euro banche sofferenze

LA GERMANIA RIFA’ GLI STRESS TEST E DEUTSCHE BANK ESCE CON LE OSSA ROTTE: IN CASO DI RECESSIONE AVREBBE UN “BUCO” DA 19 MILIARDI - IN TUTTA L'EUROPA IL “ROSSO” SALIREBBE A 123 MILIARDI - IL ''FINANCIAL TIMES'': CON IL NO AL REFERENDUM RISCHI PER BANCHE ED EUROZONA. MA NON E' UN ENDORSEMENT A RENZI: ''ATLANTE OK, MA POI IL NULLA''

1. DEUTSCHE BANK RISCHIA UN BUCO DA 19 MILIARDI SE ARRIVA LA RECESSIONE

 

 

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

quartier generale di Deutsche Bank a Francoforte quartier generale di Deutsche Bank a Francoforte

Una voragine da 19 miliardi di euro in caso di crisi finanziaria. Dopo il ceffone ricevuto all' inizio di luglio, quando il Fondo monetario internazionale non aveva esitato a bollarla «come la maggior fonte di rischi per tutti», Deutsche Bank rimedia un altro manrovescio. Ancor più bruciante perché a rifilarlo è il tedeschissimo Zentrum für Europäische Wirtschaftsforschung, più semplicemente noto con l' acronimo Zew.

 

Che fa a pezzi i freschi risultati degli stress test europei con i quali il colosso di Francoforte aveva rimediato, non senza qualche perplessa alzata di sopracciglio, una risicata promozione potendo far leva su un Cet1 ratio fully loaded che, in caso di scenario avverso, scenderebbe dall' 11,1% al 7,8%.

 

DEUTSCHE BANK DEUTSCHE BANK

Tutta questione di metodo. I più blandi parametri dell' Eba, sono stati sostituiti dall' istituto di ricerca economica di Mannheim con quelli molto stringenti adottati dalla Federal Reserve in seguito al crac di Lehman Brothers, concentrati soprattutto sul leverage ratio, cioè il livello assoluto di indebitamento di un istituto.

 

Per coprire le perdite prevedibili in uno stress test condotto coi parametri della banca centrale guidata da Janet Yellen, a Deutsche Bank servirebbero quindi nuovi capitali per 19 miliardi, una cifra superiore di due miliardi all' attuale valore borsistico dell' istituto e molto complicata da rastrellare in un momento in cui i mercati guardano con diffidenza alla aziende del credito. «Non capiamo come si sia giunti a questa cifra», ha replicato la banca, ricordando che dalle prove condotte dall' Eba «non è emerso alcun fabbisogno di capitale per Deutsche Bank».

 

DRAGHI YELLEN CONTANTIDRAGHI YELLEN CONTANTI

La stima dello Zew sembra comunque destinata ad alimentare i sospetti sull' effettiva efficacia dei test europei. Se da un lato l' Eba non tiene conto dell' impatto negativo sui bilanci derivante dalla politica di tassi negativi decisi dalla Bce di Mario Draghi, da un altro punto di vista gira lo sguardo dall' altra parte sulle esposizioni in derivati (e qui Deutsche avrebbe qualche problemuccio, data un' esposizione lorda da 55mila miliardi) e sulle più recenti cifre di bilancio (-98% gli utili del gigante tedesco nell' ultima trimestrale).

 

Così, non è la sola Deutsche a uscire con le ossa rosse dopo essere passata sotto la lente dello Zew. Sono state infatti 51 le banche europee esaminate.

E il risultato è choccante: il fabbisogno di risorse fresche è di 123 miliardi, con i casi più problematici rappresentati, oltre che da Deutsche, dalle francesi Société Générale (13 miliardi) e Bnp Paribas (10 miliardi), la cui capitalizzazione di Borsa è, però, superiore al potenziale buco.

 

2. FINANCIAL TIMES: CON NO A REFERENDUM RISCHIO PER EUROZONA E BANCHE

 

da Huffingtonpost.it

 

renzi referendum costituzionalerenzi referendum costituzionale

Il Financial Times mette in guardia sulle possibili conseguenze di una vittoria del No al referendum costituzionale, evocando possibili rischi anche per l'intera Eurozona. "Il disgusto per l'establishment ha già portato a significativi avanzamenti del Movimento populista dei Cinque Stelle" e ad un atteggiamento "molto in equilibrio" degli elettori nei sondaggi sul referendum, ma "le conseguenze di un voto per il No sarebbero gravi.

 

La riforma costituzionale verrebbe come minimo ritardata, portando ad una situazione insostenibile in cui il nuovo sistema elettorale verrebbe applicato alla Camera ma non al Senato", scrive l'Ft.

the economist banche italiane in copertina italian jobthe economist banche italiane in copertina italian job

 

"Un governo tecnico non avrebbe efficacia. Se si tenessero elezioni anticipate sarebbe improbabile avere un nuovo governo con un mandato favorevole alle riforme". La vittima immediata e di lungo termine di questa situazione sarebbe la crescita" aggiunge, sottolineando in chiusura: "Un voto per il No potrebbe portare ad un colpo anche più grave alle prospettive dell'Eurozona, tanto politiche quanto economiche".

 

Per quanto riguarda in particolare il sistema creditizio, il quotidiano scrive: Il rischio che le banche italiane pongono sul resto dell'Eurozona "è reale, ma ne oscura uno più grande, che potrebbe far deragliare il futuro politico ed economico" dei paesi con la moneta unica.

 

L'analista di Ft, in un articolo dal titolo titolo "il diffuso dolore della saga delle banche italiane", osserva che alla base dei problemi del sistema bancario italiano "c'è la mancanza di crescita che affligge i paesi della valuta unica, che contribuisce ad un malessere che potrebbe privare Matteo Renzi della sua legittimità e con ciò la possibilità di portare avanti le riforme".

BANCHE BANCHE

 

Gordon ripercorre i passaggi che hanno portato alla creazione del fondo Atlante osservando che esso "può essere abbastanza per calmare il mercato per un po' ma non fornirà una soluzione di lungo termine". Il problema centrale sono i 360 miliardi di crediti deteriorati che "equivalgono ad un quinto del Pil".

 

BANCHE SALVATE, CONSUMATORE IN PIAZZA 9BANCHE SALVATE, CONSUMATORE IN PIAZZA 9

"Ma il problema non è solo italiano" scrive Ft specificando che secondo i dati del Centre for Economics Policy Research "nell'insieme della Ue, i non-performing loans alla fine del 2014 sono arrivati oltre il 9% del Pil europeo, pari a 1,2 trilioni di euro, più del doppio del livello del 2009".

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE...