LA BORSA DI MILANO CHIUDE IN RIALZO (+0,7%), ZOMPA FRANCOFORTE CON LA FIDUCIA DELLE IMPRESE TEDESCHE IN CRESCITA - TELECOM CONVOCA IL CDA PER VENERDÌ. TEMA: IL BRASILE. IL TITOLO CALA (-1%)

1.PIAZZA AFFARI CHIUDE IN RIALZO (+0,71%). MEGLIO FRANCOFORTE (+1,5%) DOPO IL BALZO DELL’INDICE ZEW

Da www.ilsole24ore.com

 

Piazza Affari chiude la seconda seduta consecutiva della settimana rialzo. A fine contrattazioni il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,71%. Meglio il Dax30 di Francoforte che ha beneficiato in linea diretta del market mover di giornata: l’indice Zew tedesco che misura la fiducia delle imprese tedesche. È balzato a 11,5 punti a novembre dal -3,6 di ottobre. Le aspettative prevedevano un rialzo a 0,9 punti. Positivo anche il quadro italiano. La fiducia di investitori e analisti nelle prospettive dell'economia italiana è tornata a crescere a novembre dopo quattro mesi consecutivi in calo. È la stima elaborata dall'istituto tedesco Zew, il cui indice è salito per l'Italia a 1,4 punti da -2,9 punti registrati in ottobre.

schauble MERKELschauble MERKEL

 

Focus Piazza Affari ?In generale rialzo le banche, con l'eccezione di Banca Mps, su cui hanno prevalso i realizzi. Bene anche Buzzi Unicem, grazie al giudizio degli analisti di Exane Bnp Paribas, e Yoox, sulla scia del rafforzamento dell'a.d. Federico Marchetti nel capitale della società. Positiva anche Fca oltre quota 10 euro per azione dopo i dati sulle immatricolazioni europee.

 

Wall Street ?Al piccolo trotto ma ancora in rialzo anche Wall Street. A ottobre i prezzi alla produzione per la domanda finale sono saliti dello 0,2% su base mensile. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che scommettevano su un calo dello 0,1%. C’è da dire che dai minimi di periodo del 15 ottobre, Wall Street ha guadagnato quasi il 10% e a questi livelli le società vengono scambiate - come fanno notare gli analisti di Websim - 17 volte gli utili stimati?sull'esercizio in corso, il livello più alto dal 2009.

 

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

Titoli di Stato ?Stabile il quadro sui titoli di Stato dopo che ieri il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi ha indicato che tra le misure non convenzionali allo studio ci sarebbe anche l’acquisto di titoli di Stato. Lo spread tra il Btp decennale e il Bund tedesco si attesta a 150 punti con un rendimento del titolo italiano al 2,30%, non lontano del minimo storico al 2,25% toccato in estate. Il Bund tedesco mostra un rendimento sotto lo 0,80% e i Bonos spagnoli fanno di nuovo rotta verso la soglia del 2,1% (rendimenti dei bond dell’Eurozona).

 

Valute ?Dopo un’iniziale calo l’euro torna a salire superando nuovamente quota 1,25 dollari (cambio euro/dollaro e convertitore di valute). In questo momento la divisa unica è spinta al rialzo dal recupero dell’indice Zew e, allo stesso tempo, al ribasso dall’ipotesi di acquisto di titoli di Stato da parte della Bce.

 

Asta in Spagna ?La Spagna ha collocato titoli di Stato a 6 e 12 mesi per 4,52 miliardi di euro, poco sopra il target massimo di 4,5 miliardi, ma con tassi in rialzo. Sulla scadenza semestrale il rendimento medio è salito allo 0,211% dallo 0,183% dell'asta di ottobre e su quella annuale il tasso è salito allo 0,312% dallo 0,288%.

mariano rajoy  5mariano rajoy 5

 

Prezzi delle case in calo in Cina ?Prezzi in calo per ilsecondo mese consecutivo per case cinesi a conferma della situazione di persistente debolezza dell'immobiliare (che conta da solo per circa il 15% dell'economia del paese), nonostante gli sforzi del governo di Pechino per il sostegno del mercato. La discesa dei prezzi è stata pari al 2,6% annuo in ottobre, il doppio rispetto alle aspettative, nonché il dato più pesante da quando Reuters ha iniziato a calcolare la serie nazionale nel 2011.

 

2.BANCHE: A OTTOBRE 30ESIMO CALO CONSECUTIVO PER IMPIEGHI A FAMIGLIE E IMPRESE

Radiocor - Gli impieghi delle banche a imprese e famiglie ad ottobre sono calati, secondo le anticipazioni del rapporto Abi dello 0,82% tendenziale. Si tratta del 30esimo calo consecutivo anche se una contrazione cosi' ridotta non si registrava dal luglio del 2012. Gli impieghi complessivi delle banche operanti in Italia (riguardano tutto il settore privato oltreche' la pubblica amministrazione) mostrano una flessione dell'1,92% in ottobre a 1.814 miliardi.

 

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

La debolezza del ciclo, secondo l'Abi, spiega il calo. Dall'associazione delle banche notano, inoltre, che gli impieghi rispetto all'inizio della crisi sono comunque aumentati in valore assoluto di oltre 140 miliardi. Si registra inoltre un nuovo record per i prestiti in sofferenza. Le sofferenze nette a settembre hanno sfondato il tetto degli 80 miliardi (81,4 da 79,5 di agosto) con un aumento di circa 10 miliardi in un anno. Le sofferenze lorde, a quota 177 miliardi, in rap porto agli impieghi risultano pari al 9,3%, il valore piu' elevato da giugno 1998, da quando e' iniziata questa rilevazione.

 

3.FINMECCANICA: ARRIVATA IERI OFFERTA DI HITACHI PER ANSALDOBREDA

ANSALDO BREDA jpegANSALDO BREDA jpeg

Radiocor - Finmeccanica comunica che e' arrivata ieri - nei tempi prefissati - l'offerta di Hitachi Ltd., una delle due societa' selezionate dagli advisor e ammesse alla fase finale del processo per l'acquisizione di AnsaldoBreda. 'Si avvia ora - si legge in una nota - la fase di analisi dell'offerta ai fini dell'avvio del processo di negoziazione, secondo i tempi indicati dalla societa' in sede di conference call sui risultati dei primi nove mesi 2014' e cioe' entro la fine dell'anno. Oltre all'acquisizione di AnsaldoBreda il gruppo giapponese punta anche all'acquisizione della partecipazione di controllo di Finmeccanica (il 40%) in Ansaldo Sts.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

4.TELECOM: PATUANO, CDA SARA' CONVOCATO VENERDI', IL TEMA E' IL BRASILE

Radiocor - Sara' convocato venerdi' prossimo il consiglio di amministrazione straordinario di Telecom. Lo aff ermato Marco Patuano, ad di Telecom, confermando le voci dei giorni scorsi: 'Il tema sara' il Brasile', si e' limitato ad aggiungere.

tim logo tela tim logo tela

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...