NON È UN PAESE PER NETFLIX - TRE FATTORI FRENANO LO SBARCO DELLA TV IN STREAMING NEL NOSTRO PAESE: LA BANDA LARGA, LA SCARSA DIFFUSIONE DELLA TV VIA ADSL E LA MANCANZA DI POSSIBILI ALLEATI: TELECOM, SKY E MEDIASET HANNO GIÀ I LORO SERVIZI STREAMING

Chiara Sottocorona per il “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

HOUSE OF CARDS HOUSE OF CARDS

Tre milioni di nuovi abbonati negli ultimi tre mesi, di cui 2 milioni fuori dagli Usa. Li ha conquistati Netflix, Internet-Tv dalla crescita inarrestabile (+38 per cento quest’anno), che propone film, serieTv, e programmi da vedere in streaming su ogni supporto (box Adsl, pc, smart-Tv, smartphone , tablet ) per un abbonamento mensile da 7,99 a 11,99 euro al mese. 


Il 15 ottobre Netflix ha annunciato ricavi per 1 miliardo e 22 milioni di dollari alla fine del terzo trimestre. E per fine anno Reed Hastings, presidente e amministratore delegato, punta ad arrivare a 57 milioni di abbonati nel mondo al servizio in streaming (oggi sono 53 milioni). 


Nonostante le ottime cifre, i mercati finanziari hanno reagito freddamente e il titolo è sceso del 25 per cento il giorno dopo l’annuncio. Non solo per l’arrivo di due nuovi competitor: Hbo (Time Warner) e Cbs che lanceranno a inizio 2015 i loro servizi di streaming Tv. Il timore degli investitori è che la marcia appena iniziata in Europa possa rivelarsi per Netflix più difficile del previsto. 


Ted Sarandos, il direttore dei contenuti, ha detto al Mipcom di Cannes di aver già investito quest’anno 3 miliardi di dollari in nuovi programmi. E ha annunciato la produzione di nuove serie europee, come Marseille , la prima girata in Francia. Già presente in Inghilterra e Irlanda dal 2012, Netflix è sbarcata a metà settembre in 6 nuovi paesi europei: Francia, Germania, Austria, Svizzera, Belgio e Lussemburgo (che offrono nell’insieme un bacino di 66 milioni di case connesse in larga banda).

 

Reed-Hastings-Netflix_LogoReed-Hastings-Netflix_Logo

Quando arriverà in Italia? Joris Evers, vicepresidente responsabile della comunicazione in Europa, appena installato a Parigi, resta vago alla nostra richiesta. «Siamo un Internet-Tv Network globale e intendiamo espanderci, spero naturalmente che ci sarà un lancio anche in Italia — risponde —. Ma non abbiamo ancora previsto una data». Allo studio ci sono contatti con produttori e ricerca di contenuti. Ma almeno tre fattori frenano l’arrivo del campione delle streaming-Tv.

 

«Prima di tutto la scarsa penetrazione della banda larga , che nel nostro paese raggiunge appena la metà delle case», spiega Augusto Preta, direttore di It-Media Consulting, che il 30 ottobre presenta in un convegno a Roma il rapporto La svolta digitale-Benvenuti nella Nuova Tv . 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia


«Anche la qualità della rete è una questione molto sensibile: Netflix consuma molta banda e necessita di una forte velocità di connessione per i suoi contenuti in qualità HD o ultra Hd». Le nuove serie in produzione, da Marco Polo (a dicembre) a Sense8 (inizio 2015) sono girate in 4K, per una massima nitidezza. «Secondo fattore, è la scarsa diffusione in Italia della tv via Adsl», osserva Preta.

 

In Francia i set-top-box dei tre principali operatori (Orange, Sfr, Bouygues), che con la connessione web portano l’offerta tv, sono già installati in 16 milioni di case. Netflix ha stretto accordi con Sfr e Bouygues, che da novembre lanceranno i suoi contenuti sulle «box», ed è in trattativa con Orange. 

Logo skyLogo sky


Diverso il quadro italiano, dove si troverebbe solo di fronte a concorrenti. Telecom Italia infatti ha già il suo servizio Vod, ribattezzato TimVision da maggio, che distribuisce 3 mila titoli in streaming su pc, smartphone e tablet , ora anche incluso nei nuovi abbonamenti 4G per il mobile . I pacchetti vanno da 5-6 euro al mese per lo sport a 11,90 euro per film e programmi.

 

Anche le due principali pay-tv italiane, Sky e Mediaset Premium hanno lanciato i servizi streaming da Internet. Sky Online offre l’abbonamento Serie Tv per 9,90 euro o quello Cinema per 19,90. Infinity di Mediaset è già allineato ai prezzi di Netflix: 9,99 euro al mese per guardare un catalogo di oltre 5 mila titoli tra film e serie, italiani e internazionali. Ma quest’offerta già ricca ha conquistato solo qualche centinaio di migliaia di nuovi telespettatori. Un bacino di potenziali clienti ancora piccolo per far gola a Netflix. 

mediaset premiummediaset premium

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."