IL BAZOOKA? NEIN! - LE BANCHE TEDESCHE METTONO IL FRENO ALL'IPOTETICO TERZO 'QUANTITATIVE EASING' DI DRAGHI: 'I TASSI NEGATIVI COMPORTANO RISCHI ED ENORMI EFFETTI COLLATERALI'. NON SOLO: BASTA OBIETTIVO DI INFLAZIONE AL 2%. ORA È IRRAGIUNGIBILE - CHE FARÀ LA BCE GIOVEDÌ?

1. BCE: HANDELSBLATT; SPARKASSEN CONTRO DRAGHI, NO NUOVE MISURE

 (ANSA) - Le Sparkassen tedesche mettono in guardia Mario Draghi dalla decisione di adottare ulteriori misure espansive, in vista del consiglio direttivo di giovedì prossimo: lo fanno in un documento comune, di cui anticipa i contenuti oggi il giornale tedesco Handelsblatt. "La Bce, con azzardate misure di politica monetaria, dà un contributo a un clima di crisi e alimenta nuovamente la perdita di fiducia nell'eurozona", si legge in un passaggio dello scritto.

weidmann draghi weidmann draghi

 

Le banche pagano già oggi un tasso del -0,3% sui depositi alla Banca centrale, e attenderebbero un ulteriore calo a -0,4% o -0,5%, sottolinea il giornale, ricordando che anche un ampliamento dell'acquisto dei titoli di Stato è possibile. I tassi negativi comportano "già oggi nuovi rischi ed enormi effetti collaterali per le banche e i mercati finanziari", dice la capo-economista della Banca regionale di Assia e Turingia.

 

Mentre, per Michael Wolgast, dell'associazione Sparkassen tedesche, la Bce dovrebbe svincolarsi dall'obiettivo di un'inflazione al 2%: "In tempi di debolezza economica forte come quello attuale questo obiettivo è difficile da raggiungere". Nei giorni scorsi HB aveva già scritto che le Sparkassen stanno valutando un boicottaggio dei depositi presso la Bce per evitare i tassi negativi.

 

 

2. L' ATTESA PER DRAGHI PARALIZZA LE BORSE

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

Sarà un nuovo «whatever it takes», oppure un annuncio flop sulla falsariga di quello del dicembre scorso? Sono i due interrogativi, sulle ormai prossime mosse della Bce, che fino a dopodomani imporranno prudenza ai mercati. Già la seduta di ieri ha chiarito che gli investitori si sono messi in posizione di attesa, con i realizzi che hanno spinto in giù i listini. La risalita del Brent oltre i 40 dollari ha permesso di contenere la proporzione dei ribassi, in particolare a Milano, arrivata a perdere il 2% prima della chiusura a -1,20%.

 

Piazza Affari sconta, ancora una volta, le vendite che hanno colpito le banche (-2,81% l' indice di settore), vuoi per il complicato processo di aggregazione tra Bpm e Banco Popolare, vuoi per la delicata situazione di Carige, vuoi forse anche per le voci di un possibile bail in che potrebbe coinvolgere nelle prossime ore un altro istituto italiano.

 

Ma le flessioni, seppur più contenute, delle altre piazze europee indicano come non vi siano certezze su cosa deciderà Mario Draghi fra un paio di giorni.

 

draghi merkel renzi hollandedraghi merkel renzi hollande

Seppure un nulla di fatto non venga neppure messo in conto, l' Eurotower potrebbe anche deludere i mercati, il cui sogno è una sorta di pokerissimo che potrebbe essere calato sul tavolo per debellare i crescenti rischi di deflazione. Ovvero: oltre a un ulteriore taglio dei tassi sui depositi, un potenziamento del piano di quantitative easing, sia sotto il profilo della durata sia di quello dell' ammontare dei titoli da acquistare. L' allargamento del perimetro del Qe potrebbe essere l' occasione per includere nel basket anche le obbligazioni societarie, quelle bancarie e perfino le sofferenze.

 

Difficile, però, che il sogno diventi realtà. Tra gli analisti, infatti, nessuno si spinge così in là nell' ipotizzare misure tanto estreme. Più prudentemente, le previsioni oscillano tra una sforbiciata dei tassi sui depositi di 10-20 punti base (rispetto al -0,30% attuale) e un aumento da 10 a 20 miliardi degli acquisti, ora pari a 60 miliardi al mese; qualcuno non esclude un allungamento di altri sei mesi del programma di acquisto titoli, fino al settembre 2017.

 

anche jens weidmann ha i suoi momenti gordon gekkoanche jens weidmann ha i suoi momenti gordon gekko

L' impatto derivante da un ulteriore schiacciamento dei tassi in territorio negativo potrebbe essere attenuato concedendo esenzioni o un sistema «graduato» alle banche più piccole o quelle che più dipendono dal flusso di depositi. Infine, potrebbero partire nuove misure di liquidità a favore delle banche, come aste di lungo termine, mentre non viene considerata l' eliminazione della capital key, la quota nazionale nel capitale Bce come parametro per il volume di acquisti, che favorisce la Germania.

 

La sensazione è che l' entità dei provvedimenti dipenderà in buona sostanza da come si sarà risolto il braccio di ferro che oppone Draghi al presidente della Bundesbank, Jens Weidmann.

 

Con l' appoggio del ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, il capo della Buba ha più volte provato a minare le fondamenta del Qe 2.0. Facendo leva su una semplice considerazione: non ci sono rischi di deflazione, e l' outlook non è così nero come lo si dipinge. In pratica, non c' è bisogno di correre ai ripari. Per il nuovo sistema di rotazione, dopodomani Weidmann non voterà.

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

 

Ma di sicuro l' opera di moral suasion esercitata nelle ultime settimane ha allargato il blocco dei falchi, composto dagli alleati storici come Olanda ed Estonia, a Lituania e Slovacchia. Potendo anche contare sull' appoggio dell' ex rigorista Finlandia, Draghi sembra però avere ancora la maggioranza dalla propria parte. Resta da vedere fino a che punto vorrà andare allo scontro aperto con Weidmann.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…