berlusconi marchionne

''BERLUSCONI È UN GRANDE. CON LA SUA USCITA HA SPIAZZATO TUTTI'' - MARPIONNE RISPONDE ALLA CANDIDATURA DEL BANANA: ''NON CI PENSO NEMMENO DI NOTTE'' - POI PASSA ALLA FERRARI: IL CASO VETTEL, RAIKKONEN CHE 'DEVE LAVORARE ANCORA', L'USCITA DI SASSI: 'SVILUPPO NORMALE DELLA SUA CARRIERA. ABITUATEVI, SUCCEDERÀ ANCORA' - IL PIZZINO AI BOSS DELLA FORMULA1: 'LA FERRARI VALE QUANDO VINCE'

 

Flavio Vanetti per www.corriere.it

 

BERLUSCONI MARCHIONNEBERLUSCONI MARCHIONNE

Una serie di incontri con vari interlocutori della F1 e la voglia di essere a fianco della squadra, soprattutto dopo il caso-Baku e la vicenda che ha coinvolto Sebastian Vettel. Sergio Marchionne è giunto a Zeltweg e prima del Gp d’Austria, nono e cruciale atto del Mondiale, non si è negato alla stampa. Si è parlato di tutto e di più: di Vettel e della vicenda che l’ha coinvolto con Hamilton, del rinnovo del contratto con i piloti e delle voci di mercato che circolano, dei rapporti con Liberty Media e del futuro della scuderia e, infine, di quanto ha detto Silvio Berlusconi circa un’eventuale investitura per un ruolo importante in politica. Alla quale, comunque, chiude la porta con gentilezza ma con altrettanta fermezza.

BERLUSCONI ABBRACCIA MARCHIONNEBERLUSCONI ABBRACCIA MARCHIONNE

 

Presidente Marchionne, l’ha sorpresa l’uscita di Silvio Berlusconi e la potenziale investitura che le ha dedicato? 

«Berlusconi è un grande, nella sua uscita ha piazzato tutti quanti. Chapeau per lui».

 

Lei non pensa proprio alla politica?

«Ma nemmeno di notte!».

 

Qual è il bilancio di metà stagione? 

«Positivo. Potremmo vincere sempre, sono felice per lo sviluppo della vettura. C’è stato un grande lavoro di Mattia Binotto e dei ragazzi del team. In Austria potremmo allungare nel campionato? Sì, ma anche l’ultima gara, a Baku, ci aveva dato una chance: avrebbe potuto andare meglio».

 

Che cosa le ha detto Sebastian Vettel dopo il fattaccio? 

BERLUSCONI  MARCHIONNEBERLUSCONI MARCHIONNE

«L’ho visto il giorno dopo a Maranello. Ci siamo detti che era una cosa da evitare, soprattutto per i punti iridati persi. Ma abbiamo chiuso il capitolo. Temuto una sanzione più dura? Si è parlato molto di Vettel, ma non di quello che ha fatto Bottas a Raikkonen. Seb ha preso la “paga”».

 

Secondo lei, la Fia lo ha messo sotto tutela? 

«Quello che ha detto per lui varrà d’ora in poi per tutti i piloti. Se un collega di Vettel ripeterà quello che Sebastian ha fatto a Baku, sarà sanzionato. Sebastian non è l’unico che ha perso i punti: c’è un bell’elenco di potenziali “condannati”».

 

La Fia vi ha imposto restrizioni tecniche, ad esempio sul fondo da irrigidire.

«Ma la macchina è competitiva sempre e comunque. Siamo contenti dello sviluppo, abbiamo un’agenda molto complessa per renderla ancora più forte».

 

raikkonen vettelraikkonen vettel

Si è tenuta una riunione dei motoristi: si va verso il doppio turbo, rinnegando la scelta dell’ibrido seguita fin qui e gradita ai grandi gruppi. 

«L’ho ripetuto stamane a quelli di Liberty, i nuovi padroni della F1: cercare di negare una forma di sviluppo che si lega alle esigenze dell’industria è una “bufalata”. Bisogna essere coerenti con lo sviluppo dell’industria: dico dunque no alle soluzioni facili che tolgono la parte ibrida del motore. Tornare all’aspirato e magari ai 12 cilindri è roba vecchia, l’abbiamo già vista».

 

La sfida con la Mercedes ed Hamilton è ad alta tensione e si lega anche alla vostra capacità di aver riportato la Ferrari in alto in pochi mesi.

arrivabenearrivabene

«Sarà una lotta bella tra due campioni. La scorsa estate avevamo preso l’impegno di cambiare modo di gestire squadra. Sono contento di Binotto e di Arrivabene, ora però bisogna finire il lavoro. Tutto dipenderà dagli sviluppi e dalla loro tempistica: ci aspettiamo molto da Monza e dal Gp d’Italia».

 

Era necessario parlare con Sebastian e chiarirsi con lui?

«Capisco anche la pressione che ha avuto. Non è stata una gara facile, alla seconda curva avevamo già perso la seconda macchina in modo non molto corretto. Non voglio dire chi si è comportato bene e chi no, ma adesso andiamo avanti».

 

La conferma dei vostri due piloti è allora vicina?

«È un argomento sul tavolo, si va avanti nella discussione con Kimi mentre su Sebastian ribadisco quello che ho già detto: se gli va bene, può restare quanto vuole».

 

È contento di quanto ha fatto Raikkonen in questa prima parte della stagione?

ARRIVABENE VETTELARRIVABENE VETTEL

«Voglio un gran bene a Kimi, è bravo ma deve lavorare ancora. La cosa importante è proteggere la possibilità di vincere il campionato. A noi della Ferrari interessa il Mondiale costruttori. Quello dei piloti ha un valore essenziale, soprattutto se vengono alla Ferrari. Ma il riconoscimento alla scuderia è più importante».

 

Mondiale non è più una parola tabù? 

«Spero davvero che non lo sia. Siamo pronti a giocarcela. Abbiamo il rispetto della Mercedes? Noi siamo stati molto attenti a quello che hanno fatto loro e continuano a fare. Bravi anche loro, rispetto tutti i quanti».

 

Il caso Sassi, il capo progettista della power unit che ha lasciato l’incarico, è stato amplificato dalla casacca rossa?

«La gente scorda la sua origine nella parte GT della Ferrari. Continua a essere uno sviluppo assolutamente normale della sua carriera, un po’ come avevamo fatto con Cardile nel settore dell’aerodinamica. Abituatevi: succederà ancora, questa è un’azienda».

 

Ha parlato con i dirigenti di Liberty Media? 

«Sì, poco fa. Abbiamo le idee chiare su come lavorare e abbiamo ancora tempo per farlo. Ho detto loro in modo molto chiaro: se riusciremo a condividere il futuro, ci saremo».

SASSISASSI

 

Hanno capito l’importanza della Ferrari? 

«Più vinciamo e più continuiamo a confermare che siamo importanti. Come ho detto ad Arrivabene e a Binotto, la Ferrari vale quando vince. Quando perde, la storia ce la dimentichiamo in tre secondi. L’idea di poter vincere quest’anno e di continuare questo sviluppo tecnico non è da mettere in discussione. Il futuro della Ferrari dipende da come funziona in pista, non dalla galleria del vento».

 

Gerhard Berger vorrebbe vedere l’Alfa nel Dtm, che lui adesso segue.

«Me l’ha già detto, me l’ha pure scritto. Ma un passo alla volta: prima faccio guadagnare due soldi all’Alfa».

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?