LA BORSA DI MILANO CHIUDE IN RIALZO (+0,7%), ZOMPA FRANCOFORTE CON LA FIDUCIA DELLE IMPRESE TEDESCHE IN CRESCITA - TELECOM CONVOCA IL CDA PER VENERDÌ. TEMA: IL BRASILE. IL TITOLO CALA (-1%)

1.PIAZZA AFFARI CHIUDE IN RIALZO (+0,71%). MEGLIO FRANCOFORTE (+1,5%) DOPO IL BALZO DELL’INDICE ZEW

Da www.ilsole24ore.com

 

Piazza Affari chiude la seconda seduta consecutiva della settimana rialzo. A fine contrattazioni il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,71%. Meglio il Dax30 di Francoforte che ha beneficiato in linea diretta del market mover di giornata: l’indice Zew tedesco che misura la fiducia delle imprese tedesche. È balzato a 11,5 punti a novembre dal -3,6 di ottobre. Le aspettative prevedevano un rialzo a 0,9 punti. Positivo anche il quadro italiano. La fiducia di investitori e analisti nelle prospettive dell'economia italiana è tornata a crescere a novembre dopo quattro mesi consecutivi in calo. È la stima elaborata dall'istituto tedesco Zew, il cui indice è salito per l'Italia a 1,4 punti da -2,9 punti registrati in ottobre.

schauble MERKELschauble MERKEL

 

Focus Piazza Affari ?In generale rialzo le banche, con l'eccezione di Banca Mps, su cui hanno prevalso i realizzi. Bene anche Buzzi Unicem, grazie al giudizio degli analisti di Exane Bnp Paribas, e Yoox, sulla scia del rafforzamento dell'a.d. Federico Marchetti nel capitale della società. Positiva anche Fca oltre quota 10 euro per azione dopo i dati sulle immatricolazioni europee.

 

Wall Street ?Al piccolo trotto ma ancora in rialzo anche Wall Street. A ottobre i prezzi alla produzione per la domanda finale sono saliti dello 0,2% su base mensile. Il dato è migliore delle attese degli analisti, che scommettevano su un calo dello 0,1%. C’è da dire che dai minimi di periodo del 15 ottobre, Wall Street ha guadagnato quasi il 10% e a questi livelli le società vengono scambiate - come fanno notare gli analisti di Websim - 17 volte gli utili stimati?sull'esercizio in corso, il livello più alto dal 2009.

 

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

Titoli di Stato ?Stabile il quadro sui titoli di Stato dopo che ieri il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi ha indicato che tra le misure non convenzionali allo studio ci sarebbe anche l’acquisto di titoli di Stato. Lo spread tra il Btp decennale e il Bund tedesco si attesta a 150 punti con un rendimento del titolo italiano al 2,30%, non lontano del minimo storico al 2,25% toccato in estate. Il Bund tedesco mostra un rendimento sotto lo 0,80% e i Bonos spagnoli fanno di nuovo rotta verso la soglia del 2,1% (rendimenti dei bond dell’Eurozona).

 

Valute ?Dopo un’iniziale calo l’euro torna a salire superando nuovamente quota 1,25 dollari (cambio euro/dollaro e convertitore di valute). In questo momento la divisa unica è spinta al rialzo dal recupero dell’indice Zew e, allo stesso tempo, al ribasso dall’ipotesi di acquisto di titoli di Stato da parte della Bce.

 

Asta in Spagna ?La Spagna ha collocato titoli di Stato a 6 e 12 mesi per 4,52 miliardi di euro, poco sopra il target massimo di 4,5 miliardi, ma con tassi in rialzo. Sulla scadenza semestrale il rendimento medio è salito allo 0,211% dallo 0,183% dell'asta di ottobre e su quella annuale il tasso è salito allo 0,312% dallo 0,288%.

mariano rajoy  5mariano rajoy 5

 

Prezzi delle case in calo in Cina ?Prezzi in calo per ilsecondo mese consecutivo per case cinesi a conferma della situazione di persistente debolezza dell'immobiliare (che conta da solo per circa il 15% dell'economia del paese), nonostante gli sforzi del governo di Pechino per il sostegno del mercato. La discesa dei prezzi è stata pari al 2,6% annuo in ottobre, il doppio rispetto alle aspettative, nonché il dato più pesante da quando Reuters ha iniziato a calcolare la serie nazionale nel 2011.

 

2.BANCHE: A OTTOBRE 30ESIMO CALO CONSECUTIVO PER IMPIEGHI A FAMIGLIE E IMPRESE

Radiocor - Gli impieghi delle banche a imprese e famiglie ad ottobre sono calati, secondo le anticipazioni del rapporto Abi dello 0,82% tendenziale. Si tratta del 30esimo calo consecutivo anche se una contrazione cosi' ridotta non si registrava dal luglio del 2012. Gli impieghi complessivi delle banche operanti in Italia (riguardano tutto il settore privato oltreche' la pubblica amministrazione) mostrano una flessione dell'1,92% in ottobre a 1.814 miliardi.

 

SPORTELLO BANCARIOSPORTELLO BANCARIO

La debolezza del ciclo, secondo l'Abi, spiega il calo. Dall'associazione delle banche notano, inoltre, che gli impieghi rispetto all'inizio della crisi sono comunque aumentati in valore assoluto di oltre 140 miliardi. Si registra inoltre un nuovo record per i prestiti in sofferenza. Le sofferenze nette a settembre hanno sfondato il tetto degli 80 miliardi (81,4 da 79,5 di agosto) con un aumento di circa 10 miliardi in un anno. Le sofferenze lorde, a quota 177 miliardi, in rap porto agli impieghi risultano pari al 9,3%, il valore piu' elevato da giugno 1998, da quando e' iniziata questa rilevazione.

 

3.FINMECCANICA: ARRIVATA IERI OFFERTA DI HITACHI PER ANSALDOBREDA

ANSALDO BREDA jpegANSALDO BREDA jpeg

Radiocor - Finmeccanica comunica che e' arrivata ieri - nei tempi prefissati - l'offerta di Hitachi Ltd., una delle due societa' selezionate dagli advisor e ammesse alla fase finale del processo per l'acquisizione di AnsaldoBreda. 'Si avvia ora - si legge in una nota - la fase di analisi dell'offerta ai fini dell'avvio del processo di negoziazione, secondo i tempi indicati dalla societa' in sede di conference call sui risultati dei primi nove mesi 2014' e cioe' entro la fine dell'anno. Oltre all'acquisizione di AnsaldoBreda il gruppo giapponese punta anche all'acquisizione della partecipazione di controllo di Finmeccanica (il 40%) in Ansaldo Sts.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

4.TELECOM: PATUANO, CDA SARA' CONVOCATO VENERDI', IL TEMA E' IL BRASILE

Radiocor - Sara' convocato venerdi' prossimo il consiglio di amministrazione straordinario di Telecom. Lo aff ermato Marco Patuano, ad di Telecom, confermando le voci dei giorni scorsi: 'Il tema sara' il Brasile', si e' limitato ad aggiungere.

tim logo tela tim logo tela

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?