BISCIONE-WAR! GUERRA A MEDIASET SUI CONDUTTORI TRA LUCIO PRESTA E MAURO CRIPPA

Marco Castoro per "La Notizia"

A Mediaset tira aria di bonaccia. Il transatlantico va a velocità di crociera. Tutto sembra tranquillo, seppure il rosso in bilancio faccia preoccupare il comandante e la truppa. Sotto coperta, tuttavia, cova l'ammutinamento. O almeno se ne avvisano le prime schermaglie. Si ha l'impressione che l'agente Lucio Presta stia sferrando un attacco al direttore dell'informazione Mauro Crippa. Obiettivo della disfida è avere l'ultima parola sui conduttori delle trasmissioni del Biscione.

Di rimbalzo si sconfina anche dentro i confini di Videonews. Ad aprire le ostilità ci ha pensato Federica Panicucci che ha fatto di tutto per non avere Claudio Brachino come compagno di viaggio a Mattino 5. In un primo momento Crippa ha preso tempo, se non altro per non far indispettire Presta con il quale c'è da rinnovare il contratto di Paolo Bonolis.

In un secondo tempo però si è deciso di imporre Brachino, nonostante i capricci della conduttrice appartenente alla scuderia del noto agente. Le schermaglie tra Brachino e Panicucci proseguono anche in video. Perfino il telespettatore più disattento di Mattino 5 se ne accorge. Morale della favola: l'aria che si respira tra gli studi televisivi è molto tesa. Comunque, Brachino ha avuto un buon esordio: lo share è cresciuto di un paio di punti.

DEL DEBBIO, AVVIO IN SORDINA
Prima uscita, prima sconfitta per Paolo Del Debbio e la sua striscia quotidiana di Quinta colonna. Lilli Gruber (che va detto ospitava il campione di ascolti Matteo Renzi) ha doppiato il competitor di Retequattro: 1.245.000 telespettatori con il 4,22% di share per Del Debbio contro 2.701.000 e 9,09% del programma di La7.

TG4, IL PREFERITO DAL CAV
Ormai è palese. Il tiggì dei canali Mediaset più gradito da Silvio Berlusconi è il Tg4 di Giovanni Toti. Nemmeno ai tempi di Emilio Fede l'attaccamento era così netto, quasi sfacciato. Lo sceglie per i videomessaggi, per le dichiarazioni in anteprima. Anche l'altro giorno ha percorso il Transatlantico per cercare il cronista del Tg4, nonostante fosse circondato e inseguito da taccuini e microfoni. A questo punto Toti è autorizzato a chiedere un aumento di stipendio, oppure un terzo incarico, che per lui sono come le ciliegie, uno tira l'altro.

D'URSO LA PREFERITA DEL CAV
La primavera di Barbara D'Urso è da incorniciare. Oltre agli ascolti in crescita che la domenica le permettono di battere Lorella Cuccarini su Raiuno, c'è da registrare anche l'encomio ricevuto dal Cavaliere a Pomeriggio Cinque: "Le faccio i complimenti per la straordinaria capacità di conduttrice che hai", recitava il post.

IL RINFRESCO DI COMANDUCCI
Il vicedirettore generale Gianfranco Comanducci ha salutato con un rinfresco i suoi colleghi Rai. Per lui è arrivata la data della pensione dopo 43 anni di milizia. La festicciola era strettamente riservata ai direttori di Viale Mazzini. Per tutti l'appuntamento è al circolo Rai che vedrà Comanducci nel ruolo di consulente.

MELINA DI UN MEDICO IN FAMIGLIA SI CANDIDA CON ALEMANNO
C'è anche Melina di Un medico in famiglia nella lista civica che appoggia il sindaco uscente Gianni Alemanno alla prossima corsa al Campidoglio. La presentazione di Beatrice Fazi come parte di quei 48 candidati nella lista CittadiniXRoma. Anche Lino Banfi, che nella fiction interpreta Nonno Libero ha dato l'ok a questa candidatura perché «se stai con Alemanno stai in buone mani» ha detto l'attore. Lei, Beatrice, ci ha scherzato su: "come diceva Totò: una serva serve sempre». Ora che farà la Rai? Sospenderà per par condicio la fiction? O taglierà le scene con Melina protagonista? Oppure la diretta interessata farà un passo indietro?

 

LUCIO PRESTA MAURO CRIPPA Federica Panicucci CLAUDIO BRACHINO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO