Tanto che in molti casi la copertura totale (accantonamenti più garanzie) è di circa il 130%.

CREDITI DETERIORATI    CREDITI DETERIORATI

 

Infine i dati possono divergere tra banca e banca perché ci sono diversi modi per calcolare l' indice: Intesa per esempio stima il suo Texas Ratio a 80% a fine anno, Unicredit lo calcola a 96,9% a dicembre 2014, e a 93,6% a fine 2015. Da un confronto omogeneo e limitato agli istituti nazionali, emerge in maniera evidente che il mercato dei crediti deteriorati è fermo e che una spinta da parte del governo a far ripartire quella macchina resta necessaria.

 

La garanzia pubblica sulle sofferenze (il Gacs) dovrebbe contribuire, così come pure le nuove norme fallimentari per le quali il Consiglio dei ministri ha approvato qualche giorno fa il disegno di legge-delega. Ma come fa notare qualche banchiere, tra i provvedimenti del governo non ci sono misure immediatamente applicabili e tali da dare una scossa al mercato degli npl. Gli investitori, a Londra come a New York, invece se le aspettavano.

Per questo sono tornati a guardare con più attenzione all' indice del Texas. Anche in vista dell' imminente risiko bancario.

CREDITI DETERIORATI  CREDITI DETERIORATI

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?