NON È UN PAESE PER NETFLIX - TRE FATTORI FRENANO LO SBARCO DELLA TV IN STREAMING NEL NOSTRO PAESE: LA BANDA LARGA, LA SCARSA DIFFUSIONE DELLA TV VIA ADSL E LA MANCANZA DI POSSIBILI ALLEATI: TELECOM, SKY E MEDIASET HANNO GIÀ I LORO SERVIZI STREAMING

Chiara Sottocorona per il “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

HOUSE OF CARDS HOUSE OF CARDS

Tre milioni di nuovi abbonati negli ultimi tre mesi, di cui 2 milioni fuori dagli Usa. Li ha conquistati Netflix, Internet-Tv dalla crescita inarrestabile (+38 per cento quest’anno), che propone film, serieTv, e programmi da vedere in streaming su ogni supporto (box Adsl, pc, smart-Tv, smartphone , tablet ) per un abbonamento mensile da 7,99 a 11,99 euro al mese. 


Il 15 ottobre Netflix ha annunciato ricavi per 1 miliardo e 22 milioni di dollari alla fine del terzo trimestre. E per fine anno Reed Hastings, presidente e amministratore delegato, punta ad arrivare a 57 milioni di abbonati nel mondo al servizio in streaming (oggi sono 53 milioni). 


Nonostante le ottime cifre, i mercati finanziari hanno reagito freddamente e il titolo è sceso del 25 per cento il giorno dopo l’annuncio. Non solo per l’arrivo di due nuovi competitor: Hbo (Time Warner) e Cbs che lanceranno a inizio 2015 i loro servizi di streaming Tv. Il timore degli investitori è che la marcia appena iniziata in Europa possa rivelarsi per Netflix più difficile del previsto. 


Ted Sarandos, il direttore dei contenuti, ha detto al Mipcom di Cannes di aver già investito quest’anno 3 miliardi di dollari in nuovi programmi. E ha annunciato la produzione di nuove serie europee, come Marseille , la prima girata in Francia. Già presente in Inghilterra e Irlanda dal 2012, Netflix è sbarcata a metà settembre in 6 nuovi paesi europei: Francia, Germania, Austria, Svizzera, Belgio e Lussemburgo (che offrono nell’insieme un bacino di 66 milioni di case connesse in larga banda).

 

Reed-Hastings-Netflix_LogoReed-Hastings-Netflix_Logo

Quando arriverà in Italia? Joris Evers, vicepresidente responsabile della comunicazione in Europa, appena installato a Parigi, resta vago alla nostra richiesta. «Siamo un Internet-Tv Network globale e intendiamo espanderci, spero naturalmente che ci sarà un lancio anche in Italia — risponde —. Ma non abbiamo ancora previsto una data». Allo studio ci sono contatti con produttori e ricerca di contenuti. Ma almeno tre fattori frenano l’arrivo del campione delle streaming-Tv.

 

«Prima di tutto la scarsa penetrazione della banda larga , che nel nostro paese raggiunge appena la metà delle case», spiega Augusto Preta, direttore di It-Media Consulting, che il 30 ottobre presenta in un convegno a Roma il rapporto La svolta digitale-Benvenuti nella Nuova Tv . 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia


«Anche la qualità della rete è una questione molto sensibile: Netflix consuma molta banda e necessita di una forte velocità di connessione per i suoi contenuti in qualità HD o ultra Hd». Le nuove serie in produzione, da Marco Polo (a dicembre) a Sense8 (inizio 2015) sono girate in 4K, per una massima nitidezza. «Secondo fattore, è la scarsa diffusione in Italia della tv via Adsl», osserva Preta.

 

In Francia i set-top-box dei tre principali operatori (Orange, Sfr, Bouygues), che con la connessione web portano l’offerta tv, sono già installati in 16 milioni di case. Netflix ha stretto accordi con Sfr e Bouygues, che da novembre lanceranno i suoi contenuti sulle «box», ed è in trattativa con Orange. 

Logo skyLogo sky


Diverso il quadro italiano, dove si troverebbe solo di fronte a concorrenti. Telecom Italia infatti ha già il suo servizio Vod, ribattezzato TimVision da maggio, che distribuisce 3 mila titoli in streaming su pc, smartphone e tablet , ora anche incluso nei nuovi abbonamenti 4G per il mobile . I pacchetti vanno da 5-6 euro al mese per lo sport a 11,90 euro per film e programmi.

 

Anche le due principali pay-tv italiane, Sky e Mediaset Premium hanno lanciato i servizi streaming da Internet. Sky Online offre l’abbonamento Serie Tv per 9,90 euro o quello Cinema per 19,90. Infinity di Mediaset è già allineato ai prezzi di Netflix: 9,99 euro al mese per guardare un catalogo di oltre 5 mila titoli tra film e serie, italiani e internazionali. Ma quest’offerta già ricca ha conquistato solo qualche centinaio di migliaia di nuovi telespettatori. Un bacino di potenziali clienti ancora piccolo per far gola a Netflix. 

mediaset premiummediaset premium

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO