mauro moretti matteo renzi starace descalzi

BOIARDI IN CAMPO - AL VIA LE GRANDI MANOVRE PER I VERTICI DI ENI, ENEL, FINMECCANICA. MA SULLE NOMINE ALEGGIA IL REFERENDUM, E IL GOVERNO DEVE FARNE 11 ENTRO SEI MESI - PER NON PARLARE DELLE MUNICIPALIZZATE: BANCO DI PROVA PER I NUOVI SINDACI - IL PROBLEMA DELLE “QUOTE ROSA” NEI CDA

 

Maria Silvia Sacchi per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

claudio descalzi  claudio descalzi

Tutto si deciderà come sempre all' ultimo momento, a ridosso delle assemblee. Ma non c' è dubbio che sulle nomine che si approveranno tra aprile e giugno del prossimo anno l' attesa sia davvero forte e che le «grandi manovre» siano già iniziate.

 

Se ne discute a Milano, se ne parla soprattutto a Roma dove tutto alla fine si definirà. Le ragioni di tanto interesse sono soprattutto tre. La prima è che tra sei mesi dovranno essere rinnovati i vertici di alcuni dei maggiori gruppi italiani. La seconda è che si tratta delle società che hanno rappresentato il primo banco di prova dell' era-Renzi, quelle dove il premier aveva giocato le carte della discontinuità (e di alcuni fedelissimi) e del riconoscimento della professionalità femminile nominando una serie - la prima della storia - di presidenti donne.

francesco starace presenta il nuovo logo enelfrancesco starace presenta il nuovo logo enel

 

Il terzo, e più rilevante, tema è che le nomine di primavera si intrecciano strettamente con il referendum costituzionale: se passerà, ci sarà chi, avendolo appoggiato,vorrà «passare all' incasso», spingendo magari a sostituire anche quei manager che hanno dato prova di capacità ma meno politicamente appoggiati. Se, invece, il referendum costituzionale non passerà, potrebbe (ma non è detto) essere un nuovo governo a decidere. Sull' asse Roma-Milano il fermento è altissimo.

 

MAURO MORETTI 2MAURO MORETTI 2

I NOMI

 

Secondo l' elenco fornito a Corriere Economia dalla Consob, sono 65 le società quotate che in primavera dovranno confermare o modificare il proprio consiglio di amministrazione.

 

Tra di loro ben 11 hanno un controllo pubblico. Si tratta di colossi come Enel, Eni, Poste, Terna, Leonardo-Finmeccanica per fare i nomi maggiori, ma a queste si devono aggiungere anche grandi municipalizzate come A2A, la società controllata dai Comuni di Milano e Brescia, dove Milano ha cambiato sindaco rimanendo nella continuità pur se il vertice dell' azienda è in fibrillazione soprattutto, si dice, sul fronte bresciano.

 

VIRGINIA RAGGI ACEAVIRGINIA RAGGI ACEA

E come l' omologa Acea, controllata dal Comune di Roma dove sono saliti alla massima carica i 5Stelle con la sindaca Virginia Raggi che già in campagna elettorale aveva dichiarato di voler cambiare tutti i vertici; di recente si racconta di un qualche riavvicinamento, difficile dire con certezza data la situazione romana. Negli articoli pubblicati in queste pagine sono presentati i risultati raggiunti - o non raggiunti - nel triennio dalle cinque società pubbliche maggiormente sotto la lente. Non è possibile dare, invece, l' elenco delle società pubbliche non quotate controllate dal Tesoro che rinnoveranno nel 2017 in quanto l' aggiornamento sarà fatto entro il 31 gennaio prossimo come previsto dalle normative.

 

 

LE QUOTE

 

Maria Elena Boschi e Marianna Madia Maria Elena Boschi e Marianna Madia

Le 65 società che vanno a rinnovare i propri vertici tra sei mesi rappresentano un complessivo di 591 posti di consigliere e 215 posti di collegio sindacale, anche se un paio di banche Popolari avranno solo un rinnovo parziale del Cda. In attesa di conoscere (a breve) il nome del nuovo consulente di Assogestioni per le liste che saranno proposte dai fondi per gli amministratori indipendenti, a proposito delle nomine della prossima primavera è necessario sottolineare il tema della rappresentanza femminile.

 

Scorrendo l' elenco Consob si vede che 10 gruppi su 65 hanno una presidente donna e il peso delle consigliere di amministrazione è pari al 33,2%, cioè già in linea con la legge Golfo-Mosca che dall' anno scorso prevede di riservare un terzo dei posti al genere meno rappresentato. Essendo una media, significa che alcune società hanno una maggior presenza e altre una minore, ma certamente tutte a partire da primavera dovranno destinare un terzo dei posti al genere meno rappresentato che è quello femminile. E qui si innesta la legge Madia sulle partecipate pubbliche.

QUOTE ROSA QUOTE ROSA

 

È già in vigore e prevede che per sempre (al contrario della Golfo-Mosca che scade dopo tre rinnovi) si debba destinare un terzo dei Cda al genere meno rappresentato e che nel caso di amministratori unici, fatte 100 le nomine, un terzo siano donne.

Sarà interessante seguirne gli sviluppi.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO