murdoch ceccherini

LA BORSA DI MILANO CHIUDE AI MASSIMI DA 2 MESI (+0.5%) - MALE IL LUSSO DIETRO AI TONFI DI BURBERRY E HUGO BOSS - JAMES MURDOCH TORNA DA CECCHERINI, STAVOLTA A FIRENZE

  1. BORSA: MILANO (+0,5%) CHIUDE AL TOP DA 2 MESI GRAZIE AI FINANZIARI

Cara Delevingne for Burberry Timepieces Beauty Ads DESIGNSCENE net Cara Delevingne for Burberry Timepieces Beauty Ads DESIGNSCENE net

Radiocor - Le Borse europee chiudono in crescendo e colmano il gap di inizio settimana grazie agli acquisti su bancari, assicurativi e farmaceutici. Pur non tornando ai massimi di giornata toccati all'ora di pranzo, i listini continentali hanno assorbito senza scossoni il secondo calo mensile consecutivo della produzione industriale americana (peraltro nelle attese) e hanno recuperato terreno nel finale: Madrid e' stata la migliore (+1,3%), Parigi ha guadagnato circa mezzo punto percentuale, mentre Francoforte ha registrato +0,4%.

 

Piazza Affari, pur esibendo un contenuto +0,54% nel Ftse Mib, e' tornata ai massimi da quasi due mesi guidata dal +4% di Unipol e in generale dall'ottima performance dei finanziari: +2,7% Mediolanum, +2% Ubi e +1,5% Intesa.

 

PIERSILVIO, CONFA, ADREANIPIERSILVIO, CONFA, ADREANI

Vivace anche Mediaset(+3,9%). Male il lusso che, dopo l'effetto Burberry, ha dovuto fare i conti con il ko di Hugo Boss (-12%) dopo che la casa di abbigliamento ha tagliato le sti me 2015 sia sui ricavi sia sui margini. A Milano ne ha fatto le spese soprattutto Ferragamo (-5,5%). Giu' Cnh (-3,8%) che sconta la debolezza dei prezzi delle commodity agricole. Nel parapetrolifero -3,3% Saipem e -0,8% Tenaris. Peggioramento nel pomeriggio per Telecom Italia (-0,7%) nel giorno in cui e' arrivato lo stop delle autorita' argentine alla vendita del controllo di Telecom Argentina a Fintech. Sul mercato valutario, l'euro ripiega a 1,11353 da 1,14. Euor/yen a 135,74 (135). Dollaro/yen a 119,50 (118,33). Petrolio stabile (-0,06%) a 46,35 dollari al barile.

 

  1. FEELING TRA MURDOCH & CECCHERINI, CHE LUNEDI' LO OSPITA DI NUOVO A FIRENZE

Cresce l'attesa per la prima uscita pubblica da capo azienda di James Murdoch.

L'erede designato di Rupert, amico di Andrea Ceccherini, sceglie ancora una volta i giovani dell'Osservatorio Giovani-Editori, per il suo debutto pubblico in Italia da numero uno dell'impero dello Squalo.

JAMES MURDOCH  CECCHERINIJAMES MURDOCH CECCHERINI

Fervono i preparativi in quel di Firenze, dove all'evento previsto allo storico Teatro Odeon, saranno attesi 1000 studenti.

 

Centellinati invece gli inviti ai presunti vip e autorità varie, che stanno muovendosi per conquistare un posto in prima fila all'iniziativa, senza successo. L'osservatorio ha scelto di privilegiare i ragazzi del suo progetto "quotidiano in classe", a dispetto dei potentoni lasciati volutamente a casa.

 

L'evento sarà off limits anche per i politici, vista la scelta di Ceccherini, già fatta anche a Bagnaia, di mantenere un tono internazionale, lontano dai fatti di casa nostra. Sembra, però, che al termine dell'evento sia programmata una cena vip super privata, che si dovrebbe tenere su una delle terrazze della città, ma su questo c'è il massimo riserbo.

 

ignazio viscoignazio visco

  1. BANKITALIA: RISVEGLIO DI CONSUMI E INVESTIMENTI SPINGE LA CRESCITA

Radiocor - Migliorano le prospettive per l'economia italiana. La Banca d'Italia nel Bollettino Economico trimestrale osserva che 'la ripresa dei consumi e il graduale riavvio degli investimenti, dopo anni di flessione della domanda interna, stanno contribuendo all'espansione del prodotto'. L'economia dall'inizio dell'anno 'ha ripreso a crescere a ritmi intorno all'1,5% in ragione d'anno'. I segnali piu' recenti indicano che anche il terzo trimestre avra' lo stesso passo. Via Nazionale promuove quindi l'aggiornamento della stima del Governo sul Pil inserito nel Def (+0,9% dal precedente +0,7%). Il dato, afferma, e' coerente con l'andamento della congiuntura che mostra, per la domanda interna, 'un quadro piu' favorevole di quanto atteso in precedenza'.

 

4.PRELIOS: IASI, PIRELLI NON SOTTOSCRIVERA' AUMENTO CAPITALE, INTESA E UNICREDIT SI'

LOGO PRELIOS LOGO PRELIOS

Radiocor - 'Pirelli ha gia' detto che non parecipera' all'aumento di capitale'. Lo ha affermato l'a.d. di Prelios, Sergio Iasi, a margine dell'assemblea che ha varato la ricapitalizzazione da 66,5 milioni. Pirelli ha poco meno del 30% delle quote. All'operazione parteciperanno, invece, Intesa Sanpaolo e Unicredit fra gli altri maggiori soci del gruppo immobiliare. Pirelli comunque 'non uscira' dal capitale domani mattina, secondo me, ma accompagnera' la societa' nei prossimi mesi e anni', ha aggiunto Iasi.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…