BENE LE BORSE EUROPEE: LA MIGLIORE È MILANO (+1,1%)

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 317 DOPO PRIMI SCAMBI
(ANSA) - Il differenziale Btp-Bund è stabile attorno ai 317 punti in avvio di seduta. Nei primissimi scambi lo spread era salito a 320 per poi tornare subito sui livelli della chiusura di ieri (318 punti). Il rendimento è pari al 4,65%.

2 - BORSA: INDICI RIALZANO LA TESTA, MILANO LA MIGLIORE (+1,1%)
Radiocor - Partenza positiva per le Borse europee, che cercano di rialzare la testa dopo la debolezza dei giorni precedenti, fiduciose anche sulle notizie che questa sera emergeranno da Bruxelles dove si riuniscono i capi di Stato e di governo dell'Unione europea per un vertice sulla situazione economica. Milano va meglio di tutte le altre piazze, anche perche' nei giorni scorsi aveva accusato la performance peggiore. Sale l'attesa per la prima riunione del Parlamento italiano, alla sua XVII legislatura.

Milano mette a segno un rialzo dell'1,1%, mentre Parigi registra un +0,41%, Madrid un +0,57% e Francoforte un +0,57%. A Piazza Affari volano di oltre il 4% le Generali, nel giorno della pubblicazione dei conti del bilancio 2012. Sono inoltre ben impostate le azioni delle banche, fatta eccezione delle Ubi che vanno giu' del 2,2% all'indomani dell'annuncio dei dati 2012. Telecom oscilla sulla parita'. Sul fronte dei cambi, l'euro rimane sotto la soglia di 1,30 dollari: p assa di mano a 1,2951 dollari. Vale inoltre 124,78 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 9636. Il petrolio e' scambiato a 92,89 dollari al barile in progresso dello 0,4%.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO (+1,16%) SU ATTESE PER KURODA ALLA BOJ
Radiocor - Chiusura in netto rialzo per la Borsa di Tokyo, spinta dall'imminente arrivo di Haruhiko Kuroda, un sostenitore della politica monetaria ultra-accomodante, alla guida della Banca del Giappone (BoJ). L'indice Nikkei dei titoli guida e' salito del'1,16% mentre il piu' ampio indice Topix e' aumentato dello 0,65%. L'attivita' e' stata intensa, con 2,86 miliardi di titoli scambiati, e comunque inferiore a quella delle scorse settimane.

Il mercato ha accolto con soddisfazione l'approvazione da parte dei deputati della Camera della nomina di Kuroda alla guida della BoJ. Altro fattore di ottimismo deriva dal buona andamento di Wall Street che continua ad aggiornare i massimi storici e che ieri ha chiuso in rialzo per la nona seduta consecutiva. In evidenza i titoli del settore immobiliare, con Heiwa real Estate balzato del 3,73%, Misawa Homes del 3,03% e Mitsubishi Estates del 4,99%. Positive anche la banche d'affari come Nomura (+1,38%) e Daiwa Securities (+1,54%). In calo del 2,34% Japan Tobacco in vista della vendita massiccia di titoli da parte dello Stato.

4 - GENERALI: UTILE 2012 A 90 MLN DOPO 1,7 MLD SVALUTAZIONI, 0,20 CEDOLA
Radiocor - Grande 'pulizia' di bilancio nel 2012 per le Generali che confermano per altro il dividendo a 0,20 euro, lo stesso livello del 2011. La compagnia triestina ha segnato nello scorso esercizio un utile netto di 90 milioni di euro, contro 856 milioni nel 2011, dopo 1,7 miliardi di svalutazioni, per 1,27 miliardi a carico del quarto trimestre e per 148 milioni relativi alla quota in Telco. Il risultato operativo e' in crescita del 10,5% a 4,2 miliardi di euro, superiore alle attese degli analisti e i premi complessivi ammontano a 70 miliardi (+3,2%). Il capitale si e' rafforzato con una crescita del patrimonio netto a 19,8 miliardi (+28%) e il Solvency 1 ratio e' salito al 150% dal 117% di fine 2011. Nei danni il combined ratio e' migliorato al 95,7% dal 96,5%.

5 - DOPO UNICREDIT, PAMPLONA VA SU RHIAG
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Il fondo Pamplona Capital, salito agli onori della cronaca per aver investito sul gruppo bancario italiano Unicredit comprandone il 5%, riprova a investire sul nostro Paese. Ma questa volta ad interessare il private equity britannico, non sono le potenzialità inespresse dei titoli di piazza Cordusio, quanto uno dei leader europei dei ricambi per auto e camion. Il radar di Pamplona sarebbe infatti finito (di nuovo) sul gruppo Rhiag, azienda lombarda che attualmente è nel portafoglio del fondo Alpha.

Ma non è la prima volta che Pamplona prova a comprarsi Rhiag. Già un anno fa aveva provato a fare sua l'azienda, prima che le trattative si arenassero sul nodo della valutazione: già perché Alpha per la sua controllata pretenderebbe almeno 600 milioni di euro, stima comprensiva anche di 180 milioni di debito.

Ora Pamplona sarebbe tornato nella partita, spinto anche dalle avances per Rhiag del fondo Usa Apax. Per Unicredit Pamplona ha messo sul piatto 700 milioni. Quanto sarà disposto a pagare per il leader europeo dei pezzi di ricambio?

6 - GENERALI, AGRUSTI E GLI AGENTI TORO-INA
R.Sa. per il "Sole 24 Ore" - Schermaglie con gli agenti, primo accordo con i sindacati dei dipendenti. Raffaele Agrusti, country manager delle Generali, è attivamente impegnato in queste settimane nel confronto con le rappresentanze sindacali nell'ambito dell'impegnativo progetto di riorganizzazione delle attività italiane del gruppo.

Nei giorni scorsi è stato sottoscritto un primo accordo con le organizzazioni dei dipendenti sulle modalità del confronto che caratterizzerà i "cantieri" già aperti sulla ristrutturazione delle compagnie italiane. Più accesi i primi passi del negoziato avviato con gli agenti soprattutto delle compagnie (Toro, Ina-Assitalia) per le quali il piano di riordino prevede la cancellazione dei marchi. Ieri un comunicato degli agenti Ina-Assitalia ha ribadito la richiesta di mantenimento del brand ma anche reso noto la disponibilità offerta da Agrusti di utilizzare la strada del co-branding per mantenere ancora in vita, sia pure in coabitazione, un marchio che quest'anno festeggia il suo centenario.

7 - PARIGI INCALZA LA TELEFONIA DI SKYPE
M.Mou. per il "Sole 24 Ore" - Si riaccende lo scontro tra la Francia e Skype. L'authority delle telecomunicazioni (Arcep, equivalente dell'italiana Agcom) torna infatti all'attacco sullo status della società nata in Estonia e ora controllata da Microsoft: operatore telefonico o fornitore di servizi internet? La differenza è sostanziale, visto che nel primo caso Skype sarebbe costretta a rispettare alcuni vincoli.

Mettere a disposizione il proprio servizio per le chiamate d'emergenza, per esempio. O dotarsi degli strumenti per consentire alle forze dell'ordine le intercettazioni. La società insiste nel difendere la privacy dei propri clienti (non in Cina, però) e respinge questa interpretazione dell'Arcep, che ha deciso di rivolgersi alla magistratura. La questione era stata sollevata già nel 2007 e da allora Skype Francia si è trasferita in Lussemburgo.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - Generali diffonde i dati di bilancio 2012. Segue conference call.

Wolfsburg - conferenza stampa Gruppo Volkswagen per la presentazione del bilancio.

Londra: Eni incontra gli investitori e gli analisti per la Strategy Presentation 2013-2016.

CDA (approvazione dati contabili) - A2A (Consiglio di Gestione), Eni, Ima, Risanamento.

San Lazzaro di Savena (Bo): assemblea Fondiaria-Sai (2da conv.). Per proposta di azione sociale di responsabilita' nei confronti di alcuni amministratori e sindaci.

San Lazzaro di Savena (Bo) - assemblea Milano Assicurazioni (2da conv.). Per proposta di azione sociale di responsabilita' nei confronti di alcuni amministratori e sindaci.

Pavia - Lectio Magistralis di Guido Rossi 'Capitalismo fra economia e diritto'.

Roma - conferenza stampa di presentazione dei dati del IV trimestre 2012 e sintesi annua 'L'andamento del mercato immobiliare italiano'. Partecipa, tra gli altri, Gabriella Alemanno, vicedirettore Agenzia delle entrate.

Roma - convegno Assonime dal titolo 'Le istituzioni europee in cerca di legittimazione'. Partecipano, tra gli altri, Luigi Abete, presidente Assonime; Stefano Micossi, direttore generale Assonime; Gianni Pittella, vice presidente Parlamento europeo.

Bruxelles - vertice europeo dei capi di Stato e di Governo, dedicato alla situazione economica.

PAPA: Eletto a sorpresa l'argentino Jorge Mario Bergoglio. Il Papa gesuita venuto 'dalla fine del mondo' (dai giornali)

PMI: 'Urgenti i pagamenti dello Stato alle imprese'. Il richiamo di Napolitano. Il capo dello Stato riceve il presidente di Confindustria Squinzi: urgenti le misure per pagare le somme dovute a una vasta platea di aziende. Una morsa da oltre cento miliardi. Sulle imprese pesano debiti Pa per 71 miliardi e una stretta creditizia di 37 miliardi. L'Anci: pronti a sforare i limiti del patto di Stabilita'. (dai giornali)

MERCATI: A segno l'asta dei Btp, ma lo spread sale. Toccati i 324 punti, vicino ai bonos spagnoli. Piazza Affari maglia nera, meno 1,74% (dai giornali)

UE: Strasburgo boccia il budget. Al summit dei Ventisette sotto accusa l'eccesso di austerita'. Sulla proposta di bilancio 2014-2020 iniziano i negoziati per raggiungere un compromesso con i Governi europei (dai giornali)

FINMECCANICA: Perquisizioni a Delhi. Formalizzata l'inchiesta sulle presunte tangenti per gli elicotteri AugustaWestland. Il premier Singh: 'Conseguenze per il ritorno in patria dei maro' ' (dai giornali)

ENEL: Scende l'utile, via al piano anti- debito. Svalutata la quota di Endesa per 2,5 miliardi, cessioni per sei miliardi nei prossimi due anni. In Borsa il titolo per il 6%. L'Ad Conti: i mercati devono studiare a fondo per capire i punti di forza del business plan. Profitti 2012 a 865 milioni. (dai giornali)

SNAM: Investimenti per oltre sei miliardi. Presentato il piano, possibile accordo Italgas-Acea su Roma (dai giornali)

MPS: Faro dei pm sul caso Interbanca. Verifica sulle anomalie dei tempi di cessione della controllata di Antonveneta. Sulla vicenda derivati Deutsche Bank pronta a dare battaglia: infondata la richiesta di risarcimento danni (Il Sole 24 Ore, pag.29)

INTESA SAN PAOLO: Bankitalia introduce incompatibilita' con una raccomandazione nel pieno del rinnovo del consiglio di sorveglianza (Il Messaggero, pag.24)

UBI BANCA: Candida Moltrasio al vertice. Piena fiducia al Ceo Massiah e sostegno a Franco Polotti per guidare il cgd. Utili per 97 milioni e cedola confermata, ma a Piazza Affari il titolo cede il 6,38% (dai giornali)

BPER: Conti in rosso sulle svalutazioni. Perdite consolidate a 32,6 milioni (dai giornali)

GENERALI: La mossa di Greco sul bilancio per Generali una maxi- pulizia. Utile operativo sui 4 miliardi, attese ampie svalutazioni (Corriere della Sera, pag.42)

TELECOM: Colloca il bond a un tasso inferiore all'8% , accordo su 3mila esuberi (dai giornali)

LAVORO: Piu' assunzioni e meno co.co.pro. Gli effetti della riforma del lavoro: aumentano i contratti a tempo determinato, in calo quelli a progetto e a chiamata. L'Isfol analizza i dati forniti dai datori di lavoro tra luglio e novembre (dai giornali)

FISCO: Parte l'anagrafe dei conti correnti. Al via l'archivio per la caccia agli evasori (dai giornali). Il Cud arriva per mail cresce la protesta dei pensionati. Assalto ai Caf per ottenere informazioni e aiuto (La Repubblica, pag.37). Cresce l'Italia degli evasori dai medici ai 'compro oro' alle agenzie immobiliari. Gdf: redditi non dichiarati per 2,4 miliardi (dai giornali)

VIANINI LAVORI: Utile a 6,3 milioni (dai giornali)

TOD'S: Piu' export, l'utile vola a quota 145,5 milioni (dai giornali)

 

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...