marchionne montezemolo boccia di maio

DA BOCCIA A BOCCINO – MONTEPREZZEMOLO SFANCULA IL PRESIDENTE DELLA CONFINDUSTRIA E MARCHIONNE PER IL SOSTEGNO AD UN GOVERNO A CINQUE STELLE – E DIVENTA IL LEADER DEGLI IMPRENDITORI CHE NON SI FIDANO DI DI MAIO (E SONO IN TANTI) – LUCA-LUCA CERCA UN POSTO?

 

Antonio Signorini per il Giornale

 

luca cordero di montezemolo (1)

Un cambiamento repentino. Un po' troppo veloce e radicale anche per chi, come Luca Cordero di Montezemolo, ne ha viste di tutti i colori. Passato dalla prima alla seconda repubblica, gli hanno attribuito simpatie politiche varie. Ma ieri l' ex presidente della Ferrari e di Confindustria ha preso di petto, sia pure senza citare i diretti interessati, le uscite post elettorali di Sergio Marchionne e poi di Vincenzo Boccia. Entrambi velatamente pro Movimento cinque stelle.

 

«Rimango molto sorpreso nel vedere come esponenti importanti della cosiddetta classe dirigente salgano sul carro del vincitore prima che abbia cominciato a muoversi». Sicuramente pesano le vicende personali di Montezemolo. E infatti l' uscita è rivolta innanzitutto all' amministratore delegato di Fiat che martedì aveva attacco frontalmente Matteo Renzi («Confermo che è irriconoscibile») e di fatto sdoganato il movimento di Luigi Di Maio «Non mi spaventano, ho visto di peggio». Per estensione la critica del presidente di Ntv arriva anche a Boccia, presidente di Confindustria. La dichiarazione post voto di viale dell' Astronomia è un riconoscimento al M5S, considerato «un partito democratico», che non fa paura.

 

marchionne

Uscita che ha sorpreso non poco il mondo della rappresentanza, che è di fatto diviso dall' intepretazione del voto. La prospettiva di un governo guidato dai cinque stelle preoccupa l' edilizia e l' immobiliare. Silenzio dalle confederazioni del commercio, ma ci sono ancora questioni che separano industriali da esercenti. Ad esempio l' aumento dell' Iva. Confindustria non è mai stata contraria, a patto che gli sforzi per ridurre la pressione fiscale sul lavoro proseguano. Per i negozianti sarebbe invece un disastro e un governo pentastellato/sinistra non darebbe sufficienti garanzie.

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

L' alleanza Pd/M5S, la più probabile tra le maggioranze in Parlamento, sarebbe anche ad alto rischio patrimoniale. Un rafforzamento di quelle che già gravano sugli immobili e sulle altre ricchezze. Viale dell' Astronomia, per contro, è più preoccupato da un esecutivo la cui maggioranza sia guidata dalla Lega Nord.

 

Del partito di Matteo Salvini fa paura l' appello a reintrodurre dazi e l' antieuropeismo. La flat tax, cavallo di battaglia della coalizione di centrodestra, piace agli industriali, che vorrebbero comunque dare la precedenza alla detassazione del lavoro. E una maggioranza Pd-Di Maio potrebbe puntare proprio su una misura come questa, un minimo comun denominatore. Peccato che per finanziarlo potrebbero aumentare altre imposte.

immobili in costruzione

 

Per questo tanti industriali avrebbero preferito un po' più di prudenza. Ieri il presidente di Federmeccanica Alberto dal Poz, ha sottoscritto in pieno l' ottimismo degli industriali. «Sono convinto che la ragionevolezza alla fine dei conti prevarrà. Non voglio però nascondere la preoccupazione legata al fatto che le forze che maggiormente sono state premiate dalle urne hanno dimostrato atteggiamenti contro l' Europa e alcuni dei provvedimenti che maggiormente abbiamo graditi negli ultimi anni». Riferimento a Industria 4.0 e Jobs Act, che potrebbero finire nel mirino di un eventuale esecutivo pentastellato in versione integralista.

 

TRONCHETTI PROVERA GENTILONI

Meglio quindi una linea più attendista sulle prospettive future e sulle reali intenzioni del M5S. La pensa così l' amministratore delegato di Pirelli Marco Tronchetti Provera. «È presto per dirlo. Ancora nessuno ha scoperto le carte. Siamo ancora in una fase tattica, bisogna vedere quanto i 5 Stelle sono pronti a negoziare. La partita vera deve ancora iniziare. Si ha ragione Marchionne anch' io ne ho visti di governi anche peggiori e irresponsabili. C' è stato un po' di tutto».

 

Vero che «non si può prescindere dall' Europa». Ma è anche vero che «il reddito di cittadinanza è impossibile e sarebbe una scelta dissennata». I Cinque stelle, insomma, un po' fanno paura.

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?