christine lagarde tassi rialzo christine lagarde tasso tassi bce

LA BCE SI È ROTTA IL TASSO – LA BANCA CENTRALE EUROPEA HA LASCIATO INVARIATO AL 2% IL TASSO D’INTERESSE SUI DEPOSITI E AL 2,25% QUELLO SUI RIFINANZIAMENTI, CON UNA DECISIONE UNANIME – CHRISTINE LAGARDE SEMBRA VOLER CHIUDERE LA FASE DI CONTRASTO ALL’ALTA INFLAZIONE PER APRIRNE UN’ALTRA: “SIAMO ABBASTANZA FIDUCIOSI CHE GLI SHOCK INFLAZIONISTICI DEGLI ULTIMI ANNI SIANO DIETRO DI NOI E CHE IL NOSTRO COMPITO SIA ORA QUELLO DI GUARDARE A QUELLO CHE STA ARRIVANDO”

Estratto dell’articolo di Riccardo Sorrentino per www.ilsole24ore.com

 

CHRISTINE LAGARDE - FOTO LAPRESSE.

Nessuna sorpresa. La Banca centrale europea ha lasciato invariato al 2% il tasso sui depositi e al 2,25% quello sui rifinanziamenti, con una decisione unanime. Soprattutto, sembra voler chiudere la fase di contrasto all’alta inflazione per aprirne un’altra. «L’inflazione è pari attualmente al nostro obiettivo del 2% a medio termine», informa immediatamente il comunicato ufficiale, e non più «attorno» a quel livello.

 

È ben chiaro che un dato puntuale, singolo, non significa nulla, ma secondo la Bce, «le pressioni interne sui prezzi hanno continuato ad attenuarsi, a fronte di un rallentamento dei salari», che il mese scorso erano ancora in crescita «elevata». «Siamo abbastanza fiduciosi - ha poi aggiunto la presidente Christine Lagarde in conferenza stampa - che gli shock inflazionistici degli ultimi anni siano dietro i noi e che il nostro compito sia ora quello di guardare a quello che sta arrivando».

 

christine lagarde e jerome powell al forum della bce a sintra

La nuova fase è piuttosto caratterizzata da un’elevata incertezza e infatti il comunicato ufficiale è particolarmente laconico: non solo rispetto a quello di giugno, più articolato perché riferiva ampiamente i risultati delle proiezioni macroeconomiche trimestrali, ma anche rispetto a quelli, per così dire “intermedi”.

 

La Banca centrale si limita a precisare che «anche grazie alle passate riduzioni dei tassi di interesse decise dal Consiglio direttivo, sinora l’economia ha mostrato nel complesso buona capacità di tenuta in un difficile contesto mondiale», indicando quindi che non c’è urgenza di interventi di carattere monetario. L’incertezza elevata, senza sorprese, è collegata «alle controversie commerciali».

 

EUROTOWER DELLA BCE - FRANCOFORTE

 In conferenza stampa Lagarde, sottolineando i dati migliori del previsto nel primo trimestre, ha spiegato che «le tariffe attuali e attese, un euro più forte e la persistente incertezza geopolitica stanno rendendo le imprese più esitanti a investire; mentre i redditi reali in crescita e i solidi bilanci del settore privato continuano a sostenere i consumi». […]

 

I rischi alla crescita restano però orientati al ribasso, a causa delle tensioni commerciali, ma anche di quelle geopolitiche . Anche più incerte le prospettive sull’inflazione, frenata da un euro più forte e dalle tariffe. Esiste però il rischio di una frammentazione delle catene di forniture globali, anch’esso legato alle tensioni commerciali, che potrebbe spingere in alto i prezzi, insieme agli stessi investimenti in difesa e infrastrutture chiamati a sostenere la crescita e a «estremi eventi climatici».

 

CHRISTINE LAGARDE - FOTO LAPRESSE

Lagarde ha ricordato che il cambio, più volte evocato, non è un obiettivo della politica monetaria ma il suo andamento sarà monitorato per valutarne gli effetti sull’inflazione. La Bce non reagirà necessariamente, però a ulteriori raffreddamenti dei prezzi che sono, ha ricordato, previsti nelle proiezioni. «Quello che è rilevante è l’obiettivo di medio termine» e che restino ancorate le aspettative a breve e a lungo termine.

donald trump - dazi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…