mauro moretti matteo renzi starace descalzi

BOIARDI IN CAMPO - AL VIA LE GRANDI MANOVRE PER I VERTICI DI ENI, ENEL, FINMECCANICA. MA SULLE NOMINE ALEGGIA IL REFERENDUM, E IL GOVERNO DEVE FARNE 11 ENTRO SEI MESI - PER NON PARLARE DELLE MUNICIPALIZZATE: BANCO DI PROVA PER I NUOVI SINDACI - IL PROBLEMA DELLE “QUOTE ROSA” NEI CDA

 

Maria Silvia Sacchi per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

claudio descalzi  claudio descalzi

Tutto si deciderà come sempre all' ultimo momento, a ridosso delle assemblee. Ma non c' è dubbio che sulle nomine che si approveranno tra aprile e giugno del prossimo anno l' attesa sia davvero forte e che le «grandi manovre» siano già iniziate.

 

Se ne discute a Milano, se ne parla soprattutto a Roma dove tutto alla fine si definirà. Le ragioni di tanto interesse sono soprattutto tre. La prima è che tra sei mesi dovranno essere rinnovati i vertici di alcuni dei maggiori gruppi italiani. La seconda è che si tratta delle società che hanno rappresentato il primo banco di prova dell' era-Renzi, quelle dove il premier aveva giocato le carte della discontinuità (e di alcuni fedelissimi) e del riconoscimento della professionalità femminile nominando una serie - la prima della storia - di presidenti donne.

francesco starace presenta il nuovo logo enelfrancesco starace presenta il nuovo logo enel

 

Il terzo, e più rilevante, tema è che le nomine di primavera si intrecciano strettamente con il referendum costituzionale: se passerà, ci sarà chi, avendolo appoggiato,vorrà «passare all' incasso», spingendo magari a sostituire anche quei manager che hanno dato prova di capacità ma meno politicamente appoggiati. Se, invece, il referendum costituzionale non passerà, potrebbe (ma non è detto) essere un nuovo governo a decidere. Sull' asse Roma-Milano il fermento è altissimo.

 

MAURO MORETTI 2MAURO MORETTI 2

I NOMI

 

Secondo l' elenco fornito a Corriere Economia dalla Consob, sono 65 le società quotate che in primavera dovranno confermare o modificare il proprio consiglio di amministrazione.

 

Tra di loro ben 11 hanno un controllo pubblico. Si tratta di colossi come Enel, Eni, Poste, Terna, Leonardo-Finmeccanica per fare i nomi maggiori, ma a queste si devono aggiungere anche grandi municipalizzate come A2A, la società controllata dai Comuni di Milano e Brescia, dove Milano ha cambiato sindaco rimanendo nella continuità pur se il vertice dell' azienda è in fibrillazione soprattutto, si dice, sul fronte bresciano.

 

VIRGINIA RAGGI ACEAVIRGINIA RAGGI ACEA

E come l' omologa Acea, controllata dal Comune di Roma dove sono saliti alla massima carica i 5Stelle con la sindaca Virginia Raggi che già in campagna elettorale aveva dichiarato di voler cambiare tutti i vertici; di recente si racconta di un qualche riavvicinamento, difficile dire con certezza data la situazione romana. Negli articoli pubblicati in queste pagine sono presentati i risultati raggiunti - o non raggiunti - nel triennio dalle cinque società pubbliche maggiormente sotto la lente. Non è possibile dare, invece, l' elenco delle società pubbliche non quotate controllate dal Tesoro che rinnoveranno nel 2017 in quanto l' aggiornamento sarà fatto entro il 31 gennaio prossimo come previsto dalle normative.

 

 

LE QUOTE

 

Maria Elena Boschi e Marianna Madia Maria Elena Boschi e Marianna Madia

Le 65 società che vanno a rinnovare i propri vertici tra sei mesi rappresentano un complessivo di 591 posti di consigliere e 215 posti di collegio sindacale, anche se un paio di banche Popolari avranno solo un rinnovo parziale del Cda. In attesa di conoscere (a breve) il nome del nuovo consulente di Assogestioni per le liste che saranno proposte dai fondi per gli amministratori indipendenti, a proposito delle nomine della prossima primavera è necessario sottolineare il tema della rappresentanza femminile.

 

Scorrendo l' elenco Consob si vede che 10 gruppi su 65 hanno una presidente donna e il peso delle consigliere di amministrazione è pari al 33,2%, cioè già in linea con la legge Golfo-Mosca che dall' anno scorso prevede di riservare un terzo dei posti al genere meno rappresentato. Essendo una media, significa che alcune società hanno una maggior presenza e altre una minore, ma certamente tutte a partire da primavera dovranno destinare un terzo dei posti al genere meno rappresentato che è quello femminile. E qui si innesta la legge Madia sulle partecipate pubbliche.

QUOTE ROSA QUOTE ROSA

 

È già in vigore e prevede che per sempre (al contrario della Golfo-Mosca che scade dopo tre rinnovi) si debba destinare un terzo dei Cda al genere meno rappresentato e che nel caso di amministratori unici, fatte 100 le nomine, un terzo siano donne.

Sarà interessante seguirne gli sviluppi.

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...